Insomma...io ho cercato la pazienza e non la vendono neanche sul webbe...
Visualizzazione Stampabile
oggi la Spagna ha meno già meno contagiati ... ed il 26 vogliono cominciare a riaprire.
La tanto bistrattata Svezia che ha tenuto tutto aperto oggi 544 contagi nuovi in calo rispetto ai giorni scorsi.
Non è che ai nostri scienziati al governo sta sfuggendo qualcosa ? Per voi è tutto normale?
Aspetta... i dati completi per oggi li vedi domattina.
Poi loro come incidenza dei contagi e morti sono messi moooolto peggio di noi. Hanno avuto un picco decisamente più alto del nostro.
Che riaprano il 26 sono contento per loro. Vorrei lo facessimo anche noi. Se aspettiamo gli zero contagi possiamo anche tombarci fino a Natale.
È fatta, ci becchiamo la galera fino al 3 maggio, e al 99,99% la prolungheranno fino al 18 maggio.
Purtroppo non sanno cosa fare (parlo solo di misure sanitarie e di protezione), e lasciano tutto al volere del fato.
A fine giugno (e non solo) saremo ancora bloccati in casa, perché se aspettiamo che i dati dei morti e dei contagi siano pari a zero, non passa più.
:sad:
Il ragionamento è condivisibile, con un distinguo però:
perchè il Veneto ha numeri di contagi e una percentuale di decessi così bassi rispetto la Lombardia da sembrare una provincia Coreana?
Cosa non ha funzionato in Lombardia?
Quali azioni sono state adottate e perchè in Lombardia non hanno fatto altrettanto, visto che oltretutto i due presidenti regionali fanno parte dello stesso partito?
3 maggio...
Non lo so, sinceramente sono abbastanza preoccupato perché non c’è ancora un vero e proprio piano di ripresa (libertà) delle persone, e soprattutto dei lavoratori.
La fase 2 non ci restituirà la libertà, ma solo qualche apertura in più per certe tipologie di fabbriche.
Se aspettano i contagi zero, ne riparliamo a fine 2021.
:cry:
il direttore della sanità veneta, oltrechè presidente di AIFA, è stato appena nominato commissario di AGENAS:
Il commissario – si legge nel Dl Liquidità – assume per il periodo in cui è in carica, tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione”. Il mandato durerà per tutta fase di emergenza. In ogni caso Mantoan potrà continuare a svolgere gli incarichi che già oggi ricopre ma non potrà cumulare gli stipendi.
Nel provvedimento si identificano anche le azioni che dovrà portare avanti il commissario tra cui “collaborare all’azione di potenziamento della rete di assistenza ospedaliera e territoriale, al fine di assicurare la più elevata risposta sanitaria all’emergenza, monitorando l’adozione, l’aggiornamento e l’attuazione dei piani adottati” dalle Regioni per ottemperare alle indicazioni del Governo per il contrasto al Covid 19
credo che alla fine il modello veneto sia stato considerato quello vincente...
Spagna minor morti con maggior positivi, inoltre l'Italia ha conteggiato la metà dei morti veri, specialmente Bergamo, Brescia e Milano
Noi abbiamo chiuso 10 giorni prima e riapriamo 10 giorni dopo, direi che ci siamo [emoji106]
campioni del mondo, mitici iii.... ma vaffanculo va
beh, non credo che la chiusura abbia peggiorato le cose
inoltre credo che i conteggi della spagna non siano dissimili rispetto a quelli dell'italia...i conti veri, comunque, si faranno fra oltre un annetto
ieri sera a barcellona gli amici coi quali ho preso un aperitivo virtuale mi sembravano parecchio preoccupati...sono medici...
https://www.google.com/amp/s/www.rep...251093669/amp/
Non si capisce come ad oggi con posti di blocco ovunque si possa imbarcare la macchina in una nave e sbarcare in un altra regione senza controlli.
Nella notte gli USA hanno superato il mezzo milione di contagi, e sono adesso il Paese col più alto numero di vittime.
Già, campioni del mondo.
Riporto nel seguito la sintesi della relazione dell'Ispettorato nazionale del Lavoro sui contolli svolti nel 2019.
Se in condizioni normali i risultati sono sconfortanti, immaginiamoci oggi cosa dovranno aspettarsi i lavoratori che ritorneranno in officina o in ufficio o negli open space e quello che stanno vivendo chi in quese ultime 5 settimane a casa dal lavoro non c'è mai stato (solo nel bresciano vi sono più di 300 fabbriche di armi che essendo essenziali - di sta minchia - non hanno mai chiuso)
RAPPORTO ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA IN MATERIA DI
LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE Anno 2019
Nel
Rapporto sono come di consueto compendiate le risultanze della vigilanza
svolta dall’INL, nelle sue componenti lavoristica, previdenziale e assicurativa
Sia
pure secondo un’ottica di rilevazione settoriale, dalla quale non si possono
ricavare indici assoluti della incidenza delle fattispecie indagate, il rapporto
rende una sintesi oggettiva delle forme e della diffusione delle principali
fenomenologie/patologie che l’esercizio delle attività ispettive ha portato a
riconoscere nel mondo del lavoro, analizzate in relazione sia ai settori di attività
che agli ambiti territoriali ove è stata riscontrata una maggior concentrazione di
irregolarità
Divulgato
nell’attuale contesto emergenziale, di particolare sofferenza ed
incertezza per il sistema economico produttivo, il documento vuol offrire anche
una fotografia dello “status quo” dal quale ripartire nel segno d’una rinnovata e
solidale “ con il mondo del lavoro per la tutela dei diritti dei lavoratori
e del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro
Superato (+2,3%) l’obiettivo quantitativo 111.180 ispezioni prefissato nell’art 3 della Convenzione
concernente gli obiettivi assegnati all’INL 2019 2021 stipulata con il MLPS
In calo (-8%) l’ammontare di contributi e premi evasi complessivamente accertati 1 237.132.833€
a fronte dei 1.356.180.0921€ del 2018 quando si era peraltro registrato un incremento del 23%
rispetto all’anno precedente
Accertati illeciti presso 99.086 aziende, con un tasso di irregolarità degli accertamenti definiti pari
al 72% (+2% rispetto al 2017)
LAVORO NERO
32.367 pari ad oltre il 35% del totale rilevato di lavoratori irregolari
presenza in media riscontrata nel 45% delle ispezioni in cui sono stati accertati illeciti
Aree di maggiore incidenza del fenomeno
Campania 5 140 sanzioni
Puglia 5 140
Lombardia 3 095
Lazio 2 611
Toscana 2 583
Emilia Romagna 2 427
Settori merceologici maggiormente interessati
• servizi di alloggio e ristorazione 10 616 lavoratori in nero 54%*
• agricoltura 2 719 lavoratori in nero 48%*
• attività manifatturiere 3 773 lavoratori in nero 37%*
• commercio 4 218 lavoratori in nero 26%*
• edilizia 4 345 lavoratori in nero 15%*
(*) %degli accertamenti definiti
ESTERNALIZZAZIONI FITTIZIE
20 793 lavoratori tutelati (10 877 nel 2018)
Aree di maggiore incidenza del fenomeno
Piemonte 4351 lavoratori interessati,
Emilia Romagna 2 626
Lazio 2 387
Lombardia 1 954 e
Toscana 1 440
Settori merceologici maggiormente interessati
• noleggio agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 5 577 lavoratori
• trasporto e magazzinaggio 5 291
• altre attività di servizi 2 505
• attività manifatturiere 1 629
• costruzioni 1 585
• attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 1 406
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
(limitatamente agli ambiti di competenza ex art. 13,
d.Lgs. n. 81/2008)
15 859 aziende irregolari su 18 446 accertamenti definiti
86% di irregolarità su pratiche concluse nell’anno (+4% rispetto al 2018)
31 453 violazioni contestate (28 632 penali e 2 821 amministrative)
Questa che ho riportato è solo un riassunto della sintesi, che si può trovare sul sito ufficiale dell'Ispettorato.
