i chirurghi plastici devono pur lavorare :dry:
Visualizzazione Stampabile
però se ci pensiamo bene... non è che cadere con jeans, giubbetto di pelle della boutique e scarpe normali cambi un granchè....
Forse le scarpe normali ti salverebbero le dita dei piedi
RIPETO: VOLETE LE FOTO DELLA ROTULA BELLA BIANCA? :(
STRANAMENTE NON BUTTAVA NEMMENO TROPPO SANGUE... INFATTI LI PER LI CREDEVO DI NON ESSERMI FATTO NULLA NULLA...
Poi una signora mi fa: guarda che hai i pantaloni strappati... faccio per alzare i pantaloni e insieme ad essi è venuta su tutta la "coscia" scoprendo quella bella palla bianca.... IL SEGUITO è UN Pò ANNEBBIATO, LI PER LI LA COSA MI HA SCOSSO ALQUANTO!
I JEANS NON SALVANO DC
Questo post di Manu, mi riporta a riflessioni che, devo dire, ho fatto e continuo a fare, utilissime, sulla sicurezza.
Uso regolarmente guanti e, ora sempre più spesso, stivaletti.
Uso le protezioni per gomiti, spalle, schiena.
Confesso che trovo ancora qualche difficoltà - mentale - di approccio ai pantaloni tecnici (che ho) quando fa davvero molto caldo. Sì, ci sono pantaloni estivi, traforati, ma - torno a dire - è la parte meno protetta (anzi, non protetta affatto) in questo momento, nel mio caso.
Devo (nel senso che sento l'esigenza, cioè voglio) lavorare su questo fronte:rolleyes:
Mi ricordo quando ero bambino che a volte, correndo giù per i tre piani per andare a giocare in cortile, prendevo velocità ed allargavo le curve della tromba delle scale.
Finivo spesso con andare addosso al muro.
Che aveva una bella finitura grossolana fatta a mano, "bucciata", tipica degli anni '80..
Velocità?..qualcosa tipo 5/6 km/h.
In un paio di punti mi si vedono ancora le leggere cicatrici sul braccio.
E non dovrei bardarmi in moto?
Meglio sudato che scartavetrato. :(