Visualizzazione Stampabile
-
Non ritengo utile soffermarsi su discussioni se è meglio uno o l'altro sistema.
Io preferisco il Mac e posso sottolineare le seguenti peculiarità:
- se compri l'Office della Microsoft per Mac ti garantisco che hai piena compatibilità dei file
- se hai bisogno di utilizzare programmi esclusivamente sviluppati in ambiente Win puoi usare i virtualizzatori tipo Parallel
- il software di base in dotazione è ottimo per qualsiasi utente (tipo iPhoto)
- il sistema di back-up integrato (Time Machine) che con un hardisk esterno ti salva continuamente i tuoi file, è fenomenale
- esiste una comunità di Mac User molto unita che ti aiuta a risolvere molti problemi sia da principiante che da evoluto, questo è il link di uno dei tanti forum: Apple Macintosh | Hardware | Software | iPhone | iPod | Informazioni | News | Tutorial | Tevac Community
Tra pochissimo tempo, quando avrai preso confidenza con il sistema, non potrai più farne a meno e capirai perchè un Mac costa di più.
Ciao, Claudio
-
tra i pro e contro dei mac, probabilmente tanti problemi dei pc sono collegati anche al fatto che uno ci può smanettar dal punto di vista hardware come vuole e quanto vuole,assemblando come gli gusta, invece ci si compra il mac e non lo si tocca più, questo è anche un buon motivo della stabiltà del sistema.
è sinceramente come pensare di comprarsi una speed 1050, costa di più ma la lasci così come è, oppure comprarsi una hornet 600 e truccarla per arrivare alle prestazioni della speed, costa di meno ma qualche rogna può semrpe capitare
direi che la maggior parte di noi sono stupid user, non so quanti di noi si serva di programmi di grafica o altro che servano superprestazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jigen
...anche i Franz Ferdinand hanno dichiarato che il loro ultimo album "Tonight" è stato fatto interamente con un Mac e Logic Studio.
Finalmente, questo sì che è un buon motivo per comprare un Mac... :laugh2:
Mi domando come ha fatto la razza umana a sopravvivere prima che inventassero la Apple... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bebo.4
non ricordo di aver utilizzato programmi a pagamento per formattare il mio hd esterno.
non ricordo di aver raggirato la mancanza di programmi a pagamento tramite software pirata per formattare il mio hd esterno.
ricordo solo di averlo collegato e risolto in poco tempo tramite Utility Disk
probabilmente non ricordi quando hai collegato il disco esterno di un tuo amico dopo cena .....ti risulatava in sola lettura .... per passargli le foto del mare avresti dovuto formattarlo... immagino fosse entusiasto dell'idea... ....
-
ammetto di non ricordarlo :biggrin3:
ho anche la fortuna di avere un sacco di amici che usano Mac :tongue:
e comunque non sono uno di quelli che difende apple sempre e comunque :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolinux
la condivisione della connessione sull 'iphone meglio nota come Internet Tethering è attiva dal firmware 3.0 ... tipo da due mesi? su 4 anni di telefono da 600 euro ...
se pensi che non ne sappia minimamente niente ... su mac hai ragione
ah già mandi anche gli mms ... :)
Solo per info:
Il tethering esiste dall'uscita del iPhone3G: su pressione dei carrier (che come sai distribuiscono l'iphone, infatti non si può comprare da Apple perchè non avrebbe avuto la stessa capillarità di punti vendita) la Apple ha rimosso dalla loro AppStore l'applicazione che lo permetteva.
Adesso con l'OS3.0 ha dato la facoltà ai carriers di permetterlo o no, ma ciò non toglie che non si poteva fare prima: ancora ho il firm 2.1 e ci navigo alla grande.
Per gli MMS: boh, sembra che sia stato un peccato mortale non averlo incluso... il motivo per cui l'iPhone è stato paragonato al Nokia 3310. Come sempre, dipende dall'uso che se ne fa: personalmente non ho mai inviato un MMS in vita mia, anche perchè non capisco come si faccia a spendere €0.60/1.20 per mandare una foto in bassissima qualità anzichè una mail...
Ma questa storia dell'MMS è stato il motivo del fallimento commerciale dell'iPhone... tutti a mandare gli MMS :tongue:
Tornando a temi più seri, ognuno si trova meglio con quello che gli piace...
io per esempio ho trovato estremamente fatto male il Nokia N95, acclamato da tutti, a tal punto che l'ho scambiato con l'iphone di un signore insoddisfatto del suo acquisto! Facendo così siamo tutti e due felici, soprattutto non sento il bisogno di difendere un prodotto solo perchè mi è costato caro, visto che non mi è costato niente, anzi, mi è costato un telefono che non mi piaceva!
Fatevi due risate:
http://danubuntu.files.wordpress.com...e_vs_nokia.jpg