verissimo anche questo :oook:
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra di capire da quello che scrivi che l'Harley ha fatto breccia nel tuo cuore... Il consiglio che ti do è quello di acquistarla. Sicuramente fai un bel salto: passare da una sportiva ad una tranquilla custom sicuramente porta a modificare la visione dell'andare in moto, ma sempre leggendo ciò che scrivi, mi sembra che te sia ben conscio di quello che andresti ad acquistare. Personalmente non ho mai provato la Tiger mentre ebbi la fortuna (quest'estate, quando ero profondamente indeciso fra Scrambler e Sportser) di guidare la HD Sportser 1200 a carburatori. A me è piaciuta veramente molto, sono sincero: una coppia sempre presente, la giusta dose di vibrazioni che fanno parte del gioco, la possibilità di godersi il viaggio senza fretta ne altro. Devo invece ammettere che la frenata non è assolutamente nulla di particolare, quello si. Non ho mai guidato la Tiger ma da quanto ho letto qui sul forum e anche in altri ambiti, sembra abbastanza "grintosa", per non dire "tanto":biggrin3: la vedo sicuramente come una moto bellissima, prestazionale e polivalente, però nel tuo caso diciamo che alla fine faresti una scelta un poco diversa, forse un poco più razionale visto che troveresti nella Tiger un mezzo sempre prestazionale ma con una ciclistica più rivolta ad un uso "touring". Alla fine, come hai detto te, hai poco più di trent'anni e di moto ne puoi cambiare... proprio per questo il mio consiglio è di passare ad Harley Davidson se il cuore vuole questo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi stiamo parlando di una moto che rivendi con facilità e che non prede più di tanto il suo valore. Secondo me le peculiarità per fare il salto ci sono tutte :wink_:
Beh,se il gs è da 50enni,l'hd è da pensionati con la sindrome di peter pan.....Hai poco + di trent'anni,dopo l'hd che ti prendi? Ah,mi son scordato che c'è sempre la gold wing......
Altra cosa,sei convinto di comprarti un hd e non spendere neanche un euro in parti speciali? Chi ama quelle moto non ne può fare a meno.
IRON
grazie per la risposta :laugh2: hai centrato il succo del discorso, sopra si è discusso troppo sulle mie idee poco chiare, in realtà conosco bene la differenza abissale dei due mezzi che ho messo a confronto, il discorso era puramente votato al fatto che son due moto per viaggiare ognuna alla sua maniera, e visto l'offerta della tiger mi son fatto ingolosire, certo come han detto molti e anche tu giustamente, con la tiger ti godi il paesaggio, ma se ti prude il polso, torni a correre :ph34r:, sull'Harley per forza di cose ti godi il paesaggio e basta!!! In questo periodo della mia vita motociclistica, voglio dir basta alla velocità quindi lascio perdere la Tiger :biggrin3:
Anch'io quest'estate ho provato diverse volte la Sportster, e mi son sempre divertito, e credo che chiunque sia ben conscio di rinunciare al ginocchio per terra e godersi semplicemente la cavalcata, in sella ad una Sportster si divertirà.
Bisogna avere solo la voglia di provarla veramente, perchè io dopo averlo fatto mi son reso conto che moltissimi parlano per sentito dire, riferendosi a pecche ormai lontane.
Qualche esempio?
Le mitiche vibrazioni, ora ci sono ma non sono invadenti o fastidiose come effettivamente lo erano una volta, anzi hanno un loro fascino, difficile da descrivere. Oggi si cerca la moto perfetta, e forse tutta questa perfezione un pò fa diventare sterile il mezzo, privo d'anima. E' un concetto difficile da spiegare, so solo che ero in sella con un sorriso inebetito.
La storia dei freni che non frenano, bè frenano quel tanto che basta per una moto da 250kg che fa al massimo i 180km/h, io non ho mai avuto la sensazione che non frenassero:blink:
Va bè ci vorrà molto prima che arrivi, quando sarò il momento vi dirò come mi trovo in sella ad una HD
:laugh2::biggrin3::laugh2: dopo l'HD non mi resta che prendermi questa:laugh2:
http://i33.tinypic.com/2cdblvt.jpg
Comunque la sportster non è affatto una moto da 50enni, la Touring si :wink_:
Io posso darti solo la mia esperienza e quella di Mino TB,fresco possessore di una fiammante tunderbhird 1600.Ci siamo appena sbarazzati delle nostre harley con infinita gioia,lasciando perdere le varie rotture anche gravi che abbiamo avuto,sono moto che nascono senza freni,senza una ciclistica decente,senza un motore degno di questo nome, una vera baracca.Non ditemi che nasce per andare a passeggio,provate a venire giù da una qualsiasi montagna con passeggero e bagagli con un solo freno,panico totale.Per quanto riguarda la rivendita , i concessionari non ti danno niente devi trovare la persona interessata e sperare.Ora capisco perchè chiudono le fabbriche in America.
http://img215.imageshack.us/img215/6461/hdrotta.th.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/6461/hdrotta.th.jpg
Queste foto sono state scattate ad un raduno hd a dimostrazione di quello che ti ho spiegato precedentemente.Se vuoi cambiare genere non devi necessariamente cambiare marca.
La Triumph ti offre modelli custom sicuramente più interessanti.
Altrimenti auguri lo stesso!
E compratela!... Al cuore non si comanda.. al più regolati quando devi frenare.
Io ho una legend e non è che sia una potenza come frenata... è tranquilla e ci faccio delle bellissime, lunghissime e piacevolissime passeggiate. Ci sono mille moto migliori di quella ma io..... ne sono innamorato :)