mah.. non sono d'accordo. secondo me sbagliano...
Visualizzazione Stampabile
mah.. non sono d'accordo. secondo me sbagliano...
:blink: !!
Niente affatto, io sostenevo semmai il contrario.
Il senso del mio intervento era che, se la commissione di vigilanza prende una decisione che non mi piace, cito nella mia critica tale commissione e non la rai, che comunque di scelte criticabili ne compie gia' in quantita'.
A me pare evidente che, almeno in questo caso, la rai sia il soggetto passivo di una decisione della commissione di vigilanza, che e' un organismo politico, di emanazione parlamentare, che non fa' parte della rai.
Eppure continuare tutti a rifervi a tale commissione come se fosse un organismo che ne fa' parte, anziche' una commissione parlamentare che la governa indirettamente con decisioni, per la rai, insindacabili.
Insomma... deputati e senatori non dipendono dalla rai... saremo d'accordo almeno su questo...
Quindi mi e' parso che fosse stato "spostato" il soggetto della critica...
non capisco perche' questo sembri cosi' strano.
Mettiamola cosi': se il padrone prende a calci un cucciolo, io mica mi arrabbio col cane...
:coool:
Uno sciopero e' stato in effetti indetto, ma non credo che arrivi a conseguire il risultato voluto, anche perche' creerebbe un precedente inaccettabile per il livello politico, ovvero che l'azienda rai possa opporsi alle decisioni del parlamento.
Io credo che, semplicemente, non dovrebbe piu' esistere una tv di stato; e' stata una esigenza per la giovane repubblica, ora e' solo un costosissimo carrozzone in mano alla politica.
l'autore ha dimenticato un accento,
voleva scrivere:
complimenti all'aRai, l'azienda dei caschi,
chiudete tutto !!!!!!!!
complimentoni!
complimenti alla commissione....
mi domando per che diavolo mettono il naso sul servizio pubblico per delle fottute Regionali.
Hanno forse la coda di paglia? Ma perche' non trasmettono su you tube ??