non l'ho fatto io materialmente, ho dato in mano il boccetto a mia figlia che casualmente lo ha fatto cadere.......oppsssss:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Se quella Macchia è H2O Cicciolina è vergine...
L'unica volta che ho fatto lavare la moto con la lancia è successo anche a me.
Alla fine la macchia, identica alla tua, è venuta via con pasta abrasiva e lana d'acciaio la più fine che ho trovato.
Ciao
io una prova col duraglit la farei....quella roba è miracolosa!
Si potrebbe modificare il titolo in "Macchia di sperma indelebile su carter satinati"?
Un grazie ai moderatori :oook:
cmq sto ridendo come un pazzo!!!! :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::risate::risate:
la forza devastante del gerbillo!!!! :risate:
http://www.animalinelmondo.com/image...duprasis_1.jpg
Duraglit su tutta la superfice!Usare l'ovatta in modo circolare. Se comunque si tratta di olio dei freni, sono cavoli amari!:wacko: Auguri e fai sapere il risultato.
Non osare!!...sò per certo che l'olio dei freni coagulato,se sparso ovattandolo si riproduce per scissione e danneggia tutta la superfice del carter,quindi l'ovatta, che notoriamente assorbe in espansione ,come mezzo di trasporto della goccia d'olio(se è beninteso...)è un possibile casus belli.
Fai sapere,restero in apprensione sino a risoluzione.
Se mi specifichi bene tipo di moto e anno ti posso aiutare.
Comunque da quello che ho capito è recente quindi monta i carter spazzolati nuovi ossia quelli senza trasparente.
La soluzione è semplicisima, ti rechi da qualcuno che venda materiale per carrozzeria, compri un foglio di SCOTCH-BRITE se trovi quello rosso è meglio perche piu aggressivo.
si presenta come una spugna per i piatti solo che alta quasi un centimetro e dimensioni circa 12x25.
con quella ti spazzoli la parte del carter macchiata seguendo i versi della spazzolatura originale, vedrai che in due minuti è tutto risolto.