Visualizzazione Stampabile
-
Non vorrei apparire retorico ma continuo ad essere perplesso ed a ritenere che certi simboli che richiamano valori elevati, costati il sangue di chi ci ha preceduto, non dovrebberero essere utilizzati da imprenditori furbi e spregiudicati per bassi, meschini e futili scopi puramente commerciali ed utilitaristici.
Se si accetta tale impostazione, dovremo aspettarci immagini e suoni, rappresentati dai comuni media, sempre più "innovativi", purché, attraverso di essi, si raggiunga lo scopo finale del pubblicitario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non vorrei apparire retorico ma continuo ad essere perplesso ed a ritenere che certi simboli che richiamano valori elevati, costati il sangue di chi ci ha preceduto, non dovrebberero essere utilizzati da imprenditori furbi e spregiudicati per bassi, meschini e futili scopi puramente commerciali ed utilitaristici.
Se si accetta tale impostazione, dovremo aspettarci immagini e suoni, rappresentati dai comuni media, sempre più "innovativi", purché, attraverso di essi, si raggiunga lo scopo finale del pubblicitario.
In linea di principio credo che tu abbia ragione, cionostante io credo che demitizzare in senso non offensivo i cosiddetti sacri valori e i tabù non possa far altro che bene e contribuire a costruire una società più tollerante.
Per esempio , nei confronti della religione si veda l'intransigenza islamica, l'ironia pungente degli ebrei e la via di mezzo assunta dai cristiani.
Riguardo i meri fini di lucro della pubblicità, quelli sono fuori discussione, tuttavia è innegabile che certi spot ( e probabilamente non è il caso di questo di cui si discute) hanno una fortissima carica innovativa e di stimolo, per esempio quelli di Oliviero Toscani il cui fine era quello di vendere le maglie Benetton, ma il cui valore intrinseco trascendeva il fine commerciale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non vorrei apparire retorico ma continuo ad essere perplesso ed a ritenere che certi simboli che richiamano valori elevati, costati il sangue di chi ci ha preceduto, non dovrebberero essere utilizzati da imprenditori furbi e spregiudicati per bassi, meschini e futili scopi puramente commerciali ed utilitaristici.
Se si accetta tale impostazione, dovremo aspettarci immagini e suoni, rappresentati dai comuni media, sempre più "innovativi", purché, attraverso di essi, si raggiunga lo scopo finale del pubblicitario.
richiamano valori elevati:blink:
bassi e meschini scopi commerciali :blink::blink:
Ti sei dato la risposta ...valori elevati e valori meschini
c'è chi vede invece i primi meschini e i secondi elevati , viva la libertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Non vorrei apparire retorico ma continuo ad essere perplesso ed a ritenere che certi simboli che richiamano valori elevati, costati il sangue di chi ci ha preceduto, non dovrebberero essere utilizzati da imprenditori furbi e spregiudicati per bassi, meschini e futili scopi puramente commerciali ed utilitaristici.
Se si accetta tale impostazione, dovremo aspettarci immagini e suoni, rappresentati dai comuni media, sempre più "innovativi", purché, attraverso di essi, si raggiunga lo scopo finale del pubblicitario.
e neppure da politici navigati che sanno come prendere per il bavero il proprio popolo ... :wink_:
-
La libertà è un valore assoluto, inalienabile, costato il sangue di chi ci ha preceduto, necessario prezzo lautamente pagato per assicurarne il godimento a noi tutti.
-
minchia che porcata.....possibile gli abbiano dato il permesso di fare un affronto simile all'inno d'italia?Senza pudore,senza amore......
W L'ITAGLIA:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: