rileggiti la risposta di Bella e (forse) capirai
Visualizzazione Stampabile
:boni::boni::boni::boni::boni::boni:
Le discussioni argomentate vanno bene.....il resto lascia il tempo che trova e se non si riesce ad argomentare e sostenere un dialogo, vuol dire che mancano argomenti e ci si limita a sparare a zero....Tutti hanno sicuramente qualcosa di interessante da dire, peccato che a volte anche chi ha cose interessanti da dire spreca occasioni preziose.
Guarda, non ti conosco , non ho mai parlato con te e credo, anzi ne sono sicuro che dopo questa non avrò modo di colloquiare con te.
Sei presente sul forum da esattamente 20 giorni, figlio mio datti una regolata.
quì finisce il mio dialogo con te.
bye
Linguaggio, tono e modo di porsi inappropriato e non accettato in questo forum! Ti avevo già avvertito in mp Bradipoferito e proprio per un'altra "rispostina" a bella! Cartellino giallo, alla prox ban senza pre-avvisi!
Stenderei un velo sugli ultimi battibecchi e cercherei di ritornare al topic seriamente per aiutare il nostro amico!
Una mia amica ne ha sofferto periodicamente e ha avuto giovamento assumendo delle compresse che si chiamano xanax, prescritte da un neurologo.
quando dormiamo la nostra testolina a volte lavora il doppio e ti ha messo in scacco proprio in quel momento... la tua mamma ha molto probabilmente ragione.. questo problema è sintomatico di un forte stato d'ansia e di stress... purtroppo ce n'è per tutti, e in quasto periodo è ancora peggio.... so che è facile dirlo ma non altrettanto farlo...: cerca di razionalizzare. quando i pensieri ti si imballano, prova a fare qualcosa che ti fa star bene e che 'disattiva' i circuiti per un pò. se la crisi ti arriva comunque, tieniti vicino una persona fidata che ti possa essere d'aiuto. se hai bisogno manda un mp! ciao aloha!!
un pò di cultura mi sa che non fa male....
Attacco di panico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici – Leggi le avvertenze
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo e divulgativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli psicologici - Leggi le avvertenze
Un attacco di panico è un periodo di paura o disagio intensi, tipicamente con un inizio improvviso e solitamente della durata inferiore ai trenta minuti. I sintomi includono tremore, respirazione superficiale, sudore, nausea, vertigini, iperventilazione, parestesie (sensazione di formicolio), tachicardia, sensazione di soffocamento o asfissia. La manifestazione è significativamente diversa da quanto avviene negli altri tipi di disturbi di ansia, in quanto gli attacchi sono improvvisi, non sembrano provocati da alcunché e spesso sono debilitanti. Un episodio è spesso categorizzato come un circolo vizioso dove i sintomi mentali accrescono i sintomi fisici, e viceversa.
La maggior parte delle persone che ha un attacco, poi ne ha altri in seguito. Se una persona ha attacchi ripetuti, oppure sente una forte ansia riguardo la possibilità di avere un altro attacco, allora si dice che ha un "disturbo da attacchi di panico" o DAP.
no!! non diamo, per favore, consigli su che farmaci assumono altri amici.... ognuno è un piccolo mondo a sè stante e qui non si parla di che scarico montare o dove andare a fare un giro con le nostre moto... la salute è la prima cosa! cerchiamo di stare vicino ad una persona che ha chiesto un appoggio morale, non prendiamoci spazi delegati ad altri....:rolleyes: grazie!!! un piccolo off topic... GRAZIE MODERATORI!!!!!!!:laugh2: