Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
grazie simo...............:oook:
mi hai raddrizzato la giornata :wub:
Figurati.
Sto cercando un orologio, tra l'altro...
-
Questa discussione non è incentrata sulla teoria del complotto lunare ma bensì mette in discussione il primato di Gagarin!
"[...]Gagarin compie un'intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un'altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km[...]
Sentite cosa dice ancora Wiki :
"La stazione spaziale internazionale si trova in una orbita attorno alla Terra ad un'altitudine di circa 350 km, in quella che viene normalmente definita LEO (low Earth orbit, orbita terrestre bassa). L'altezza dell'orbita può variare di qualche chilometro a seconda della resistenza atmosferica."
A seconda della resistenza atimosferica?!?!?!?!?:blink::wacko::ph34r:
Ma allora Gagarin, la stazione spaziale, lo Space Shuttle sono entrati nello spazio o semplicemente hanno volato in alto!?
"La Federazione Aeronautica Internazionale adotta la Linea Kármán (100 chilometri) come confine tra atmosfera e spazio."
Tuttavia la definizione di spazio è : "lo spazio è una porzione relativamente vuota di universo, posta al di fuori dell'atmosfera dei pianeti."
"L'atmosfera terrestre termina quando la densità dei suoi gas è uguale a quella dello spazio interstellare e si identifica con la frangia atmosferica che si trova a circa 2000-2500 km sopra la superficie terrestre."
E allora Federazione Aeronautica sti c@zz!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Questa discussione non è incentrata sulla teoria del complotto lunare ma bensì mette in discussione il primato di Gagarin!
"[...]Gagarin compie un'intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un'altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km[...]
Sentite cosa dice ancora Wiki :
"La stazione spaziale internazionale si trova in una orbita attorno alla Terra ad un'altitudine di circa 350 km, in quella che viene normalmente definita LEO (low Earth orbit, orbita terrestre bassa). L'altezza dell'orbita può variare di qualche chilometro a seconda della resistenza atmosferica."
A seconda della resistenza atimosferica?!?!?!?!?:blink::wacko::ph34r:
Ma allora Gagarin, la stazione spaziale, lo Space Shuttle sono entrati nello spazio o semplicemente hanno volato in alto!?
"La Federazione Aeronautica Internazionale adotta la Linea Kármán (100 chilometri) come confine tra atmosfera e spazio."
Tuttavia la definizione di spazio è : "lo spazio è una porzione relativamente vuota di universo, posta al di fuori dell'atmosfera dei pianeti."
"L'atmosfera terrestre termina quando la densità dei suoi gas è uguale a quella dello spazio interstellare e si identifica con la frangia atmosferica che si trova a circa 2000-2500 km sopra la superficie terrestre."
E allora Federazione Aeronautica sti c@zz!
d'ora in avanti , quando qualcuno mi indichera' la luna, mi concentrero' con gioia sul dito :wink_:
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Ehhh =? :wacko::wacko:
Nel caso fosse una domanda seria: il moto si conserva, sempre. I conti reali li fai tenendo conto dell'attrito e di tutta una serie di dispersioni (solitamente termiche). Cmq la domanda non mi è molto chiara. :ph34r:
Riguardo il calcolo,si può fare facilmente: 2500km con uno shuttle vengono percorsi al lancio in circa 6 minuti (Lo shuttle al lancio
supera i 25.000 Km/h).
Alla fine i motori servono per raggiungere la velocità di fuga dal campo gravitazionale (dipendente dalla forza di gravità del pianeta e, importante, dall'inverso della distanza al quadrato). La Luna ha un'attrazione gravitazionale pari al 16% di quella terrestre...
Qua c'è la timeline della missione Apollo 11:
Apollo 11 Timeline
e la luna non dista molto dalla terra nemmeno nel suo punto più lontano.
Ok, discorso chiaro, in ogni caso intendevo dire che nello spazio non essendoci attriti il moto si conserva molto meglio che in una realtà come quella planetare con le enormi resistenze con cui abbiamo a che fare ogni giorno!! Raggiungerebbe le famose condizioni ideali!
Quindi io mi chiedevo come nello spazio aperto, senza attrazioni gravitazionali o resistenze, si potesse arrestare e quindi riportare lo shuttle in direzione della terra? Esiste una qualche teoria che possa permettere questa cosa? Nelle condizioni di vuoto assoluto, di assenza totale di un campo gravitazionale e ad una temperature di 0 K, o -273/-274 °C (non ricordo esattamente a cosa corrisponda!) Allorchè ho ipotizzato che debba servire un energia od un lavoro come minimo doppi per riuscire ad arrestare questo moto e riportarlo nella direzione opposta! Moto che avviene senza nessun appiglio fisico ed in condizioni di temperatura davvero critiche! Non come sulla superficie planetare o nella nostra seppur rarefatta atmosfera!
Intendendo che tu sia l'esperto di fisica del forum! :biggrin3: Detto questo se la risposta è no allora confermerebbe che l'uomo non è mai stato nello spazio "vero" per quel che mi riguarda, se la risposta fosse si allora potrebbe anche essere che ci siano andati da buon ignorantone quale sono! :rolleyes:
Ovviamente Lamps!
Ripeto: ho dato un esame da 6 crediti di fisica... In tutta la mia vita!!! Quindi non mangio fisica come fosse pane e marmellata a colazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Oggi sollazzandomi studiando l'atmosfera terrestre mi sono reso conto che quando si parla di "complotto lunare" la questione non è se l'uomo è mai sbarcato sulla luna ma un altro: l'uomo è mai stato nello spazio!?!?!?!?!?!?
E si perchè se ad esempio lo Space Shuttle può viaggiare ad un orbita massima di 643Km dalla terra, l'atmosfera finisce a circa 2.000-2.500Km dalla superficie terrestre. :ph34r:
Quindi volendo credere al complotto, non siamo mai neanche andati nello spazio!:ph34r:
Al limite si è fatto qualche volo suborbitale...
... che sfigati!:sick:
dal punto di vista fisico ci sono atomi di gas anche a quote superiori, ma nei primi 16 km c'è il 90 %dell'atmosfera e,di fatto,a 80 chilometri la rarefazione è tale che si può considerare finita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Gladiator
Ok, discorso chiaro, in ogni caso intendevo dire che nello spazio non essendoci attriti il moto si conserva molto meglio che in una realtà come quella planetare con le enormi resistenze con cui abbiamo a che fare ogni giorno!! Raggiungerebbe le famose condizioni ideali!
Quindi io mi chiedevo come nello spazio aperto, senza attrazioni gravitazionali o resistenze, si potesse arrestare e quindi riportare lo shuttle in direzione della terra? Esiste una qualche teoria che possa permettere questa cosa? Nelle condizioni di vuoto assoluto, di assenza totale di un campo gravitazionale e ad una temperature di 0 K, o -273/-274 °C (non ricordo esattamente a cosa corrisponda!) Allorchè ho ipotizzato che debba servire un energia od un lavoro come minimo doppi per riuscire ad arrestare questo moto e riportarlo nella direzione opposta! Moto che avviene senza nessun appiglio fisico ed in condizioni di temperatura davvero critiche! Non come sulla superficie planetare o nella nostra seppur rarefatta atmosfera!
Intendendo che tu sia l'esperto di fisica del forum! :biggrin3: Detto questo se la risposta è no allora confermerebbe che l'uomo non è mai stato nello spazio "vero" per quel che mi riguarda, se la risposta fosse si allora potrebbe anche essere che ci siano andati da buon ignorantone quale sono! :rolleyes:
Ovviamente Lamps!
Ripeto: ho dato un esame da 6 crediti di fisica... In tutta la mia vita!!! Quindi non mangio fisica come fosse pane e marmellata a colazione!
Ho creato un mostro! :w00t:
-
Beh il vecchio del mio paese dice che da giovane lui è stato sulla luna... Ed aveva pure trovato da far bene con una abitante del posto....
Io gli credo... quindi tranquilli... ci siamo andati sulla luna... Chiedete a Fonso.... :-))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
neh...c'è che pensa che l'inxulata sia una figata :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
L'uomo è andato sulla Luna con la Bonneville. Una volta giunto sul posto, ha parcheggiato al solito bar cazzeggiando e bevendo birrette. Al momento di tornare indietro, la Bonneville non è ripartita perchè c'era la batteria scarica. Il complotto sta nell'averci fatto credere che la Bonneville sia una moto affidabile.
Di più nin zo.
:risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
annullo la vendita del mio orologio :dry:
e io che mi ero già fatta fare una photoshopata per vedere come mi stava :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Ho creato un mostro! :w00t:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Non ci capisco molto di atmosfera...ma non mi sembra proprio che sulla Luna (se ci sono arrivati) ci siano andati con una Space Shuttle :wacko:
Quoto.Il (presunto) allunaggio e' stato fatto con un veicolo chiamato L.E.M(lunar exursion module),ma il rientro nell'atmosfera veniva effettuato all'interno della piccola capsula superstite alla fine della missione,poiche' tutto il resto della navicella spaziale originariamente lanciata in orbita,veniva man mano abbandonato nello spazio.IMHO.