A proposito di cerchi e gomme, alla mia mtb ieri ho fatto da solo la modifica per il tubeless, lo consiglio vivamente, con una spesa di € 43,00 mi sono ritrovato una mtb completamente diversa, in meglio, più tenuta, più agibilità, ecc
Visualizzazione Stampabile
E che differenza!!!:w00t::wink_:
Male che vada avrai buttato €43
Per le forature, ti ricordo che il kit (perlomeno quello che ho acquistato) è composto (oltre alle valvole) da una bandella adesiva da incollare internamente al cerchio e da un liquido lattiginoso (io ho preso il caffèlatex) che in caso di foro alla gomma chiude il foro nel giro di pochi secondi, fenomenale.
Inoltre visto che molti negozianti ti "intortano" dicendo che te la fanno loro la modifica e sembra una cosa pazzesca, io ti consiglio di farlo autonomamente magari con l'aiuto di qualche amico un pò esperto.
Poi ci sono i "contro" anche con il tubeless, ma visti i vantaggi....
YouTube Video
Ragazzi ma se per le bici fisse ci mettiamo questo mozzo ?
però non sò il costo
Vorrei cimentarmi nel restauro di una vecchia bici da corsa e trasformarla a scatto fisso.
Mi date qualche indicazioni su quale telaio cercare (tipo, marca etc...)?
Devo prenderlo già comleto di forcella o poi posso montarci quello che mi pare?
Grazie!!!
io ho trovato questo ma non essendo un esperto non sò se può bastare
i cerchi sono gipiemme , ho fatto fare la raggiatura radiale daventi e a 1/8 dietro
per chi vuol partire con la fissa consiglio al posteriore un mozzo flip flop , cioè il mozzo monta da una parte un fisso e dall'altra un mozzo normale , ovvio con un freno ant.
A me piacebbe color crema, con le ruote a raggi e cerchioni neri e il manubrio "all'imbecille".
Che dici?