Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Perchè indebitare una nazione per anni per rifare il trucco ad una città?e poi Roma non ha bisogno di farsi conoscere dal resto del mondo e quindi rilanciarsi,credo che dopo coca cola sia la parola più conosciuta,debiti per debiti si accendano mutui con le nostre banche ,che sono tra le più oneste al mondo:biggrin3:
Ti stupirai ma una collega Americana rivolgendosi ad uno che lavora con me gli disse: ah Roma, ne ho sentito parlare, dicono che è carina....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ci entra ci entra... se per fare le olimpiadi a Roma i soldi da spendere non sono dei romani ma di tutti gli italiani (sorvolando sul fatto che quei soldi sono soldi prestati da restituire con gli interessi) mi pare buona cosa chiedere alla popolazione quale è la priorità di spesa...visto che qua non basta fare una intera campagna elettorale dicendo di no...non basta dire di no...non basta che sia stato eletto chi era per il no....non basta averlo ribadito dopo le elezioni...la consultazione sembra essere l'unico modo di mettere a tacere i più tignosi...
E comunque anche dopo cinque anni di governo onesto i soldini per far le olimpiadi non li abbiamo comunque..
Di Maio avva detto si (se saremo NOI a governare Roma) e Raggi al faccia a faccia prima del ballottaggio aveva detto che per lei non era una priorità ma avrebbe fatto un referendum se è per questo...è inutile che stai a ripetere gli slogan suvvia
Come già detto, spero di sbagliarmi (per il bene di Roma) ma il problema sta nella scarsa fiducia nelle proprie capacita' gestionali: meglio rinunciare senza analizzare e senza confronti ne con la "base" ne con chi la pensa diversamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Prendendo un articolo a caso, non vorrei sbagliare, ma Boston ha deciso di NON ORESENTARSI SIN DALL'INIZIO Roma prima ha detto si e poi sta ritirando la propria candidatura: è una ituazione molto diversa (se la si vuole leggere in modo chiaro e non strumentale).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
a questo però c' è una spiegazione più che giusta e logica
i giornali erano pronti al solito politico che promette ,ma non mantiene
in questo la Raggi li ha spiazzati dicendo no prima e mantenendo la promessa
allora adesso si scagliano contro
e stato solo un lapsus , poverini non hanno colpe loro
:biggrin3:
Come detto sopra la Raggi non ha semplicemente detto no, ha ritirato una candidatura che era già stata fatta
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per quanto riguarda le olimpiadi di Torino seppur con toni scandalistici conferma quel che avevo già detto io: gli impianti problematici sono quelli di sport che da noi quasi nessuno pratica nemmeno a livello di vertice, bob salto e freestyle. Ma gli impianti delle varie località sciistiche hanno avuto ammodernamenti che si godono ancora adesso. Quanto a ciò che chiama Arcate, si tratta degli antichi Mercati Generali, opera degli anni 30 vincolata come capolavoro architettonico che è stata restaurata ma non ha avuto un utilizzo successivo. Però è stata conservata. Anche lo stadio Olimpico ex Comunale, ora del Toro, versava in abbandono ed è stato recuperato. Non cita le palazzine del villaggio olimpico che sono il vero problema con occupazione di profughi e centri sociali.
Tutto ciò al confronto con i miglioramenti che abbiamo avuto è davvero una piccola cosa.
Io ho visto Torino prima e dopo le olimpiadi: due città completamente diverse, dopo le Olimpiadi è migliorata 100 volte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti stupirai ma una collega Americana rivolgendosi ad uno che lavora con me gli disse: ah Roma, ne ho sentito parlare, dicono che è carina....
Di Maio avva detto si (se saremo NOI a governare Roma) e Raggi al faccia a faccia prima del ballottaggio aveva detto che per lei non era una priorità ma avrebbe fatto un referendum se è per questo...è inutile che stai a ripetere gli slogan suvvia
Come già detto, spero di sbagliarmi (per il bene di Roma) ma il problema sta nella scarsa fiducia nelle proprie capacita' gestionali: meglio rinunciare senza analizzare e senza confronti ne con la "base" ne con chi la pensa diversamente
Prendendo un articolo a caso, non vorrei sbagliare, ma Boston ha deciso di NON ORESENTARSI SIN DALL'INIZIO Roma prima ha detto si e poi sta ritirando la propria candidatura: è una ituazione molto diversa (se la si vuole leggere in modo chiaro e non strumentale).
