Visualizzazione Stampabile
-
L'uomo è intrinsecamente fatto per guardare al futuro. Si smette di vivere quando non si attende più nulla dagli anni che verranno.
Quando si è giovani (se non si soffre di depressione) è facile.
Il futuro è tutto davanti.
Quando si è adulti è altrettanto facile.
Si vogliono figli, si guardano crescere e si vogliono spesso anche cose materiali.
Quando si è anziani tutto è più difficile.
Molti hanno i nipoti e vogliono vederli crescere. Alcuni sono ancora svegli ed amano imparare. Qualcuno ama sfidare la vita e tentare di mantenersi in forma sino all'ultimo, trovano una "ragione di vita" nel coltivare il proprio fisico per invecchiare più lentamente. Molti hanno la famiglia che ancora dipende da loro (nel senso di aiutare in casa o badare i nipoti).
Queste cose aiutano a vedere un domani anche in prossimità della vita. C'è voglia di vivere un giorno in più per una corsa in bicicletta, per vedere il prossimo compleanno, per diventare bis-nonni.
Quando non c'è nessun obbiettivo... ci si spegne. C'è la vecchiaia e basta. In quel caso si muore dentro molto prima che fuori.
Spero che la mia curiosità infinita mi aiuti da vecchio. A me piace imparare. Vorrei vivere in eterno solo per la curiosità di sapere cosa verrà scoperto oppure inventato nei tempi a venire. Se il cervello mi supporterà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Secondo voi...c'è un momento in cui le persone smettono di aver voglia di vivere??
Io stò guardando mia mamma da qualche anno....e credo che lei non ne possa proprio più....
Ho cominciato a pensare al perchè e al per come e alla fine ho relizzato che forse..quando una persona si rende conto che i momenti più belli e più intensi sono ormai alle spalle...mano a mano che si allontana da quei momenti perde sempre più interesse alla vita...da qui si spiegherebbe anche come mai...in talune persone il crollo fisico si verifichi quasi da un giorno all'altro....
No???:blink:
Mia mamma ha un tumore da sei anni..
è sempre stata combattiva, una mentalità vincente
a distanza di una settimana da un intervento che l'aveva
letteralmente aperta in due, era in tribuna a vedere la
partita della sua squadra del cuore..
ha diretto lei le sue cure collaborando attivamente
coi medici che l'adorano perchè ogni volta che va a
fare chemio porta dolci e biscotti.. ha sempre detto che
i medici non capiscono niente perchè il suo non è un tumore
altrimenti non ci sarebbe più da tempo..
un anno fa è morta la sua migliore amica stroncata da
un infarto...il primo colpo...sei mesi fa è morto mio padre
per un tumore ai polmoni..anche se erano come cane e gatto
secondo colpo..ora è a pezzi...in pochissimo tempo lei che
dimostrava almeno dieci anni in meno della sua età è invecchiata
in un attimo abbattuta da colpi cui non riesce più a reagire..
è uno strazio per me vedere una donna di acciaio puro cedere il passo
al tempo..però lei non è rassegnata, se ne rende conto ed è incazzata nera..:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
invecchiare è brutto .... chissà se riuscirò a sopportarlo
..scordati le basette, ma ti q8..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
..ora è a pezzi...in pochissimo tempo lei che
dimostrava almeno dieci anni in meno della sua età è invecchiata
in un attimo abbattuta da colpi cui non riesce più a reagire..
è uno strazio per me vedere una donna di acciaio puro cedere il passo
al tempo..però lei non è rassegnata, se ne rende conto ed è incazzata nera..:tongue:[/COLOR]
Cavolo che gran donna dev'essere.....
Mi hai fatto troppo ridere con la storia dei biscotti :biggrin3:
Purtroppo anche mia mamma ha avuto il colpo di grazia con la morte di mio padre ...è successo tanti anni fà ma vivevano decisamente l'una per l'altro...
Certo io..non le ho semplificato la vita....tra incidenti ...scelte di vita ecc ecc...di sicuro non le ho regalato la traqnuillità che avrebbe voluto......:dry:
3 anni fà le portai in casa un Presidente di un gruppo e 3 dei suoi..... (al tempo lei aveva 81 anni...)....avresti dovuto vedere come li ha messi tutti in riga:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
..scordati le basette, ma ti q8..
:blink: Perchè deve scordarle?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Cavolo che gran donna dev'essere.....
Mi hai fatto troppo ridere con la storia dei biscotti :biggrin3:
Purtroppo anche mia mamma ha avuto il colpo di grazia con la morte di mio padre ...è successo tanti anni fà ma vivevano decisamente l'una per l'altro...
Certo io..non le ho semplificato la vita....tra incidenti ...scelte di vita ecc ecc...di sicuro non le ho regalato la traqnuillità che avrebbe voluto......:dry:
3 anni fà le portai in casa un Presidente di un gruppo e 3 dei suoi..... (al tempo lei aveva 81 anni...)....avresti dovuto vedere come li ha messi tutti in riga:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusate l'OT era il PResidente del GTM o del MCM ?
che gente gli porti in casa ? :(:(:(:(:(
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:blink: Perchè deve scordarle?
troppo impegnative, da vecchio non potrà + dedicargli le cure attuali :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
scusate l'OT era il PResidente del GTM o del MCM ?
che gente gli porti in casa ? :(:(:(:(:(
:rolleyes: Ehm....no.....era un altro genere di Presidente...:rolleyes:
Un mio carissimo amico.....
