Visualizzazione Stampabile
-
a me l'ADV non dispiace..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Ascolta...va bene tutto...ma non esageriamo! io il Gs 1200 l'ho avuto in mano 2 giorni e non va sicuramente come la Speed e neanche si avvicina!
Sarà godibile, sarà una poltrona, sarà quello che vuoi ma carattere e carisma 0...
Ma la 1050 quanti cavalli ha alla ruota ?
Ora non ve ne uscite con i 130 canonici perche poco piu di 130 li ho io sul Daytona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolverine
Ragazzi bisogna riconoscere che Triumph una maxi enduro non la fa, ed anche se la facesse non avrebbe l' esperienza, la tradizione trentennale e le vittorie che ha BMW col GS .
Siate obiettivi non sparate a zero senza cognizione .
Triumph fa belle moto ma ricopre con ottimi risultati atri segmenti .
Quando vedrò un umano fare fuoristrada vero con il gs adv,ti darò ragione.Fino ad allora sarà solo una moto da viaggio.
Le maxi enduro sono una cagata pazzesca,dato che l'enduro non ce lo fai,a me no di fregarsene di eventuali cadute ed evitare il fuoristrada serio,cosa che io ho fatto a livello agonistico per 7 anni .
Una moto di 250kg non la tiri su con il piedino se ti si chiude lo sterzo,non ci fai una mulattiera a meno di non fottersene se ci resta incastrata.Chi ha il manico e non ha paura ,si prende un ktm adv con una bella ruota da 21 e se hai le palle (ed un bel polso dx),con quello ci fai enduro.
I piloti dei raid africani ci fanno anche salti con il gs,ma noi normali ci limitiamo ad andarci in giro,perciò le chiamerei maxi-tourer.
-
Il titolo della discussione
Un altro Triumphista che compra un GS ..................
assieme ad altre nate negli ultimi mesi fà pensare che ci sia una fuga di motociclisti da mamma Triumph a favore di babbo BMW.
Ovviamente il fenomeno esiste, tanto quanto però il cambio di marca verso moto Italiane, Giapponesi, Austriache e così via, e forse ancor di più in senso inverso, cioè dalle suddette case VERSO Triumph, quindi ragazzi non preoccupatevi, è tutto fisiologico.
Per quanto riguarda chi è passato o lo stà facendo adesso da Triumph a un GS o ad altre BMW ha fatto sicuramente una buona scelta, perchè sicuramente ha basato la scelta sulla reale personale esigenza in fatto di due ruote. Non entro però nel merito di quale moto o marca sia migliore, non ne usciremmo più. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wolverine
Ma la 1050 quanti cavalli ha alla ruota ?
Ora non ve ne uscite con i 130 canonici perche poco piu di 130 li ho io sul Daytona
il gs 1200 secondo me ha 110 cavalli dichiarati, non alla ruota :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
il gs 1200 secondo me ha 110 cavalli dichiarati, non alla ruota :wink_:
quoto, 110 dichiarati
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
bastagsdh
anche io comprerei questo GS!!!
http://img207.imageshack.us/img207/6080/senzanomemk.png
:wub:
-
ah no, io con la vespa cado non appena la scendo dal cavalletto, bohhh si sbilancia :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Quando vedrò un umano fare fuoristrada vero con il gs adv,ti darò ragione.Fino ad allora sarà solo una moto da viaggio.
Le maxi enduro sono una cagata pazzesca,dato che l'enduro non ce lo fai,a me no di fregarsene di eventuali cadute ed evitare il fuoristrada serio,cosa che io ho fatto a livello agonistico per 7 anni .
Una moto di 250kg non la tiri su con il piedino se ti si chiude lo sterzo,non ci fai una mulattiera a meno di non fottersene se ci resta incastrata.Chi ha il manico e non ha paura ,si prende un ktm adv con una bella ruota da 21 e se hai le palle (ed un bel polso dx),con quello ci fai enduro.
I piloti dei raid africani ci fanno anche salti con il gs,ma noi normali ci limitiamo ad andarci in giro,perciò le chiamerei maxi-tourer.
ORA SI PUO' CHIUDERE....