Come detto sopra la Raggi non ha semplicemente detto no, ha ritirato una candidatura che era già stata fatta
Io ho visto Torino prima e dopo le olimpiadi: due città completamente diverse, dopo le Olimpiadi è migliorata 100 volte.
Eccole qui messe tutte insieme...
Boston, Amburgo e Roma: nessuno vuole le olimpiadi - IlGiornale.it
Non vedo quale sia la diversità molte motivazioni sono sovrapponibili.
Per quanto riguarda Torino il risvolto della.medaglia é questo:
Da un'indagine della Cgia Torino è il comune più indebitato | CGIA MESTRE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Sarà anche vero ma sono soldi investiti coraggiosamente per cambiare una città. Non se li sono mangiati nella normale amministrazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarà anche vero ma sono soldi investiti coraggiosamente per cambiare una città. Non se li sono mangiati nella normale amministrazione.
I bilanci sono fatti di più e meno... e per farli tornare tevi tagliare sociale walfare etc e così é stato per Torino. Sarà più bella ma probabilmente gli investimenti hanno abbellito ma impoverito Torino, disoccupazione record e tagli da tutte le parti per ripianare la voragine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
I bilanci sono fatti di più e meno... e per farli tornare tevi tagliare sociale walfare etc e così é stato per Torino. Sarà più bella ma probabilmente gli investimenti hanno abbellito ma impoverito Torino, disoccupazione record e tagli da tutte le parti per ripianare la voragine.
Chi è maggiormente bisognoso di stato sociale?ovviamente il ceto povero....quello ricco se gli manca riesce a pagarselo...ne consegue che tagliare stato sociale in favore di giochi olimpici o di expò o di ecc ecc poco incide nella vita dei ricchi molto incide in quella dei poveri...si potrebbe a questo punto azzardare una simpatica osservazione sociologica su chi vorrebbe le olimpiadi e chi no...
-
Premessa, sono stato a Roma per 15 anni e adesso vivo a Milano.
Mi spiace ma , per colpe indipendenti ai Romani che davvero amo ( amo anche qualche Romana in effetti...), Roma é finita.
Apparati governativi, burocrazia, parassiti, Atac, Metro, traffico, sporcizia, mafia e potrei continuare per molto, non permettono di essere ottimisti.
Meglio mettersi tranquilli, e cercare di tirare a campare come sempre , Roma ce la fará solo cosí, dal sacco dei barbari, ai Lanzichenecchi, ai Tedeschi della guerra, alla Dc, Roma é sempre al massimo, solo sopravvissuta.
Le Olimpiadi non avrebbero risolto granche per la cittá, ( qualcuno ricorda il Giubileo?) i 5stelle magari faranno anche di piú di Alemanno....ma "stamo a vède prima" perché da fuori...."nun me pare" !
Magari un po duro ora come ora, ma sono pronto a ricredermi e rimangiare tutto se si vedesse, diciamo entro un anno, una vera sterzata.
Con affetto e tristezza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Dai che la prossima settimana annunciano Tutino al bilancio.
Sono in trepidante attesa del video.[emoji1] [emoji1]
Chissà se userà le parole del Dibba...........componente della casta e amico del pd.......nooooo, non le userà[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Inviato dal mio SM-T550 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sarà anche vero ma sono soldi investiti coraggiosamente per cambiare una città. Non se li sono mangiati nella normale amministrazione.
e pensi che Torino e Roma siano sullo stesso piano riguardo alle"mangiatoie"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Come detto sopra la Raggi non ha semplicemente detto no, ha ritirato una candidatura che era già stata fatta
mai detto il contrario , anzi l' aveva detto anche io
solo che concordo aol dire che si puo anche farne a meno
infatti in un mio post precedente ho fatto notare che si potrebbe fare a meno di pensare ad eventi mondiali e pensare a noi per 1 volta
anche perchè di eventi non ne mancano e non ne sono mancati finora ( citando Expo ed Euro 2020 per dirne 2 )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
e pensi che Torino e Roma siano sullo stesso piano riguardo alle"mangiatoie"?
No, penso che qui a parte alcune situazioni difficili come ovunque la Appendino ha ereditato una città in condizioni invidiabili, anche se adesso cerca di screditare le amministrazioni precedenti su questioni di spiccioli o di partite di giro.