Ti dico solo che mia madre detesta moto e motociclisti ( a causa del mio incidente) e appena i ragazzi sono entrati in casa ha fatto una mega romanzina a tutti...tempo 3 giorni si adoravano reciprocamente....dovevi vedere quei bestioni come se la coccolavano a mamma Flora:biggrin3::biggrin3:
-
I giapponesi dicono che il corpo invecchia per prepararci alla morte.
Però loro pensano che la morte, faccia in fondo parte della vita.
A me piace pensarla così.
-
Cara Claudia, hai aperto una discussione bellissima,
io di recente, il 1 giugno, ho perso mio padre, avrebbe compiuto 87 anni l'8 settembre..
negli ultimi anni il suo cuore aveva iniziato a perdere colpi, non poteva più vivere la sua vita con dinamismo come ha sempre fatto, le sue domande più frequente erano sempre legate alla possibilità o meno di continuare a vivere "normalmente", ogni volta che mi chiedeva se poteva o no fare una cosa, per me era come una stilitteta al cuore, avrei dovuto dirgi che era pericoloso affaticarsi, sforzarsi, stancarsi, ma spesso non riuscivo a farlo, e mi limitavo a fare le cose con lui, per aiutarlo senza umiliarlo...
L'ho sentito al telefono allo scoccare della mezzanotte ed ho cominciato a piangere, ho avuto la strana sensazione che quello passato sarebbe stato l'ultimo capodanno insieme..
Poi dal 1 gennaio di quest'anno è cambiato tutto.
Ha iniziato a star male, forse una reazione del vaccino contro la broncopolmonite, che doveva proteggerlo, ma che casualmente lo ha fatto ammalare per ben 4 volte proprio di broncopolmonite..
E' stato a letto, incapace di svolgere ogni attività, in completa dipendenza da me, mangiare, bere, vestirsi, espletare le necessità fisiche..
Era ridotto uno straccio, un uomo forte, che è stato in guerra volontario, che ha passato 10 anni nella giungla amazzonica, un grande padre, lavoratore, ridotto come un relitto alla deriva..
chissà quante volte ha sperato di morire, ma ha tenuto duro per noi figli, per i nipoti.
Un Uomo vero, non poteva andarsene così, doveva morire in piedi, e così è stato!
dopo l'ultimo ricovero sembrava rinato, più fresco di un ventenne, usciti, siamo andati a fare colazione al bar, passeggiate, aveva ripreso la sua vita, sorridente e felice..
poi tutto d'un tratto, a cena, ha fatto una smorfia e si è accasciato, ed è andato via per sempre...
ho provato ogni tecnica di rianimazione, ma niente da fare, è morto!
Quello che rimane a me, ed ale persone che l'hanno conosciuto, è il ricordo di un uomo forte, saggio, che ha insegnato a vivere a me, mio fratello, i suoi nipoti, e chissà a quanta altra gente incontrata nella sua vita.
Questo dobbiamo vedere negli anziani che ci circondano, il ruolo che da sempre la storia gli ha assegnato, il ruolo dei saggi, delle guide, del famoso "consiglio degli anziani", che dalla preistoria, passando per greci, romani, ha attraversato la storia fino agli indiani d'america..
solo noi, pazzi ed irresponsabili, li abbiamo relegati in ospizi, case di cura, vedendo in loro solo baby sitter a buon mercato o ingombranti presenze limitatrici della nostra libertà.
Per me non è stato così, ed il frutto di questo amore sviscerato che avevo per lui, mi arricchisce giorno per giorno anche ora, quando lo penso, lo sogno, lo invoco...
i vichinghi dicevano..
...mai nessuno ergerà monumento all'uomo se non il figlio al padre..
apprendete da loro, rubate fino all'ultimo loro respiro ogni loro parola, ogni loro pensiero, perchè non possano mai morire..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:rolleyes: Ehm....no.....era un altro genere di Presidente...:rolleyes:
Un mio carissimo amico.....
Ti dico solo che mia madre detesta moto e motociclisti ( a causa del mio incidente) e appena i ragazzi sono entrati in casa ha fatto una mega romanzina a tutti...tempo 3 giorni si adoravano reciprocamente....dovevi vedere quei bestioni come se la coccolavano a mamma Flora:biggrin3::biggrin3:
meglio x lei :biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
meglio x lei :biggrin3::biggrin3:
alla fine della vacanza le hanno fatto anche un regalo..e poi si sono fatti la foto tutti insieme...compreso uno completamente bendato che era caduto
( ah ah ah..appena rialzatosi mi guarda e mi fà : " Io non ci torno a casa da tua mamma...quella mi leva la pelle che mi è rimasta addosso:cry: )
Kiter....hai scritto delle cose stupende......credo le leggerò spesso perchè ogni tanto (spesso) dimentico il rispetto che sarebbe dovuto a un buon genitore.