Visualizzazione Stampabile
-
Il più devastante Amsterdam con gli amici (non ricordo quasi niente, ma ho le foto)
Il più divertente Budapest sempre con gli amici, abbiamo riso come pazzi per 10 giorni
Il più pazzo Vienna (amici ancora) quando alle 5 del mattino davanti al castello della principessa Sissi abbiamo mostrato le chiappe alle guardie che ci hanno rincorso...
Il più ..... con una zozza a Parigi...
Ma quello che ricordo con moltissimo piacere, l'anno scorso a Londra io e mio fratello da soli.. Bellissimo
-
1982 Il mio primo viaggio in moto. Tunisia Algeria Marocco con MV Agusta 350. Indimenticabile per i luoghi e per la mia prima vera esperienza in moto. :wink_:
-
Sicuramente quello in Costa Rica...:wub:
-
il viaggio della mia maturità:
13 persone - 4 macchine - 1mese - vienna, budapest, praga, amsterdam
epilogo: 1 amico malmenato dai rom del Prater a Vienna, 1 amico arrestato a budapest (ingiustamente), l'alluvione a praga e un'epidemia di epatite nel nostro ostello, una amsterdam deserta (sempre causa alluvione in tutto il nord europa) , ovviamente un disastro di foto, video, ricordi, canzoni, motti aneddoti... incredibile, ho l apelle d'oca a parlarne.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
resti sempre nell'isola x fortuna ns :rolleyes:
non sempre,dipende dai giorni:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
si può dire qual'é stato il peggiore? :cipenso:
-
da giovane masaniello, un giro d'Italia ( partendo da MI, Umbria, Sicilia, Puglia, risalendo Napoli e Firenze ) 90% in autostop
poi la Scozia e il giro dell'isolona, Galles compreso, con Transalp...e la mia compagna d'avventura :wub:
anche Parigi e la Normandia con il camper restano incisi....
mia disgrazia è non prendere gli aereoplani e quindi mi taglio fuori una manata di posti....ma la mia compagna insiste e quindi prima o poi......:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
ma se è un cammino non si fa a piedi ? :blink:
cmq complimenti lo stesso :biggrin3:
In realtà il cammino si può fare con quasi ogni mezzo (consentiti sono a piedi, bicicletta, cavallo...). l'importante è che, se percorso a piedi, si percorrano gli ultimi 100 km, in bici gli ultimi 200 km...il tutto viene testimoniato dalla "credencial" che viene timbrata lungo le tappe, nei vari ostelli che si incontrano.
All'arrivo a Santiago in un ufficio preposto viene controllata la credencial e, se conforme, compilata a mano la Compostela, un documento di ricordo antichissimo...(quello nella cornice)....e la conchiglia rimane appesa allo zaino come simbolo che contraddistingue i pellegrini!:rolleyes:
http://img64.imageshack.us/img64/1171/1024090.jpg
Conservo tutto gelosamente!!:wub::wub:
-
parigi e monaco di baviera.
-
Viaggi ne ho fatti e direi che alcuni di quelli che hanno lasciato un ricordo particolare sono:
Sudafrica in moto
http://img217.imageshack.us/img217/9051/207d.jpg
(il GS era a noleggio :biggrin3:)
Bretagna e Normandia (il 50° anniversario dello sbarco)
Scozia