Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
spostare in attualità
Direi di no, Attualità è attualità politica, qui si parla forse più di costume.
Se cambierà il tono del tread...vedremo (mi auguro di no, altrimenti posteranno solo i soliti 4 gatti e invece la cosa ha preso un'aspetto interessante a mio avviso):wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Direi di no, Attualità è attualità politica, qui si parla forse più di costume.
Se cambierà il tono del tread...vedremo (mi auguro di no, altrimenti posteranno solo i soliti 4 gatti e invece la cosa ha preso un'aspetto interessante a mio avviso):wink_:
beh si parlava di Berlusconi....:rolleyes:
meglio parlare di costume ma non attinendo a personaggio politici :oook:
-
E' scandaloso che abbiano pubblicato foto così piccole.....
Ah di sti passi dove andremo a finire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
E' scandaloso che abbiano pubblicato foto così piccole.....
Ah di sti passi dove andremo a finire
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
continuo a non essere d'accordo.
Nel senso che il lungo periodo è già troppo lungo te lo assicuro per esperienza diretta. E t'assicuro che impegno ce ne ho messo tanto per cercare di non arrivare a quel punto (da me non voluto).
Un anno anzichè tre o cinque a seconda sei casi sarebbe più che sufficiente.
Non sul divorzio si dovrebbe lavorare ma sul matrimonio.
Il matrimonio è in crsi non perchè c'è il divorzio,ma perchè ci si sposa senza la più pallida idea di cosa sia. Perchè vogliamo consumare tutto e di più, subito e ora. E poi a dirla tutta è anche un pò il matrimonio stesso ad aver perso la sua funzione primaria: i figli.
Se ne fanno sempre meno e comunque si crescono anche al di fuori del matrimonio (matrimonio deriva da "mater munire" cioè dovere della madre, in stretta connessione con patrimonio, dovere del padre. e quest'ultimo termine non ha bisogno di spiegazioni)
In quest'ottica il matrimonio oggi perde in parte senso...e la famiglia si trova ad essere una famiglia allargata..con più modelli di riferimento.
Non so se sia un bene..è un discorso lungo e complesso, quel che so per certo che non è toccando (in senso restrittivo) un istituto di civiltà come il divorzio chesi risolvono i problemi della famiglia, anzi.
E certamente (così torno in topic) non sono neppure queste campagne pubblicitarie che la disfano.
Quella è la visione da vecchie beghine bacchettone.
Se poi vogliamo parlare dell'uso e dell'abuso di richiami sessuali nella comunicazione allora è ancora un 'altro paio di maniche:wink_:
PS m'era sfuggita l'ultima frase: non sono completamente d'accordo manco su quella.
la battuta si può fare e viene facile in effetti:biggrin3: tuttavia..per esempio per me sono stati almeno 7 anni molto belli su 11...e forse lo rifarei.
Ma ammetto che nella sfortuna m'è andata bene, c'è gente che invece s'è rovinata....
quindi un contratto di schiavitù volontaria, le donne vendono il proprio corpo in cambio di sicurezza finanziaria. Se i matrimoni fossero più flessibili intesi non come contratto che ha per oggetto la volontà , sarebbero più accessibili e meno costosi nell'atto di separazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
quindi un contratto di schiavitù volontaria, le donne vendono il proprio corpo in cambio di sicurezza finanziaria. Se i matrimoni fossero più flessibili intesi non come contratto che ha per oggetto la volontà , sarebbero più accessibili e meno costosi nell'atto di separazione
Questa è una tua libera interpretazione,(molto libera e fantasiosa) originariamente era una semplice divisione dei compiti.
Cosa intendi poi per flessibilità del matrimonio?
-
e se fosse tutta una montatura di marketing?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Eccolo qui il parrino di destra. Moglie e figli a casa e lui al casino. Questi sono i "valori" che volete veicolare. COMPLIMENTI! :biggrin3:
Ahahahah :biggrin3:
Quindi la tua idea sarebbe la famiglia coatta (non in romanesco)? Anche questo non stupisce viste le frequentazioni di B, con la mafia. Una volta che sei entrato nella famigghia non ne puoi più uscire. :biggrin3: Certo questo contribuirebbe a mantenere coese le famiglie.
Le famiglie si sfasciano perchè c'è la gente come te che si sposa (in chiesa naturalmente) perchè pensa che sia una passo da intraprendere a prescindere dal come, quando e con chi lo si fa.
Quoto in tutto Claudio :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Questa è una tua libera interpretazione,(molto libera e fantasiosa) originariamente era una semplice divisione dei compiti.
Cosa intendi poi per flessibilità del matrimonio?
separarsi senza effetti collaterali. Considerare il matrimonio nn un contratto ma una semplice promessa dalla quale si puo' separare in qualsiasi momento
forse ci si sposerebbe davvero per motivi, ideali più nobili
sulla prima frase, non è schiavitù in effetti(se è inganno o nasce per condizionamenti sociali ,si) ,è scambio vero e proprio tra due individui
una gentilezza, un po' di affetto hanno un prezzo(basso o alto dipende dalle esigenze e bisogni individuali) un dare e un avere . Se tratto la mia partner con freddezza, senza mostrare affetto..nulla mi viene dato in cambio...presto il rapporto arriva al capolinea , questo vale anche per altre relazioni come l'amicizia.
-
Scandalosa ma estremamente gradevole! :tongue::rolleyes: