Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		raga..un pò di chiarezza...i 12min dopo la partenza della ventola correggono appena appena....si resetta il minimo e altre cazzate...ma che al minimo corregga la carburazione in modo decente la vedo molto dura.... dato che sicuramente anche senza attrito al minimo che differenza vuoi che faccia filtro e scarico? la moto cmq cn la lambda andando con il tempo corregge un pò la carburazione se è eccessivamente magra...
 
 il punto è che anche di serie la carburazione è magra x rientrare nei limiti di HC CO e far funzionare il catalizzatore che funziona bene con miscela allo stechiometrico invece x le prestazioni dovrebbe girare con rapporto aria/comb sui 12.9 invece di 14.5/15 di serie....
 
 
 x il ragazzo con i collettori incandescenti....ma tu scaldi la moto a 80 all'ora sul cavalletto? mahhhhh.....no comment
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  Said Soul  
Ieri ,dopo aver ingrassato per bene la catena, faccio girare la motina al minimo sul cavalletto,in 6a, per una decina di minuti.A questo punto do' qualche sgasata fino a far segnare al tachimetro 80km/h,nn ho superato i 5000giri,guardo in basso e quasi mi piglia un coccolone, i collettori sono rossi incandascenti:blink::wacko::cry:.Spengo subito la motina,riaccendo il quadro, tutto nella norma,temperatura a 4 tacche,riparte al primo colpo ,nessuno strano rumore,tutto nella norma insomma, a parte i collettori incandescenti che sembra siano pronti per essere forgiati:cry:.Il conce dice che e' normale ,"la street fa cosi"???????????
 Secondo voi????????
 Aiutooooo!!!!
 
 
 
 Embè...di che ti lamenti...mò che arriva il freddo lasciala accesa dentro casa, così sì che hai il riscaldamento autonomo!:biggrin3:....eppoi se una domenica vuoi fare una braciolata il barbecue è assicurato!!:biggrin3:
 
 
- 
	
	
	
	
		ragazzi riuppo il topic perchè ahimè ieri mi è successa la stessa cosa :wacko:
 che spavento spero non vi capiti mai!
 
 premesse: la moto è stata ferma dal 25 ottobre, accesa per qualche minuto una volta a settimana fino alla settimana scorsa. Giovedì scorso l'ho accesa e portata alla triumph per fare il secondo tagliando, ieri mattina invece l'ho ritirata e portata subito a casa. come scarico ho il 3>1 arrow e inoltre il silenziatore è leggermente ammaccato, ma a detta del meccanico l'ammacatura è così lieve da non influire sulle prestazioni della moto.
 
 il fattaccio: in attesa del week-end prendo la moto per fare un giretto tranquillo dopo cena e si unisce anche un mio amico, lui in vespa.ho fatto la strada accanto a lui, e verso la strada del ritorno a un certo punto mi dice : hai i collettori arancioni! do un occhio veloce giù e vedo che all' attacco con i cilindri, i collettori erano incandescenti sembrava che stessero per fondere :cry: e lo strumento segnava 6 tacche di temperatura. spenta la moto è ritornato tutto normale, e nell 'ultimo pezzo di strada non è capitato più.
 
 forse la temperatura del liquido si è alzata tanto per colpa dell'andatura a "vespa"? però non ero in mezzo al traffico quindi perchè riscaldarsi tanto?? non ne ho idea :mad:
 
 
- 
	
	
	
	
		non c'entra..q uella è temperatura dei gas di scarico, non del motore ( acqua )..
 
 secondo me sei magrissimo di carburazione.. hai rimappato?
 
 già le moto girano ultramagre, mettendo un completo la situazione peggiora
 
 
- 
	
	
	
	
		quoto ..
 
 sembrerebbe carburazione ...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  lorisss83  
mai visto....nn mi sembra granchè normale.
 nemmeno lasciarla in 6a sul cavalletto...
 
 
 
 non è il massimo davvero...contando che per lubrificarla bene bastano 3 o 4 giri completi... e li puoi fare a mano tranquillamente se hai il cavalletto... la moto ha bisogno di muoversi per raffreddarsi, è raffreddata a liquido... in teoria non succede niente perchè la street è affidabile, ma su altre moto più delicate sputtani le guarnizioni di testa e hai trafilature di liquido raffreddante/olio dove no dovrebbero andare...
 
 
 scusate non ho letto la data :biggrin3:
 
 
- 
	
	
	
	
		la moto è uscita dal conc. con il 3>1 arrow e in 7000 km mai successo niente del genere. io non ho cambiato niente alla carburazione di serie, anche perchè  il 3>1 è fatto per montare sulla moto di serie senza modifiche. ma comunque la moto ha avuto un altro proprietario prima di me e che io sappia mai avuto problemi neanche lui.
 
 penso che prima di lasciare di nuovo la moto in officina, farò un giro di ricognizione per vedere se succede ancora. che cribbio, lascio la moto ferma per l'inverno senza alcun problema e la riaccendo che le si fondono i collettori :biggrin3::mad:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  lorisss83  
mai visto....nn mi sembra granchè normale.
 nemmeno lasciarla in 6a sul cavalletto...
 
 
 
 :wink_:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  rocky30  
la moto è uscita dal conc. con il 3>1 arrow e in 7000 km mai successo niente del genere. io non ho cambiato niente alla carburazione di serie, anche perchè  il 3>1 è fatto per montare sulla moto di serie senza modifiche. ma comunque la moto ha avuto un altro proprietario prima di me e che io sappia mai avuto problemi neanche lui.
 
 penso che prima di lasciare di nuovo la moto in officina, farò un giro di ricognizione per vedere se succede ancora. che cribbio, lascio la moto ferma per l'inverno senza alcun problema e la riaccendo che le si fondono i collettori :biggrin3::mad:
 
 
 
 ho lo stesso scarico. Confermo è montato senza problemi, solo che andrebbe mappato dopo il montaggio, con la mappa seria, non l'autoadattamento. L'arrow 3 in 1 smagrisce molto la carburazioène, quindi una carburazione troppo magra può causare danni alle candele e alla testata perchè le temperature sono molto più alte che nell'utlilizzo corretto
 
 
- 
	
	
	
	
		era cApitata la stessa cosa ad un ragazzo del forum "collettori incandescenti e temperatura ok" mi ricordo che andato dal meccanico gli avevano cambiato il sensore posizione farfalla ovverro TPS (throttle position sensor).