Visualizzazione Stampabile
-
Al posto di invitare velatamente con la previsione del 50% e direttamente tramite IL Giornale e Libero alla evasione fiscale del canone lo abolisse.
Noi saremo contentissimi, la rai sarebbe libera di raccogliere la pubblicità sul mercato senza alcun tetto e per campare dovrebbe fare vera concorrenza a mediaset su risorse e programmi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Al posto di invitare velatamente con la previsione del 50% e direttamente tramite IL Giornale e Libero alla evasione fiscale del canone lo abolisse.
Noi saremo contentissimi, la rai sarebbe libera di raccogliere la pubblicità sul mercato senza alcun tetto e per campare dovrebbe fare vera concorrenza a mediaset su risorse e programmi.
Invece invita a non pagare il canone per fare ovviamente venir meno le risorse RAI. Chissà chi se ne avvantaggerà? Fammi pensare...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ads
Invece invita a non pagare il canone per fare ovviamente venir meno le risorse RAI. Chissà chi se ne avvantaggerà? Fammi pensare...:rolleyes:
Non vorrai immaginare che in questo caso ci sia lontanamente pure un conflitto di interessi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Non vorrai immaginare che in questo caso ci sia lontanamente pure un conflitto di interessi...
Ma va'! Figurati, quale conflitto d'interessi mai, di cosa cianci :mad:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
se togliessero il canone, nessuno pagherebbe per vedere santoro :laugh2:
annozero si paga e ripaga da solo vespa forse non se se il leccaculo di turno continui ad andare in onda:wink_:
-
Mah... io ho sentito cosa ha detto.
Non mi sembra proprio abbia istigato a non pagare il canone.
Se prevedere un aumento della percentuale dal 30 al 50% di non paganti significa istigare a non pagare il canone... allora forse io parlo un'altra lingua. :wacko:
Trattasi, secondo me, ovviamente, di poco velata provocazione e va affrontata come tale. :wink_:
Ritengo anche che in realta' la sua non sia una previsione.
Credo infatti che gia' oggi il 50% degli italiani non paghi il canone, quindi facciamo i bravi. :rolleyes:
Il problema di riformare una televisione pubblica togliendole gli introiti dall'oggi al domani mi sembra quanto meno improbabile.
Occorre un lungo e tortuoso percorso prima della sua realizzazione...
Ritengo, quindi, che per quanto utile possa essere (e penso siamo tutti d'accordo), la metterei subito appena prima del ponte sullo stretto di Messina nella coda delle priorita' delle cose utili da fare in Italia.......... ovviamente partendo dal basso. :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Mah... io ho sentito cosa ha detto.
Non mi sembra proprio abbia istigato a non pagare il canone.
Se prevedere un aumento della percentuale dal 30 al 50% di non paganti significa istigare a non pagare il canone... allora forse io parlo un'altra lingua. :wacko:
Trattasi, secondo me, ovviamente, di poco velata provocazione e va affrontata come tale. :wink_:
Ritengo anche che in realta' la sua non sia una previsione.
Credo infatti che gia' oggi il 50% degli italiani non paghi il canone, quindi facciamo i bravi. :rolleyes:
Il problema di riformare una televisione pubblica togliendole gli introiti dall'oggi al domani mi sembra quanto meno improbabile.
Occorre un lungo e tortuoso percorso prima della sua realizzazione...
Ritengo, quindi, che per quanto utile possa essere (e penso siamo tutti d'accordo), la metterei subito appena prima del ponte sullo stretto di Messina nella coda delle priorita' delle cose utili da fare in Italia.......... ovviamente partendo dal basso. :laugh2:
Se riformano la tv pubblica il vostro amato chiude baracca e burattini in 4 e 4 8:wink_:
Il prob della tv pubblica non è il canone che come ho gai detto ci vogliono 5 min x eliminarlo,basta solo che li tolgano il tetto della pubblicità e credete che le aziende preferiscano comprare spazi sulle tv più viste in italia o rimanere con mediaset?????? e gli introiti x silvio calano calano calano
Il vero prob della tv pubblica è la sudditanza dalla politica il giorno che decideranno che la tv deve essere indipendente avremmo tutti un servizio migliore che si sapra autogestire con gliaccordi che crede migliori e le strategie più adatte al suo funzionamento con o senza canone:wink_:
-
Ma pagare il canone è diventato di sinistra?
No perchè ai miei tempi era l'esatto contrario.
E poi la Rai sarebbe contro il governo?Non me n'ero accorto.
Diciamo che ormai S.B. è alla frutta e tenta tutte le mosse, minacce blandizie, annunci pazzeschi ( a dicembre si iniziano i lavori per il ponte sullo stretto :laugh2::laugh2:)
Attentato al Premier titolava in prima pagina il Giornale l'altro ieri, cavoli una notizia incredibile, tanto incredibile che non ci ha creduto neanche l'ansa....
Comunque questa sua ultima idea mi trova per una volta completamente d'accordo.....:biggrin3:
-
Con la scusa del servizio pubblico che deve essere imparziale (secondo i loro canoni però, Bruno Vespa in questo caso lo è) si tenta di mettere la mordacchia al pluralismo. Cioè nessun canale rai o mediaset dovrebbe soddisfare la legittima richiesta di una informazione che non sia solo voce del governo. Pure la Sette è pesantemente condizionata dall'azionariato telecom dove il Silvio è presente.
Privatizzassero tutto se hanno coraggio, ci sarà poi pure una televisione interessata all'ascolto della maggioranza degli Italiani che non ha votato il premier e che avrà questi ultimi come target di riferimento (anche pubblicitario).
-