Visualizzazione Stampabile
-
Rifletto sulle parole del padre:
"È una macchina troppo pericolosa, ho litigato con lui per dieci anni perché non la comprasse. Tre mesi fa ho ceduto. Avrei dovuto litigare altri dieci anni"
Nessuno dei miei voleva che adolescente comprassi la moto, nessuno ancora oggi è tranquillo quando ci salgo sopra.
Dovrebbero impedirmelo?
E io che pensando a mie figlie tranquillo non lo sarò affatto devo far in modo che non ci salgano mai sopra?
Credo che l'unica cosa da fare sia lavorare sulla testa, che porti alla prudenza, e sul senso di responsabilità delle persone. Affidarsi poi a questa convinzione.
Forse nel caso, magari per questa e solo questa volta tutto ciò è mancato.
Non attribuisco nessuna imputazione particolare alla vittima, mi associo al dolore, la strada è pericolosa su qualsiasi mezzo si decida di percorrerla.
Mi lamento di qualità e gestione delle strade oltre non mi sento di andare.
La Viper per altro mi è sempre piaciuta.
-
la colpa non è sicuramente del mezzo ma dell'incauto uso che ne è stato fatto ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la colpa non è sicuramente del mezzo ma dell'incauto uso che ne è stato fatto ....
q8
credo proprio che non sia un problema di esp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
L'articolo sulla pericolosità della Viper è una delle cazzate più mostruose che abbia mai letto in vita mia.
Mi chiedo come una mente possa arrivare solo a pensare certe cose e addirittura ci sia qualcuno che le pubblica e addirittura qualcuno che perora la causa.
quoto
io abito vicino a dove è accaduto il fattaccio, quella è una strada che ti "invita" a farti una tiratina, e da come è conciata la macchina, non credo andasse pianissimo, VIPER o NON VIPER...
-
Chi dice che basta andare piano vaneggia(visti i crash test a 50 kmh) e se ha una moto è pure ipocrita e chi è convinto di essersela sempre cavata x grande capacità di guida o bravura si sopravvaluta.
X strada basta un niente x fare il botto e la colpa è sicuramente da condividere con i mezzi e le condizioni della strada in quantità da stabilire.
Mi sembra che alcuni giudichino frettolosamente l' incidente, appena visto il mezzo e chi guidava, un pò come fanno tanti quando giudicano gli incidenti di motociclisti e concludono con grande saggezza e dopo attenta riflessione "se andava piano non succedeva".
-
50 km/h con il ghiaccio a seconda del punto della strada e delle condizioni è anche troppo, se poi vogliamo per forza dare un senso ad una disgrazia facciamo pure.
-
Su certi fondi andare piano significa andare molto meno dei 50 kmh...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
Chi dice che basta andare piano vaneggia(visti i crash test a 50 kmh) e se ha una moto è pure ipocrita e chi è convinto di essersela sempre cavata x grande capacità di guida o bravura si sopravvaluta.
X strada basta un niente x fare il botto e la colpa è sicuramente da condividere con i mezzi e le condizioni della strada in quantità da stabilire.
Mi sembra che alcuni giudichino frettolosamente l' incidente, appena visto il mezzo e chi guidava, un pò come fanno tanti quando giudicano gli incidenti di motociclisti e concludono con grande saggezza e dopo attenta riflessione "se andava piano non succedeva".
Quel che si intende dire è che pure attribuire al mezzo (come sembra fare il padre) la disgrazia è altrettanto frettoloso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Quel che si intende dire è che pure attribuire al mezzo (come sembra fare il padre) la disgrazia è altrettanto frettoloso.
vero
-
andare piano non significa niente, andare piano è quello che si dice dopo che ti sei piantato.