Con queste premesse dove vuoi che andremo a finire quando i padroni riapriranno le loro fabbriche?
Notizia del 12 Marzo quando il blocco era scattato da poco...c'è molta crisi...i siti hanno bisogno di click e fra poco pubblicheranno che a Codogno è scoppiato un focolaio...ma sarà la stessa notizia di metà febbraio...comunque i suoi bei click grazie a noi se li beccano
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Su questo thread ho più volte letto lodi sperticate nei confronti della CoreaDelSud per come ha gestito l'emergenza, secondo Paese a dovercisi confrontare dopo la Cina.La CdS è riuscita a contenere da subito il contagio, e senza dover pagare un prezzo alto in termini di perdite umane.
Bè, guardate cosa potrebbe fare adesso che i numeri sembrano denotare un certo risveglio.
Sudcorea,braccialetto per la quarantena
11/04/2020 09:03 (fonte TelevideoRai)
9,02 La Corea del Sud ha annunciato l'intenzione di far indossare dei braccialetti per tracciare le persone che ignorano gli ordini di quarantena. Lo hanno annunciato funzionari del paese, secondo i quali sono necessari controlli più rigorosi per far rispettare le regole di autoisolamento. Alcune delle 57.000 persone che hanno ricevuto l'ordine di restare a casa,riferisce il Guardian, sono sfuggite ai controlli lasciando a casa i loro smartphone, attualmente utilizzati per monitorare i loro movimenti.
Quanto mi rompe il dover dire che l'avevo detto.....
Effettivamente... :dubbio:
Bill Gates vuole impiantare direttamente un micro chip a tutti, sinceramente io sarei d'accordo, almeno stupratori, ladri, puttanieri, tossici, spacciatori e tanti altri avrebbero le ore contate
vogliono sapere se vado con l'amante o in che negozio vado a fare la spesa? Non mi cambia la vita
mi sa che a breve ci arriveremo
Se non si ha niente da nascondere non vedo perché no [emoji6] tanto siamo già tracciati con i cellulari, vai nelle impostazioni di Google e vedrai tutti i tuoi spostamenti degli ultimi anni
dai che siamo già tutti tracciati, ma al cell nessuno rinuncerebbe, anche se sa di essere tracciato/tracciabile,
quindi inutile scandalizzarsi.
Io sarei per il chip, W il chip
potrebbe essere utile per scagionarti in casi intricati, tipo gli omicidi a cui hanno dato la colpa a persone innocenti
Io sarei d'accordo sul microchip, non mi toglierebbe nessuna libertà, poi al giorno d'oggi tra Facebook, Instagram e whatsapp la privacy é un utopia
Sarà sicuramente fondamentale per le prossime pandemie, immaginatevi in aeroporto o sulla metro/bus di poter entrare o meno in una frazione di secondo
Servirà per monitorare tutti i passeggeri negli aeroporti, gli immigrati clandestini, i positivi alle infezioni, chi non va al lavoro e si fa timbrare il cartellino da altri, i finti invalidi, i criminali, gli evasori che lavorano in nero ed in futuro si potrà pagare qualsiasi cosa con il chip inserendo un codice pin a terminale, fine del nero e del contante
game over per i runners ed anziani che fanno la spesa 5 volte al giorno [emoji1787]
A proposito di tracciamento informatico dei contatti.
I due maggiori player sul mercato degli smartphone, Google ed Apple, hanno unito gli sforzi per creare una soluzione software unica, pronta a metà maggio su Android ed iOS, per consentire il contact tracing su scala globale.
Apple, Google Bring Covid-19 Contact-Tracing to 3 Billion People
Speriamo che i governi si facciano trovare pronti per quella data.
Volevate minor delinquenza e che tutti paghino le tasse? Eccolo servito su un vassoio d'argento