Visualizzazione Stampabile
-
drago volevo chiederti una cosa...ma dove hai comprato la ventola per il raffreddamento del regolatore?
per montarla su hai forato il regolatore da parte a parte?
l'alimentazione della ventola dove l'hai collegata?
ciao e grazie
per il momento il mio alternatore funziona ma ho notato che ho un calo di tensione fortissimo quando accelero sia ai fari che alla strumentazione e vorrei risolvere con sto regolatore...
ciao e grazie
ps mi sapresti dire dove trovare il materiale per il lavoro dell'alternatore???cioè fili di rame, resina, guaine isolanti etc etc???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
drago volevo chiederti una cosa...ma dove hai comprato la ventola per il raffreddamento del regolatore?
per montarla su hai forato il regolatore da parte a parte?
l'alimentazione della ventola dove l'hai collegata?
ciao e grazie
per il momento il mio alternatore funziona ma ho notato che ho un calo di tensione fortissimo quando accelero sia ai fari che alla strumentazione e vorrei risolvere con sto regolatore...
ciao e grazie
ps mi sapresti dire dove trovare il materiale per il lavoro dell'alternatore???cioè fili di rame, resina, guaine isolanti etc etc???
io dove lavoro facciamo anche trastormatori quindi l'occorrente lo trovato li te devi andare dove fanno avvolgimenti, il filo lo messo da 1mm con un isolamento di piu di 200 gradi!!!!il regolatore lo trovi su internet dall'america
costa pochissimo.la ventola è quella di un pc lo trovata in un negozio di eletronica!!
non ho forato il regolatore sei pazzo dentro c'e il circuito elettrico!!! ho messo delle viti che a forza entravano nelle alette,e lo collegata al faro di posizione posteriore,
cmq secondo me assicurati che l'alernatore sia integro!!!perchè secondo me qualche bobina è bruciata(spero di no) prova con un tester in ohm ,motore spento stacchi l'alternatore dalla spinetta e provi se i fili che escono sono in corto con il telaio!!!se cosi fosse sarebbe un bel problema!!!
buona fortuna!!!!
-
ciao drago allora grazie per le info...
volevo chiederti una cosa ma che significa se i fili vanno in corto con il telaio???come faccio a capirlo?
ma poi come faccio a vedere se l'alternatore funziona a motore spento?:wacko::wacko::wacko:
che significa ohm per il tester?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
ciao drago allora grazie per le info...
volevo chiederti una cosa ma che significa se i fili vanno in corto con il telaio???come faccio a capirlo?
ma poi come faccio a vedere se l'alternatore funziona a motore spento?:wacko::wacko::wacko:
che significa ohm per il tester?
se hai un tester normale c'e una funzione che quando metti a contatto i 2 puntali suona...provale tutte così non sbagli.quando l'hai trovata fai come di dicevo prima!
stacchi la spinetta del alternatore che ha tre fili.
poi un puntale lo appoggi a uno dei 2 fili a caso.l'altro lo metti sul telaio,o su una vite del blocco motore.
dimmi che succede!!!
-
credo di aver capito...:wink_::wink_::wink_:
ti faccio sapere...toglimi una curiosità ma l'esito positivo è che ad ogni fili testato (dei tre) mettendo a massa sul telaio deve suonare oppure no???
giusto per scaramanzia...:tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2:
-
non deve suonare!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
credo di aver capito...:wink_::wink_::wink_:
ti faccio sapere...toglimi una curiosità ma l'esito positivo è che ad ogni fili testato (dei tre) mettendo a massa sul telaio deve suonare oppure no???
giusto per scaramanzia...:tongue::tongue::tongue::laugh2::laugh2::laugh2:
allora teoricamente basterebbe che ne provi 1 dei 3 perchè sono collegati tipo in serie dentro... cmq non deve suonare!!!
:rolleyes:!!!
-
drago avrei bisogno di altre info...sull'alternatore ovvero:
1)ma l'alternatore o funziona o non funziona vero?non ha vie di mezzo tipo funziona ma non perfettamente...
2)se la batt viene ricaricata allora funziona?
ti faccio queste domande perchè ho una perdita di tensione quando accelero ai fari e alla strumentazione e sto cercando di capire cos'è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adri66
Sei matto come un cavallo, ma complimenti per il lavoro fatto!
Non è certo un lavoro per tutti ma se funziona nel lungo termine puoi proporti come il risolutore del problema sul forum (se vai dai meccanici ne trovi delle casse piene di statori bruciati).
sono pienamente d'accordo... Tacci loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiccogarz
drago avrei bisogno di altre info...sull'alternatore ovvero:
1)ma l'alternatore o funziona o non funziona vero?non ha vie di mezzo tipo funziona ma non perfettamente...
2)se la batt viene ricaricata allora funziona?
ti faccio queste domande perchè ho una perdita di tensione quando accelero ai fari e alla strumentazione e sto cercando di capire cos'è...
anche a me faceva così quando davo gas si affioccavano le luci!
allora, secondo mè dipende da come è messo dentro,se magari (posso dire una stronzata) ha una colonnetta bruciata su 18 che ce ne sono, puo anche funzionare con meno potenza o magari quando sei sopra un certo regime di giri,ma di li ha poco stai tranquillo che si brucia tutto.
per stare tranquillo lo smonti,non è difficile togli tutte le viti del carter e lo tiri fuori,poi si vede stai tranquillo!!
cmq gia con il tester capisci qualcosina.
portrebbe non essere in corto con il telaio ma essere bruciato comunque!
l'unica cosa che sevi stare attento è alla guarnizione!
se hai fortuna non si rompe se fai piano.
ma quello è la meno,la puoi rifare a mano o comprare nuova!
per muovere il carter non usare il martello di ferro ma qualche botticina con uno di gomma!!!!delicato!mi raccomando!
se non i senti in grado di fare questo lavoro lascia stare.
non vorrei che tu per starmi a sentire rovinassi qualcosa,mi dispicerebbe!:cry:
-
wa drago si certo nn mastico molto di elettronica ma con i motori un pò ci sò fare...il carter e l'alternatore te li smonto in un secondo...:tongue::tongue::tongue::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
diciamo che grazie alle tue info e un pò di testa ho imparato un sacco di cose interessanti...