secondo me non ha problemi finanziari, con la vendita delle Street hanno aumentato il loro fatturato:wink_:
credo sia solo che vogliono ancora fare margini elevati con le Speed che hanno a magazzino:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Spero che sia cosi'...c'e' da dire che anche nella peggiore delle ipotesi..
le case hanno l'obbligo per un certo numero di anni di fornire i ricambi...
il fatto e' che il l costo per l'utente finale aumentera' ..anche in termini di tempo... per quanto riguarda il genere di moto che desidero..ormai ho deciso..
certo che una japan...sinonimo di affidabilita'..costi ridotti...concessionarie e
rivenditori sparsi ovunque...anche sul K2.. :biggrin3:
vale la pena averla solo racing.. naked..solo per andare al mare :biggrin3:
quindi delle ''nude'' sinonomo di eleganza..stile.. e costi accesibili
ci sono solo due marchi...di cui uno e' Italiano...
infatti! E io ero andato apposta per rivederla ... :cry:
Anzi ti dirò di più, vedere la Speed Matt Black tutta piena di graffi e sporca, venerdì mattina, quindi appena aperte le porte al pubblico ... e senza gente ... ha dato proprio l' impressione che in Triumph siano messi male.
Mancano i soldi. Col cavolo che vediamo qualche novità a breve! :dry:
Quoto. Silvan, effettivamente la tentazione di migrare vs "altri lidi" è forte ... già l' anno scorso avevo addocchiato la Brutale ... poi mi son detto, no tengo la mia e aspetto qualche novità ... :rolleyes:
Però ... :dry:
Secondo me ZioVic, hai centrato il problema ... anche io ho annusato un probelmino di natura economica ...
Da quando hanno iniziato a dirmi che la Speed nuova è già pronta da oltre 1 anno ... ma ad oggi nessuna traccia. Neanche un prototipo, un disegno, una foto... :dry:
Io ho uno stranissimo presentimento ... :cry::cry::cry:
Ma spero di sbagliarmi.
Lo spero anche io... e sono indeciso!!
Le fiere...e tutti gli appuntameti motoristici di fama europeo e/o mondiale
sono il biglietto da visita delle case..che fanno a gara a contendersi
nuovi clienti...l'immagine del marchio.. dipende anche da questo...
da quello che leggo...la situazione non mi piace!!!
Io non vi capisco... si inizia a parlare di una potenziale nuova Speed e ci si ritrova quasi a decretare il fallimento di Triumph... ma che ne sapete? Ma chi ve l'ha detto?
Sono tutte solo vostre supposizioni, mi sembrate come i fiorentini, che un giorno hanno la squadra da scudetto il giorno dopo da serie B.
Non è scritto da nessuna parte che Triumph è in crisi, non è scritto da nessuna parte che nel 2011 non ci sarà una nuova moto e nel caso, anche se non ci fosse, non è detto che la casa debba chiudere!
Ragazzi meno seghe mentali e tutti calmi, che secondo me il prossimo anno vedremo una nuova bellissima moto. :wink_:
Certo che sono supposizioni,ci mancherebbe altro...sul fallimento hai interpretato male...nessuno l'ha mai messo in dubbio.
Di sicuro c'e' la crisi dei colossi made in Japan e,se lo sono loro,e' ragionevole pensare che lo siano, a maggior ragione, anche altri marchi meno "potenti"...da qui e' lecito pensare che,in condizioni del genere,sviluppo e progettazione vengono di conseguenza penalizzate...tutto qui :wink_:
Beh, Tony, probabilmente basta leggersi i bilanci Triumph UK ... per non parlare di Triumph Italia.
Poi basta fare un giro in UK ... o anche solo alle fiere ...
Tu hai qualche dato che confermi invece che Triumph nel 2009 abbia invece avuto utili? O che abbia già sfornato la nuova Speed ... ma per davvero?
Nessuno qui sta decretando il fallimento della Triumph. Stiamo solo dando riscontro a quelli che sono i fatti ...
Anche Agusta ... Moto Guzzi ... Ducati ... erano dei gioielli che sembravano navigare in ottime acque. E non dimentichiamoci di Buell ... perchè HD decide così all' improvviso di chiuderla. E HD naviga veramente in acque più che buone ...
La mia è solo una considerazione basata sulle bufale da UK sulla nuova Speed e sulle ultime fiere ... :wink_:
Non avevo letto ...
Comunque, QUOTO!
Ed aggiungo, perche HONDA e YAMAHA hanno abbandonato l' EICMA ... ?2 COLOSSI MONDIALI, leader nelle vendite e in R&D (ricerca & sviluppo)
:blink:
allora dovremmo forse pensare che Honda e Yamaha navigano in pessime acque dal punto di vista finanziario visto che non erano presenti all'Eicma 2009? :rolleyes:
secondo me,potrebbe essere che la nuova Speed si sta evolvendo ma per ragioni di puro marketing non è uscita nessuna informazione proprio per non fermare o rallentare le vendite di quella attuale:oook:
Da quello che ho letto precedentemente...ovvero uno stand '' povero''..
allora meglio non presentarsi :biggrin3:
Per i due colossi Japan... non essendo un loro amministratore delegato non posso rispondere :biggrin3: ma il fatto che la casa di Iwata.... in Italia (che dovrebbe essere il punto di riferimento viste le vendite e l'amore per il marchio di molti connazionali...e viste le vittorie nei mondiali...) ''vorrebbe'' licenziare...
Ovvio che una cosa e' un piccolo...storico..amatissimo marchio Inglese...un conto e' una superpotenza...la crisi o default si affrontano con numeri diversi... come ripeto..il mio dubbio e' solo per il ricambi ed il loro costo..
visto che ci sono e ci sto' gia passando con la mia Mini del 1996... (non trovi nemmeno i bulloni dei cerchioni...li devi ordinare...o se li hanno devo andare presso un negozio dedicato al marchio in un altra provincia...per fare un esempio)
In questi giorni mi sto informando..per la speed ed i concessionari
senza permuta chiedono 11700.. ''regalando'' qualche accessorio...non vedo
voglia di vendere a tutti i costi..e questo forse potrebbe essere parodossalmente un buon segno....
Chiudo dicendo che una moto piu' bella ed elegante della speed 1050 e' difficile che
possano farla... la Ducati dopo l'opera d'arte 916...996...998.... fece una 999...
super moto..guidabilissima ed efficacissima..ma dalla dubbia bellezza...
adesso con la 1098..e poi 1198..prima di cambiare stile ci penseranno due volte..e'
difficile ideare una moto piu' bella della 1198....
Forse Triump sta' proprio riflettendo in questo senso ... :biggrin3:
questa è la filosofia di Triumph:wink_:, che fin dall'inizio ho apprezzato.
in questo modo non ti vedrai la tua moto svalutata come avviene con le japponesi, in quanto loro l'anno successivo fanno sconti talmente alti che il tuo usato se lo vuoi vendere lo devi superscontare:sick:
da me i japponesi, seppure ricoosco la loro qualità costruttiva, non vedranno mai più uno yen se non cambieranno questa politica di marketing devota a far solo numeri
per quanto riguarda l'esposizione nelle fiere, l'Eicma è la fiera più importante d'Europa mentre Verona è quella più importante per il forum:biggrin3::tongue:, e mi sono ancora più scaduti i famosi marchi japponesi:cry: