Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
vero :oook:
io non l'ho mai fatto perchè ho sempre preferito - sbagliando - spendere per "girare" ma ho avuto anche la fortuna di uscire con gente che gira da tanto e che è stata prodiga di consigli sulla postura ed alla fine in 3/4 uscite con loro credo di aver acquisito un bello stile, che poi ho continuato ad affinare. Però indubbiamente in una giornata di corso fai quello che ho fatto io in un anno e forse anche di più.
Io ho fatto il corso ed è stato molto utile.
Chiaro però che con un giorno di corso e zero esperienza di guida in pista non si può pretendere di guidare come Marquez.
Con il corso si impara una buona fetta di teoria e di meccanica dei movimenti ma poi, per diventare bravi davvero, bisogna girare tanto e possibilmente con qualcuno da cui trarre spunti.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
vero :oook:
io non l'ho mai fatto perchè ho sempre preferito - sbagliando - spendere per "girare" ma ho avuto anche la fortuna di uscire con gente che gira da tanto e che è stata prodiga di consigli sulla postura ed alla fine in 3/4 uscite con loro credo di aver acquisito un bello stile, che poi ho continuato ad affinare. Però indubbiamente in una giornata di corso fai quello che ho fatto io in un anno e forse anche di più.
Beh comunque in una giornata di corso fai almeno 5/6 turni. Per me è utilissimo per imparare fin da subito la tecnica corretta e aumentare la sicurezza.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Beh comunque in una giornata di corso fai almeno 5/6 turni. Per me è utilissimo per imparare fin da subito la tecnica corretta e aumentare la sicurezza.
Lamps
Infatti ti ho dato ragione.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 4
Ho portata la RS in pista, sabato, a Cremona.
Giornata di pareggiamenti con Gully Racing. In sostanza si tratta della mia prima vera pistata, a parte una giornata con la F4 ad Adria, ormai 8 anni fa.
Mi sono divertito molto, la pista di Cremona è veramente piacevole ed ha alcune zone molto tecniche, dove non ho ancora ben capto le migliori traiettorie. Ma l'obiettivo era divertirmi, confrontarmi con la pista, far sgaloppare il tre cilindri inglese, e portarmi a casa un bel ricordo.
Esperienza da ripetere sicuramente. :oook:
Allegato 259279
Allegato 259280
Allegato 259281
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
bello stile :oook:
Grazie, ma ci sarebbe ancora mooooolto da lavorarci sopra.
Ma come prima pistata va bene. Porto a casa un bel ricordo e qualche bella foto. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
°°°Alessio°°°
Grazie, ma ci sarebbe ancora mooooolto da lavorarci sopra.
Ma come prima pistata va bene. Porto a casa un bel ricordo e qualche bella foto. ;)
Beh c'è sempre da lavorarci.. Ma a sx sei messo bene come posizione e "dinamica" , a dx ti manca forse un po' di scioltezza e di velocità di percorrenza ma per essere la prima pistata dopo tanti anni non sei messo affatto male, anzi.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
Beh c'è sempre da lavorarci.. Ma a sx sei messo bene come posizione e "dinamica" , a dx ti manca forse un po' di scioltezza e di velocità di percorrenza ma per essere la prima pistata dopo tanti anni non sei messo affatto male, anzi.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
forse ricordo male.... ma la curva a dx sembra l'ultima prima del tornantino e ingresso box... a me quella serie di curve sta altamente sulle scatole... gira e rigira alla fine trovavo che la cosa migliore fosse tagliarle nel modo più dritto possibile....
spero tanto che il progetto di ridisegnare quella parte del tracciato non resti solo un progetto....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
vero :oook:
io non l'ho mai fatto perchè ho sempre preferito - sbagliando - spendere per "girare" ma ho avuto anche la fortuna di uscire con gente che gira da tanto e che è stata prodiga di consigli sulla postura ed alla fine in 3/4 uscite con loro credo di aver acquisito un bello stile, che poi ho continuato ad affinare. Però indubbiamente in una giornata di corso fai quello che ho fatto io in un anno e forse anche di più.
non è rivolto a te personalmente.... quindi ti cito solo per riallacciarmi al discorso....
secondo me i corsi in pista sono soldi spesi male.... non dico buttati via, ma spesi male....
la cosa migliore sono i corsi nel piazzale... con un buon istruttore e un piazzale idone in una giornata fai quello per cui in pista ne servirebbero molte di più di giornate....
poi è chiaro che se inizi a lavorare sulle staccate, traiettoie e quant'altro si deve andare in pista....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
forse ricordo male.... ma la curva a dx sembra l'ultima prima del tornantino e ingresso box... a me quella serie di curve sta altamente sulle scatole... gira e rigira alla fine trovavo che la cosa migliore fosse tagliarle nel modo più dritto possibile....
spero tanto che il progetto di ridisegnare quella parte del tracciato non resti solo un progetto....
non è rivolto a te personalmente.... quindi ti cito solo per riallacciarmi al discorso....
secondo me i corsi in pista sono soldi spesi male.... non dico buttati via, ma spesi male....
la cosa migliore sono i corsi nel piazzale... con un buon istruttore e un piazzale idone in una giornata fai quello per cui in pista ne servirebbero molte di più di giornate....
poi è chiaro che se inizi a lavorare sulle staccate, traiettoie e quant'altro si deve andare in pista....
non saprei, non ho mai girato lì, infatti gl'ho scritto sembra proprio perchè non conosco il circuito
secondo me dipende un po' a che livello li fai.. probabilmente per uno che ha già esperienza magari un corso non fa la differenza ma per iniziare o per affinare la tecnica quando sei arrivato ad un buon livello secondo me non fa male
-
Allegati: 3