Visualizzazione Stampabile
-
con linux è possibile avere un desktop e tutto quello che serve anche usando pc obsoleti, cosa che con windows è praticamente impossibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Geez
hai stra-ragione, ma il punto 2 risponde alla domanda :tongue:
poi ovviamente, dipende dall'uso che uno ne fa del pc.
da parte mia il problema di virus ecc non esiste, io so cosa scarico/apro, potrei pure fare a meno di antivirus e firewall :tongue:
certo che uno se ha un pc per lavorare, magari di qualche anno, vista se lo sogna per via del peso, linux se lo scorda per via della compatibilità, o va su mac oppure si installa XP che crasherà un pochino ma almeno gli gira sul pc :laugh2:
alla fine, come sempre, lo prendono in culo sempre gli utenti :laugh2:
mica vero....al lavoro vedo gente che vuole a tutti i costi office per poi farci 2 segate....
una normale postazione con open office, thunderbird, firefox basta e avanza.
comunque in Italia si rimane sempre indietro...in europa intere PA sono passate a linux...... ma qui funziona tutto "bene" ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
io per usare ext4 ho preferito fare un bk delle cose che mi interessano (posta, documenti ect...) e installare ex novo.
:wink_:
Sisi
io sfrutto il fatto che esce una nuova versione ogni sei mesi per formattare tutto e installare ex novo dato che mi piace impastrocchiare parecchio :biggrin3:
Quello che succede è che qualche volta dopo il log in non mi compaiono i bordi delle finestre, quindi nn posso chiudere ridimensionare ecc... Si risolve tutto rieffettuando il log in, mai successo a nessuno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Geez
hai stra-ragione, ma il punto 2 risponde alla domanda :tongue:
poi ovviamente, dipende dall'uso che uno ne fa del pc.
da parte mia il problema di virus ecc non esiste, io so cosa scarico/apro, potrei pure fare a meno di antivirus e firewall :tongue:
certo che uno se ha un pc per lavorare, magari di qualche anno, vista se lo sogna per via del peso, linux se lo scorda per via della compatibilità, o va su mac oppure si installa XP che crasherà un pochino ma almeno gli gira sul pc :laugh2:
alla fine, come sempre, lo prendono in culo sempre gli utenti :laugh2:
Non hai tutti i torti pero' vorrei fare una domanda
Premesso che sono Mac user straconvinto da anni la balla della non compatibilita' che ci raccontano continua a essere la convinzione dell' uomo della strada........
Hai ragione a dire che chi ci deve lavorare e' costretto a usarlo ma quali sono,voi che lo sapete,i programmi che a tutti gli effetti non sono compatibili ,o sostituibili, con Linux (o Mac)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
con linux è possibile avere un desktop e tutto quello che serve anche usando pc obsoleti, cosa che con windows è praticamente impossibile.
mica vero....al lavoro vedo gente che vuole a tutti i costi office per poi farci 2 segate....
una normale postazione con open office, thunderbird, firefox basta e avanza.
comunque in Italia si rimane sempre indietro...in europa intere PA sono passate a linux...... ma qui funziona tutto "bene" ahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Non hai tutti i torti pero' vorrei fare una domanda
Premesso che sono Mac user straconvinto da anni la balla della non compatibilita' che ci raccontano continua a essere la convinzione dell' uomo della strada........
Hai ragione a dire che chi ci deve lavorare e' costretto a usarlo ma quali sono,voi che lo sapete,i programmi che a tutti gli effetti non sono compatibili ,o sostituibili, con Linux (o Mac)?
sisi, openoffice è l'esempio più calzante, se solo la gente conoscesse sto spettacolo di programma, abbandonerebbe di colpo office e tutti i bug/falle che si ritrova :laugh2:
programmi sicuri non saprei, visto che come detto io uso il pc x cazzeggio + giochi, ma penso non so, ai vari Autocad ecc, roba professionale comunque.
non penso gli sviluppatori si sian messi a smadonnare per fare i driver linux, considerando che microsoft vive grazie alle aziende più che ai privati pirati (:laugh2:) probabilmente microsft o ha pagato le esclusive o comunque da qualcosa sottobanco per trenerseli stretti :rolleyes:
-
Giusto..........
