azz mi spiace chiara spero tu riesca a ripigliarti per bene!!
Visualizzazione Stampabile
azz mi spiace chiara spero tu riesca a ripigliarti per bene!!
Ciao, dai sintomi che descrivi in prima pagina potrebbe essere benissimo una sindrome da intestino irritabile con tutte le complicazioni che comporta, gonfiore addominale, stipsi o diarrea a seconda dei casi, dolori proprio nella zona da te indicata ecc. e come tale è anche una delle patologie che più difficilmente vengono riconosciute dai medici. Dovresti invece parlare con un buon gastroenterologo. Sono pienamente d'accordo con quello che dici sui medici, il problema è che è un pò come i meccanici o gli idraulici, è difficile trovarne di bravi, ed a maggior ragione in un mestiere che comunque è molto complesso. Poi il sistema ultimamente gli ha fatti scoglionare ancora di più, ed in giro è pieno di medici superficiali, che si comportano da semplici burocrati. Giusto oggi sono andato da un ortopedico, visita prenotata mesi e mesi fa, ed alla fine non mi ha soddisfatto per niente. Il problema che ho l'ho risolto da solo in tutti questi anni, informandomi molto, sentendo più pareri medici ecc. Se mi fossi fermato al primo, a quest'ora sarei con una protesi all'anca, mentre invece facendo esercizi, considerando la meccanica del mio fisico, andando privatamente da medici poco considerati dalla medicina tradizionale (tipo ortopedici che si occupano solo di meccanica, chiropratico ecc.) ho risolto tantissimo. Il problema dei medici, è che curano solamente il sintomo (mal di pancia nel tuo caso) mentra non si preoccupano della causa che lo può aver causato, ed in questo sicuramente hanno colpa anche le case farmaceutiche che propongono solo farmaci che causano sintomi conseguenti e non problemi