Quindi anche i medici dell'ospedale tutti d'accordo sulla farsa?:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Quindi anche i medici dell'ospedale tutti d'accordo sulla farsa?:wacko:
L'unica cosa che reputo plausibile è che abbiano un po' ingigantito il referto (frattura del setto nasale.....faccaimo un semplice trauma)per dar risalto all'accaduto; tutto il resto son fantasie.
Io i dubbi li ho avuti senza ballarò e cacchiate simili. Il Silvio sta avendo seri problemi di immagine e politici. Co sta botta diventerà una sorta di martire. Mettiamoci un po di anarchici e pseudo attentati e la pizzafritta è fatta.
La politica è na cosa molto programmaaaaaaaaaaaaaata.
Anche perchè la sera dell'aggressione, uno esponente di stato che viene preso in pieno da un oggetto di un certo tipo, non si mette in bella vista sanguinante a farsi fotografare tutto sgamozzato a sangue cercando di salire sul montante della macchina per farsi vedere.
Lascia che capitava ad un esponente di stato di un'altra nazione. Il poveraccio che ha lanciato la ciavatta a Bush, le sue prime 24 ore con le forze dell'ordine so state un incubo, l'hanno corcato di mazzate. Questo gli hanno danno il panettone carta e penna per scrivere scusa.......................................bah!
Cmq
di pure ex fininvest visto che ora sono stati assunti e pagati dallo Stato.
"come ebbe a ricordare lo stesso De Gennaro nei mesi scorsi, proprio dinanzi al Copasir, la Presidenza del Consiglio, dal settembre del 2008, si è data una struttura di tutela chepuressendo inquadrata nell`Aisi, di fatto, ne è autonoma sotto il profilo delle scelte e della discrezionalità.
In quella struttura, in cui Berlusconi ha voluto gli uomini della sicurezza Fininvest (il suo caposcorta lo segue dai tempi della "Standa"), sono neltempo affluiti agenti di Polizia, militari dì Carabinieri e Guardia di Finanza, aumentandone significativamente gli organici (almeno una cinquantina di uomini) senza per questo modificarne il suo dna. Che, come sottolineano due diverse e qualificate fonti del Dipartimento della Pubblica sicurezza e dell`Aisi, mette insieme «culture oggettivamente incompatibili:
quella della sicurezza aziendale e quella della sicurezza nazionale. Nella prima, un caposcorta non potrà mai imporsi sulle decisioni del suo datore di lavoro, anche sapendo che questo può pregiudicarne l`incolumità.
Tutt`al più proverà a ridurre come meglio può il rischio.
Nella seconda, hail dovere di farlo.
Il caposcorta decide, non il presidente».
io credo che il duomo in faccia sia stato lanciato ma...
In Francia quando un psicolabile attentò alla vita di Chirac ci furono polemiche sulla scorta e sulla sicurezza che non era stata in grado di prevenire, qui nessuna formale o informale contestazione in compenso si alza una canea additando magistrati e giornalisti come mandanti del gesto di un folle.
Quoto tutto quello che scrive Silvio BB in questo post