Mai successo.
Visualizzazione Stampabile
Mai successo.
ma.... come cavolo fanno ad analizzare ed incrociare i dati di mln di veicoli? Va bene l'informatica... ma mi pare dura che sia sempre acceso.
ti si sta scaricando...
io l'ho cambiato l'altro ieri... mi faceva gli stessi tre trilli
ho informazioni certe e dirette e quindi vi prego di fidarvi che a 150 di tachimetro fissi (ormai da anni) non arriva nulla...il Tutor fa la media di un tratto e quando arriva la multa viene indicata la lunghezza del tratto in Km e la media tenuta in quel tratto...chi pensa di essere beccato istantaneamente sbaglia: si può passare sotto ad un Tutor a 250 e poi rallentando tenere una media finale corretta e non arriverà nessuna multa.
Personalmente ne presi una a 167 Km/h di media (tratto di circa 17 Km) ed un'altra a 176,5 Km/h di media (tratto di circa 22 Km)
Passare sulla corsia di emergenza per evitare la foto ovviamente comporta una multa doppia dato che la telecamera registra lo stesso il numero di targa
potresti postare il verbale...sei la prima persona che conosco che prende una multa con tutor......vorrei studiarlo bene per verificare eventuali contestazioni?
hanno le foto? sei andato a prenderle???
sul fatto che fotografi anche quella ho qualche dubbio......
c'è una fotocamera ogni corsia o una che prende tutta la carreggiata??
Non è proprio così: può essere attivata anche la velocità istantanea
"L'utilizzo in puntuale è estremamente raro e finalizzato alla protezione di aree di cantiere o utilizzato in situazioni in cui si riscontri un notevole flusso di uscita fra una rilevazione e l'altra. I portali di rilevazione Tutor sono normalmente accoppiati. Quindi, se il sistema è attivato in puntuale, la porta accoppiata non è attiva"
Tutor, botta e risposta Il sistema senza segreti - Motori - Repubblica.it
Sulla questione telepass:
http://www.autostrade.it/assistenza-...ico/tutor.html
la cosa fondamentale comuque è....se io viaggio a 200km/h (quindi sono , per la stradale ,un pericolo per gli altri automobilisti) cacchio serve dirmi 3 mesi dopo che andavo troppo forte?...il pericolo è istantaneo non postumo....ergo come al solito non è per prevenire gli incidenti......., fosse per quello basterebbe proibire l uso dell automobile cosi da nn avere neppure un incidente, ma ovviamente di fare un sacco di soldini.....
6000 km di media al mese da 12 anni possono essere una buona esperienza? a me è capitato di tutto...anche un autovelox a 239 km/h...il TUTOR non può fare rilevazioni istantanee a meno che alla sua base non sia montato un sistema tipo autovelox...ve ne dico un'altra? spesso i messaggi tipo: segnalati animali o oggetti o uomini in corsia sono dati per determinare un rallentamento dell'automobilista. Se vedi la foto scattata dal Tutor ti appare tutta la carreggiata e oltre...c'è gente che ha avuto la patente ritirata perchè passava in corsia d'emergenza, com'è giusto che sia. Se trucchi la targa come qualcuno fa o la sporchi per non fare vedere il numero possono fare una ricerca incrociando i dati del Telepass (per chi lo monta) in uscita ai caselli successivi nelle ore successive all'infrazione...
Fermissimo, facci un bel filmanto mentre passi sotto il tutor a 239km/h :w00t:
poi inizierò a crederti :D
la differenza sta nel diverso tipo di dissuasione...se montassero solo gli autovelox, andando forte in autostrada, ci si preoccuperebbe di individuarli nei tratti più idonei a montarli (piazzole, autogrill, svincoli, uscite ed entrate caselli etc.); nei tratti relativamente più sicuri (guardrail continuo) si potrebbe pigiare abbastanza certi di non avere sanzioni. Col Tutor quando passi sotto sai che è scattato il cronometro che ti controllerà fino al prossimo varco per cui, almeno in quel tratto o tratti, non si può sgarrare più di tanto.