https://www.youtube.com/watch?v=QGn0_ZNyOOY
Visualizzazione Stampabile
Ecco perche' parlavo di "lacrime e sangue" : non ho mai detto che in 5 anni le cose si risolvino, ma cos'ha fatto di incredibile sto pirla fiorentino da quando sta chiacchierando di crescita?
Nulla.
Appunto
No, Fassino è stato messo lì perché non hanno trovato altri personaggi con una certa notorietà e un minimo di carisma. Del resto anche Chiamparino, allora un signor nessuno, fu buttato nella mischia a colmare il vuoto lasciato dal povero Carpanini, che era il vero candidato a diventare un sindaco memorabile e morì durante la campagna elettorale.
L'alternativa era Davide Gariglio e comunque ci furono le primarie. Gariglio si bruciò dicendo che Fassino era vecchio, per cui tutti gli over 60 alle primarie votarono Fassino.
Ah beh allora ....
Aveva forse torto? Il nuovo che avanza puo' aspettare allora ;)
io vedo solo analogie fra come si comportava prima la sinistra nei confronti di berlu e come si comporta adesso il gruppo grillino nei confronti del governo
gira e rigira sempre la stessa solfa, personaggi che cambiano nome e inculano il popolo, francamente l'Italia e' il miglior esempio del fallimento della Democrazia, o di masochismo istituzionale
Per me dai 30 ai 70 anni tutte le persone sono valide se hanno delle potenzialità da esprimere.
Per me al momento il problema è la mancanza di alternative serie e credibili.
Per il momento restiamo alla propaganda, come quei manifesti elettorali che si vedono ormai tutto l'anno, di certi signori nessuno che strepitano: "Il popolo prima di tutto! La sicurezza! Basta col traffico! No immigrati!" sperando che qualcuno si ricordi di loro quando ci saranno elezioni.
Poi anche se eletti entrano nel tran tran politico e dei loro proclami non si vede più traccia.
Potrei anche essere parzialmente d'accordo, ma ti faccio un esempio semplice: gia' nel mio piccolo si vede solo gente anziana che continua a lavorare (grazie alla perla del lavoro post pensione attuato da chi sappiamo) a discapito delle nuove leve che girano come pazzi alla ricerca di un lavoro.
A livello politico e' praticamente la stessa identica cosa: gente in politica da decenni e sempre i soliti noti... Quindi chi ha ragione? Perche' dovrei fidarmi ancora di queste persone che dopo anni e anni di "politica attiva" non ha mai fatto nulla per la collettivita' ?
Vuioi che ti faccia una lista ? Non serve, perche' sai gia' di cosa parlo. ;)
ps. in merito alle alternative serie, sarei proprio curioso di capire cosa intendi, anche se a me sembra che qui dentro non vada mai bene nulla, ma sai gia' anche questo....
Sono d'accordo che certi eterni protagonisti della politica dovrebbero togliere il disturbo e lasciar lavorare altri.
Ma per le new entry non ritengo che la giovne età sia un punto a favore. Come in ogni azienda anche un sessantenne può cambiare le cose in meglio. Statisticamente i manager che si accollano il maggior carico di lavoro (e hanno il massimo potere) sono intorno ai 60 anni.
Forse è inutile che continui a ripetere che non basta criticare,opporsi e proporsi come alternativa per essere in grado di cambiare effettivamente le cose.
Io di programmi credibili pronti a funzionare immediatamente senza essere costretti a piegarsi alle dure necessità di bilancio per il momento non ne vedo.