Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... è così anche in Inghilterra... i limiti ci sono, anche le telecamere, SEGNALATE, ma non ho MAI visto il limite di 30 miglia in una tangenziale.
Corso allamano a Torino... 40km/h e di centro abitato, non CE NE VEDO.
non ne sono sicuro ma mi pare che corso allamano passi anche per il centro abitato...da via guido reni??
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Eccomi,facciamo un po il riepilogo:
Non sono un vigile urbano,nemmeno li sto difendendo dicendo che le regole vanno rispettate,a loro non entra in tasca nulla dei soldi delle sanzioni.
Se dovessi pero scegliere tra uno che fa gli 80 all'ora in città e un vigile,la seconda opzione sarebbe quella smarcata.
In linea di massima cerco di rispettarli i limiti,e non in base alla mia discrezione,se un giorno mi dovesse arrivare la sanzione a casa,se giusta e nel rispetto delle norme,la pago,altrimenti faccio ricorso all'autorita competente,meglio se al prefetto.Lamentarsi non ha senso,bisogna sempre agire,per non perdere tempo invano.
Se poi vogliamo parlare dei limiti di velocità pooco chiari,allora sia pre una porta,basta poi riempire gli uffici competenti di esposti,mote volte vale la pena di perdere piu volte 10 minuti nel concretizzare un malumore mettendo le robe per iscritto nell'ufficio giusto.
Sulla Milano Meda ci sono dei limiti di velocità che passano da 90 a 70 km/h in 30 mt,dubito che sia stata una svista,ma basta intasare gli uffici giusti di proteste e segnalazioni,eventualmente se le persone fossero anche compatte per una giusta causa sarebbe opportuno anche qualche servizio al tg.
Ribadisco che le regole le devono rispettare tutti,e il tutto comprende trasgressori e sanzionatori.
Ma in che mondo vivi? quello delle favole?
ma lo sai che se anche intasassimo gli uffici di esposti e lamentele, queste stesse andrebbero a riempire i cestini delle carta straccia? ma lo sai che le amministrazioni locali, provinciali, regionali..... pure l'amministrazione statale sono maestri nella costruzione dei muri di gomma?
Tu lo sai che nella provincia di Mantova le amministrazioni locali che hanno degli autovelox non più in regola con le nuove norme del cds si rifiutano di spegnerli e mandano comunque a casa le multe anche se di fatto nulle? Chi non è informato pagherà una cosa ingiusta se non disonesta, chi è informato sarà costretto a perdere tempo per far ricorso.
Ma se i nostri stessi amministratori non vogliono rispettare le leggi pure di fare cassa, perchè noi, popolo obbligato a percorrere le sue trade per andare al lavoro (strade per altro male in arnese) dovremmo rispettarle?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ma in che mondo vivi? quello delle favole?
ma lo sai che se anche intasassimo gli uffici di esposti e lamentele, queste stesse andrebbero a riempire i cestini delle carta straccia? ma lo sai che le amministrazioni locali, provinciali, regionali..... pure l'amministrazione statale sono maestri nella costruzione dei muri di gomma?
Tu lo sai che nella provincia di Mantova le amministrazioni locali che hanno degli autovelox non più in regola con le nuove norme del cds si rifiutano di spegnerli e mandano comunque a casa le multe anche se di fatto nulle? Chi non è informato pagherà una cosa ingiusta se non disonesta, chi è informato sarà costretto a perdere tempo per far ricorso.
Ma se i nostri stessi amministratori non vogliono rispettare le leggi pure di fare cassa, perchè noi, popolo obbligato a percorrere le sue trade per andare al lavoro (strade per altro male in arnese) dovremmo rispettarle?
scusa ma nella provincia di Mantova che fa la procura della Repubblica?
-
Comunque da quello che ne so io, la sentenza della Corte di Cassazione non dovrebbe far legge, è una sentenza relativa alla specifica causa legale per la quale si pronuncia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Ma in che mondo vivi? quello delle favole?
ma lo sai che se anche intasassimo gli uffici di esposti e lamentele, queste stesse andrebbero a riempire i cestini delle carta straccia? ma lo sai che le amministrazioni locali, provinciali, regionali..... pure l'amministrazione statale sono maestri nella costruzione dei muri di gomma?
Tu lo sai che nella provincia di Mantova le amministrazioni locali che hanno degli autovelox non più in regola con le nuove norme del cds si rifiutano di spegnerli e mandano comunque a casa le multe anche se di fatto nulle? Chi non è informato pagherà una cosa ingiusta se non disonesta, chi è informato sarà costretto a perdere tempo per far ricorso.
Ma se i nostri stessi amministratori non vogliono rispettare le leggi pure di fare cassa, perchè noi, popolo obbligato a percorrere le sue trade per andare al lavoro (strade per altro male in arnese) dovremmo rispettarle?
Fammi capire,la polizia locale di mantova applica delle sanzioni inesistenti?
Tipo che su un limite di 50 tu vai a 40 e ti spedisce la lettera a casa?
Tipo che parcheggi la macchina in un posto auto segnato giusto e ti spedisce la lettera a casa?
Non ho capito.
L'infrazione va contestata,qualora non ci fosse il problema non sussiste,o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Fammi capire,la polizia locale di mantova applica delle sanzioni inesistenti?
Tipo che su un limite di 50 tu vai a 40 e ti spedisce la lettera a casa?
Tipo che parcheggi la macchina in un posto auto segnato giusto e ti spedisce la lettera a casa?
Non ho capito.
L'infrazione va contestata,qualora non ci fosse il problema non sussiste,o sbaglio?
L'hai capito benissimo cosa succede in provincia di Mantova, solo che invece di riflettere su queste cose mi giri la domanda con delle provocazioni gratuite, il che mi lascia perplesso ........:wacko: :wacko: :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Comunque da quello che ne so io, la sentenza della Corte di Cassazione non dovrebbe far legge, è una sentenza relativa alla specifica causa legale per la quale si pronuncia.
Infatti è così, "cassa" il singolo caso :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
essezeta
Infatti è così, "cassa" il singolo caso :rolleyes:
Ma allora stiamo facendo un sacco di cagnara per niente............
come nostro solito :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
-
vabbè..non facciamo del male a nessuno :laugh2::laugh2:
comunque, correggendo quel che ho detto prima, mi pare che la corte di Cassazione faccia giurisprudenza solo quando sentenzia a sezioni riunite