Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ceryx
Per risolvere il problema del virus sul pc e' molto facile e gratuito...
Si chiama WUBI. Ti installi linux come se fosse un programma windows. Se devi usare il pc per navigare su internet al boot avvii ubuntu (linux) e dei virus te ne freghi altamente, solo un mero ricordo....:wink_::coool:
Spesa: 0 euri.... e 0 grattacapi....:w00t: Solo 5GB di spazio su disco.
Io personalmente per eliminare i virus uso Pstools....
Ma il vero ed unico programma che risolve definitivamente il problema e'.....
FORMAT C: /Q non ci sono equali...:coool:
Ovviamente un bel dump dell'SO (windows) appena installato accorcia di molto i tempi di ripristino....
A proposto... il dump si fa' con il ghost e non con quello di windows....
:ph34r::wacko:
Facendo come indichi l' MBR non lo tocchi. La procedure è da fare :
fdisk /mbr da Dos
Come faccio a formattare il mbr di un hard disk? [Archivio] - Hardware Upgrade Forum
Per il doppio Sistema Operativo uso Grub
Ghost della Symanted validissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
Purtroppo Ti dovo contraddire un rootkit, non lo cancelli con la formattazione, se ben ricordo va scrivere in traccia zero dell'HDD o nel MBR, dopo l'installazione lo RITROVI il maledetto. Quando un antivirus rileva una forma virale, è troppo tardi si è già espanso, buona norma dopo la "pulitura " è quella di eliminare tutti i punti di ripristino , in quanto il virus si è già espanso anche dentro nel "ripristino"
l
NON VORREI SBAGLIARE.., MA NON CREDO SCRIVA SULLA TRACCIA 0 DELL'HD,
IN GENERE CREDO SCRIVANO NEL KERNEL DI LINUX O NELLE DLL DI WINDOWS, QUINDI FILES DEL SO, SE LO CANCELLI DOVREBBERO SPARIRE...
O NO...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
ovvio fdisk...:wink_:
WUBI usa il grub ma bada bene, non ti crea una partizione con l'Os linux, te lo installa come fosse un programma sotto winzoz. ;)
E' veramente antistupido...
Addirittura io lo tengo su una chiavetta usb
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
NON VORREI SBAGLIARE.., MA NON CREDO SCRIVA SULLA TRACCIA 0 DELL'HD,
IN GENERE CREDO SCRIVANO NEL KERNEL DI LINUX O NELLE DLL DI WINDOWS, QUINDI FILES DEL SO, SE LO CANCELLI DOVREBBERO SPARIRE...
O NO...:rolleyes:
----> :biggrin3:, infatti è nell' MBR.
Vaghi a durmì notte :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
Farsi un Mac.....costa un pochino perchè vuol dire comperarsi un pc nuovo , e ........costassero poco, Ubuntu xubuntu edubuntu e varie edizioni, sono GRATIS ! si può installare anche come secondo Sistema Operativo, ci si documenta si scaricano i driver mancanti si stampa qualche pagina di istruzioni e il gioco è fatto. (si installa anche da windows, mi sembra controproducente se si vuole lasciare da parte Windows)
Iniziai con Linux nel 1999 con Suse per terminare la mia avventura con Ubuntu (non ricordo quale versione ora...). Poi ho iniziato a lavorare con Mac e devo dirti che il rapporto qualità prezzo ci sta tutto! Quando vedi amici che ti fanno vedere il loro portatile appena acquistato... te ne rendi sempre più conto. Pagare un Acer 400 e più euro è un furto considerata la qualità (scarsa) del prodotto e quel colabrodo di sistema operativo... :sick::sick::sick:
Ma restano sempre punti di vista e tendo a rispettare comunque le scelte degli altri limitandomi al semplice consiglio (se chiesto ovviamente). Come hai potuto vedere non ho nominato inizialmente Apple e il suo Mac ma ho semplicemente suggerito un s/w di protezione del sistema.
Tornando al discorso iniziale che il nostro amico sembra avere risolto, confermo la validità di molti prodotti free a discapito di molti a pagamento (come per esempio Linux...) al contrario di quanto tu hai affermato in precedenza . Se hai dato un'occhiata ai test comparativi potresti farti un'idea diversa. In fondo, a-squared (versione free) mi ha aiutato a debellare un paio di trojan e rootkit dal pc di mio fratello mentre altri s/w a pagamento non lo facevano. Ecco perchè lo consiglio vivamente...
Ciauzzz...
-
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lamarunica
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:
Ok... si ... si... crediamoci!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risatona::risatona::risatona:
:risate2::risate2::risate2:
Partendo sempre dal concetto che: l’unico computer sicuro potrebbe essere quello riposto in una stanza chiusa dotata di porta blindata, scollegato dalla Rete e spento!
Ciauzzz...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lamarunica
ehm... per tutti i fanboy apple, vorrei ricordare che OS X pur essendo un bel SO e' anche uno dei meno sicuri in assoluto, la sua sicurezza e' data semplicemente dal fatto che nessuno va a "rompere le scatole" (termine tecnico :tongue: ) all'OS X perche non e' cosi diffuso quanto Windows che al contrario e' uno dei SO con piu implementazioni di sicurezza in circolazione, Windows 7 stesso e' il SO piu sicuro esistente (tra quelli commerciali).
Quindi prima di dire che win e' un colabrodo, documentiamoci e lasciamo le frasi da Fanboy a chi non sa cosa sia il cervello :wink_:
ehehehehe sogghigno...... infatti death black screen dice nulla?
tris d'assi xp - vista e seven vittime....
osx come linux hanno dietro la solidità unix cosa che windows non ha......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MotoTopo69
Ok... si ... si... crediamoci!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:risatona::risatona::risatona:
:risate2::risate2::risate2:
Ciauzzz...
che tristezza vedere queste cose, io pensavo si potesse avere una discussione costruttiva ma vedo che sei solo un'altro fanboy apple.
giusto per farti un esempio l'OS X non sa neanche cosa sia una Sandbox, Windows 7 le ha invece implementate di base ed a strati pure.
Tu sai cos'e' una sandbox senza pero' andare a guardare su Google?
Altra cosa, alcuni tra i piu grandi Hacker e Cracker del mondo utilizzano come SO base Apple ma poi ci virtualizzano su Windows 7 perche e' piu sicuro, cosi sfruttano la velocita' e la stabilita' di OS X, ma poi per fare tutto utilizzano la sicurezza di Win7.
-