I programmi Cad immagino siano tutti only findus
Pero' sui milioni di utenti che il pc lo usano a casa o al massimo per compilare due cose con Exel o PowerPoint e pagano fior di soldi per licenze(forse.....)conoscessero le alternative,di cui per di piu' una e' totalmente gratis forse allora si potrebbe avere un mondo migliore in cui la gente la smetterebbe di passare il tempo a risolvere i problemi del pc e inzierebbe a usarlo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Giusto..........
I programmi Cad immagino siano tutti only findus
Pero' sui milioni di utenti che il pc lo usano a casa o al massimo per compilare due cose con Exel o PowerPoint e pagano fior di soldi per licenze(forse.....)conoscessero le alternative,di cui per di piu' una e' totalmente gratis forse allora si potrebbe avere un mondo migliore in cui la gente la smetterebbe di passare il tempo a risolvere i problemi del pc e inzierebbe a usarlo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in teoria hai stra-ragione :laugh2:
in pratica ti sbagli alla grande visto che probabilmente dei privati che usao il pc solo a scopi appunto "Privati", la percentuale di quelli che ce l'hanno originale è decisamente bassa mi sa :rolleyes:
-
Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle:rolleyes::rolleyes:
E incidono sul prezzo mica poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre3
Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle:rolleyes::rolleyes:
E incidono sul prezzo mica poco.
premetto che preferisco assemblarmeli coi pezzi che voglio io :tongue:
comunque per fortuna la moda sta cambiando ho sentito :coool:
nei negozi i pc pare li vendano pure senza alcuna licenza, alcuni persino con linux preinstallato :smoke_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sam88
Sisi
io sfrutto il fatto che esce una nuova versione ogni sei mesi per formattare tutto e installare ex novo dato che mi piace impastrocchiare parecchio :biggrin3:
Quello che succede è che qualche volta dopo il log in non mi compaiono i bordi delle finestre, quindi nn posso chiudere ridimensionare ecc... Si risolve tutto rieffettuando il log in, mai successo a nessuno?
quello dipende dalle versione di compiz
comunque solo questa volta ho formattato per via dell'ext4 (non obbligatorio...) di norma dalla 4 ho sempre e solo upgradato senza nessun problema....windows può fare altrettanto? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Pero' quando compri il pc le licenze sei obbligato a pagarle
E incidono sul prezzo mica poco.
non è del tutto vero, alcune case costruttive accettano la restituzione della licenza oem...(anche se è una palla da fare!)
comunque anche io preferisco prendere per i desktop i singoli pezzi HW.
Cad non lo so, ma qualcosa in ambito linux c'è, poi non so dirti quanto differente sia il confronto con autocad
All Applications | Linux App Finder
Citazione:
Originariamente Scritto da
Geez
premetto che preferisco assemblarmeli coi pezzi che voglio io :tongue:
comunque per fortuna la moda sta cambiando ho sentito :coool:
nei negozi i pc pare li vendano pure senza alcuna licenza, alcuni persino con linux preinstallato :smoke_:
yes..... :wink_::wink_::wink_:
-
certo che però, alla microsoft son dei geniacci in quanto a strategie di mercato :laugh2:
mi ricordo la notizia che la microsoft stava regalando copie di XP ai paesi in via di sviluppo, quelli che stanno adottando i pc per la prima volta sia nel privato che nel pubblico.
veramente geniale, di fronte all'opinione pubblica fa la parte dei generosi che aiutano un paese ad avvicinarsi a noi, dall'altro crea una dipendenza dai suoi OS, così da assicurarsi il futuro monopolio pure li :laugh2:
se la gente inizia con winzozz è altamente improbabile che si poi muova verso linux o mac :tongue: