Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
mi e' piaciuto il tuo post.:wink_:
davvero...bella descrizione:wink_:
la difficolta'maggiore nel guidare s.s. o la speed di notte sta nel fatto che il fascio luminoso non segue la direzione della moto in curva ma taglia per la tangente..per questo a maggior parte della gente che guida queste moto non si diverte nella guida notturna..
leggendo i tuoi dati, ho letto che guidi una scrambler e una vespa..poco prima avevo scritto che con la vespa e' facile guidare di notte perche' il faro gira.. tu hai due moto dove il faro segue il manubrio ed ho fatto una battuta...:wink_:
:biggrin3: Perdonami ma proprio non avevo capito :wink_: Ora si :wink_:.Bè effettivamente hai ragione, poi considera che la Vespa è la T5 (non so se l'hai presente, ne hanno fatte poche) ed ha un fanale rettangolare che emette un forte fascio luminoso, di notte si guida benissimo devo dire. La Scrambler nella guida notturna mi da poca sicurezza sinceramente anche perchè, vedendo male le buche e le asperità della strada succede che il difetto di reagire in maniera brusca, quasi scomponendosi alle alte velocità, è amplificato dal non vedere dove "metti" le ruote.
-
di notte la speed la ho guidata solo una volta x adesso...ma i fari illuminano poo...in passato mi piaceva zingarare di notte con la vespa e lo scoter
una di questi giorni...riprovo giretto notturno con la speedde :ph34r:
azz...scusate l'ortografia...(o che son ringrullito!!!?):coool:
-
dipende cosa devo fare , cmq se posso d'estate sempre in moto considerando anche il traffico estivo in romagna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
-Johnny-
Allora non è nulla di grave, facilmente risolvibile con occhiali da sole/visiera fumè. :biggrin3:
per gli occhiali non è così smplice: sono fortemente astigmatico e mi servono delle lenti piatte per poter essere corrette al megio, per la visiera fosse semplice l'avrei già fatto, ma sembra che i rivenditori shark latitino qui a brescia..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
per gli occhiali non è così smplice: sono fortemente astigmatico e mi servono delle lenti piatte per poter essere corrette al megio, per la visiera fosse semplice l'avrei già fatto, ma sembra che i rivenditori shark latitino qui a brescia..
I miei occhiali da sole sono da vista (miopia e astigmatismo) e polarizzati. Sta solo attento a scegliere una montatura comoda da indossare sotto al casco, per il resto te li consiglio vivamente, di giorno non riesco a girare senza. ;)
-
io amo andare di notte:see the bright and allow sky,you know you look so good tonight....
-
tipicamente uscite solo notturne no. capita come ieri che sono ancora in viaggio di ritorno... alua così si ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NightRider2
:biggrin3: Perdonami ma proprio non avevo capito :wink_: Ora si :wink_:.Bè effettivamente hai ragione, poi considera che la Vespa è la T5 (non so se l'hai presente, ne hanno fatte poche) ed ha un fanale rettangolare che emette un forte fascio luminoso, di notte si guida benissimo devo dire. La Scrambler nella guida notturna mi da poca sicurezza sinceramente anche perchè, vedendo male le buche e le asperità della strada succede che il difetto di reagire in maniera brusca, quasi scomponendosi alle alte velocità, è amplificato dal non vedere dove "metti" le ruote.
:wink_:
-
t5... ti avrei fatto guidare quella di mio padre.... 82 all'ora a manetta e consumava come un carroarmato abrahms m1... la luce? un filino pallida.... t5... dilettante....
-
per ora no...ma magari in città...mah.