Visualizzazione Stampabile
-
BTW...
Film sovvenzionati per anno di produzione del film:
Italia 2009:
Housing, di Federica Di Giacomo
Il Colore delle Parole, di Marco Simon Puccioni
Io, la Mia Famiglia Rom e Woody Allen, di Laura Halilovic
Videocracy, di Erik Gandini
non mi sembra sia stato boicottato dai politici (berlusconi)...
La RAI mediaset ne hanno GIUSTAMENTE censurato il trailer, ricco di fandonie che ora sono state già in parte smascherate.... Non hanno censurato il film nelle sale....
-
Il regista svedese ha citato correttamente nelle varie interviste la trasmissione "spogliamoci assieme" come trasmessa da una rete privata di torino (che poi per altro ha comprato il Berlusca) e la cita come l'inizio in italia di quella televisione che poi sarebbe stata la tv per antonomasia del presidente. Un giudizio di valore non di proprietà ma a striscia preferiscono far credere altro.
Del resto vogliono continuare a far credere che le veline siano ancora oggi una parodia delle vallette (quella l'aveva fatta arbore con le ragazze coccodè) e non ormai l'icona della presenza in tv senza saper far altro che sculettare un po'.
Ma Ricci non ha mai del resto inventato nulla, Drive in a comicità senza conduttore era stata anticipata in rai da No stop, striscia dal finto telegiornale della Dandini e dalle denunce con risvolti comici del suo primo programma satirico in tv.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Il regista svedese ha citato correttamente nelle varie interviste la trasmissione "spogliamoci assieme" come trasmessa da una rete privata di torino (che poi per altro ha comprato il Berlusca) e la cita come l'inizio in italia di quella televisione che poi sarebbe stata la tv per antonomasia del presidente. Un giudizio di valore non di proprietà ma a striscia preferiscono far credere altro.
Del resto vogliono continuare a far credere che le veline siano ancora oggi una parodia delle vallette (quella l'aveva fatta arbore con le ragazze coccodè) e non ormai l'icona della presenza in tv senza saper far altro che sculettare un po'.
Ma Ricci non ha mai del resto inventato nulla, Drive in a comicità senza conduttore era stata anticipata in rai da No stop, striscia dal finto telegiornale della Dandini e dalle denunce con risvolti comici del suo primo programma satirico in tv.
può darsi che Ricci non abbia inventato nulla, così come Mediaset e Berlusconi non hanno inventato la TV spazzatura, che mi sembra faccia da padrona OVUNQUE... un film di accusa basato su presupposti inesistenti diventa una enorme bufala al soldo di qualcuno che vuole ottenere ben altro risultato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
...una enorme bufala al soldo di qualcuno che vuole ottenere ben altro risultato...
E chi dovrebbe essere il target di questa machiavellica operazione? Di certo non coloro che già ora non votano SB. Quelli che restano la penserebbero come te, anche se il film fosse il più rigoroso possibile. Se non sono bastati un centinaio di processi...
-
io faccio presto la tv nn la guardo proprio...il primo e peggiore mezzo di cui si serve la disinformazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Non vedo Striscia e dubito che vedrò il film, ma a quanto mi risulta Striscia ha solo fatto il solito mestiere del giullare di corte, evidenziando alcune inesattezze che nulla tolgono al concetto di base.
Hai ragione in pieno, Striscia non fa satira, fa il giullare, prendendo per il culo berlusconi (capelli, altezza, cavaliere mascarato ecc) in realtà non lo infama ma lo rende simpatico... ci sono dei meccanismi precisi per queste cose e di sicuro non andranno mai a pestare i piedi al padrone di casa, idem le iene et similia... sveglia
bravo PhacocoeruS
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Non vedere abitualmente un programma non significa non averlo mai visto e per conoscerere i termini di una polemica è sufficiente documentarsi. Del resto da quello che leggo qui mi sembra chiaro che la semplice visione di un programma non è sufficiente a decodificarne i contenuti.
:wub:
-
libertà italica
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ho capito...si parla del cavaliere mascarato, di qualche soccola e un po di penefattori.....ho indovinato?Ho vinto qualche cosa?
:biggrin3:
si parla delle tv italiche e al potere a cui hanno portato il nano.
si parla di Lele Mora e di come fare strada in tv, di Corona,
NONSOLONANO insomma :biggrin3:
ma guarda caso la tv italiana non lo pubblicizza ne trasmette i trailer :rolleyes: d'altronde la tv italiana è tutta sua che si fa pubblicità a un film che mostra lo squallore delle sue tv ???
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Il regista svedese ha citato correttamente nelle varie interviste la trasmissione "spogliamoci assieme" come trasmessa da una rete privata di torino (che poi per altro ha comprato il Berlusca) e la cita come l'inizio in italia di quella televisione che poi sarebbe stata la tv per antonomasia del presidente. Un giudizio di valore non di proprietà ma a striscia preferiscono far credere altro.
Del resto vogliono continuare a far credere che le veline siano ancora oggi una parodia delle vallette (quella l'aveva fatta arbore con le ragazze coccodè) e non ormai l'icona della presenza in tv senza saper far altro che sculettare un po'.
Ma Ricci non ha mai del resto inventato nulla, Drive in a comicità senza conduttore era stata anticipata in rai da No stop, striscia dal finto telegiornale della Dandini e dalle denunce con risvolti comici del suo primo programma satirico in tv.
quoto l'amico dei bovini incompreso :wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Sì?!?.. Visto che SB controlla direttamente o indirettamente RAI e Mediaset, ti risulta che qualcun altro faccia televisione generalista in Italia? :biggrin3:
peccato che si parlasse delle origini della tv spazzatura, quando ancora SB non pensava alla politica....ma è meglio documentarsi, mica vedere il film per parlarne :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
in italia è difficile riuscire a vederlo,,,,,,,,nonostante la libertà e il popolo delle libertà :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mi sembra che sia stato trasmesso in una settantina di sale nella sua prima settimana (poche sul numero, ma visto il tipo di film direi fin troppe :rolleyes:) e che abbia partecipato al festival di venezia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
..
La RAI mediaset ne hanno GIUSTAMENTE censurato il trailer, ricco di fandonie che ora sono state già in parte smascherate.... Non hanno censurato il film nelle sale....
Ma và là, è GIUSTO e CORRETTO che un documentario riporti notizie palesemente false, purchè sia contro SB.....e sì che le notizie vere su cui fare scandali su di lui abbondano, eppure....
-
Contributo alle dieci pagine di post.......
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
dai raga che ce la fate!!!!!arriviamo a 10 ed il record è bello che impacchettato