Visualizzazione Stampabile
-
io ho avuto la possibilità di provare una BMW in pista con l'ABS...
beh,di sicuro ad uno come me,non può fare altro che del bene...vista la mia scarsa esperienza di guida alle alte velocità...
probabilmente un bravo pilota,ne potrebbe fare a meno,ma quando mi è toccato frenare un pò più del dovuto (per evitare uno ancora più scarso del sottoscritto...:dry:),è intervenuto e onestamente mi ha fatto pure piacere...:rolleyes:,la moto si è mantenuta stabile e lo spazio di frenata è stato più che sufficiente.
ho usato anche una Tiger con ABS (su strada normale)...anche qui una volta l'ho sentito intervenire...non che ce ne fosse bisogno,ma ho avvertito l'inserimento. ecco,forse l'impianto Triumph è stato un pò più invasivo rispetto a quello della BMW,ma non mi ha creato problemi dal punto di vista della guida.
a mio avviso è un accessorio che sulle moto va ancora sviluppato per meglio adattarsi alle variegate tipologie di guida,ma di sicuro sarà necessario in futuro,visto che il traffico è in costante aumento e non sempre si può essere al 100% attentissimi a tutto (c'è sempre poi l'imponderabile...sgrat...).
magari un ABS regolabile ed escludibile,sarebbe l'optimum,però poi si deve sempre far appello al proprio senso di responsabilità...:dry::dry::dry::dry::dry:
se un domani si rendesse disponibile su tutte le moto,io lo acquisterei tranquillamente...
-
guido ultimamente con abs, la mia ciospa ne è provvista, lo trovo una goduria, considerate che un tb1600 non è una piuma ed ho il vizio di girarci anche con la neve!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
io dico ke l'ABS ha più ragione di esitere sulle moto,che sulle auto:wink_:
:yess:
-
dipende dall'uso che si fa di una moto: se viene usata sempre e solo con l'asciutto, l'abs non serve.. anzi è meglio senza....
se viene usata anche in inverno e/o con il fondo umido/bagnato allora è utilissimo
-
è un ottimo materiale ..... leggero e resistente
-
favorevole,
state parlando con uno a cui capita di bloccare la ruota anteriore,ma che non è mai caduto per quel motivo(prima o poi riusciro a far sollevare il posteriore della trux).
e che in auto guida con l'ABS sistematicamente impiccato(se presente),
non è che faccio il pazzoide, ma le strade qui hanno dei punti estremamente viscidi, e il bloccaggio sia con moto che con macchine è assicurato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wailingmongi
mah....come tutte le porcate tipo gas elettronico o frenate combinate o altre ben appunto porcate la penso che devo essere io a decidere quanto il filo pende dal mio polso e quanto e come le pinze mordono i miei dischi...con tutti i benefici e svantaggi che comportano...svantaggi che,siceramente non ho sentito....e ci sono andato pure sulla neve in una maniera o nell'altra mi fermavo no?quindi a cagare l'abs :D
ai veri rudi come te non serve di sicuro :D:D:D
-
favorevole nn può che ssere di aiuto, per altro adesso ci sono anche quelli sportivi per chi vuole girare in pista...
-
non mi entusiasma.. ne dicono un gran bene di quello bmw..e credo che questo vada meglio per uso turistico.. quello honda in pista crea più problemi che non altro...
in generale non saprei, dipende forse dal tipo di moto che uno possiede
-
Solo una cosa avete sbagliato e mi sembra pure banale... l'abs non allunga la frenata ma l'accorcia: il bloccaggio delle ruote le fa tendere al scivolamento mentre l'abs che non le fa bloccare casomai riduce lo spazio di frenata! Considerando per altro che rimane in funzione fino a quando il veicolo non è fermo o avete lasciato il freno.
Per quanto posso dire secondo me è un must come in macchina così in moto e non mi trovo d'accordo con Frowning che dice che in auto è inutile e forse è meglio senza.
Stai scherzando spero? Probabilmente il tuo non l'hai mai visto attivarsi!