Nel mio caso sono 60 giorni dalla data di infrazione a quella di consegna..
Visualizzazione Stampabile
Nel mio caso sono 60 giorni dalla data di infrazione a quella di consegna..
mi dispiace...il vigile di Pievetorina ha colpito ancora...mi ha fregato circa 5 anni fa...il velox lo mette in un canale che scorre a fianco della strada...impossibile vederlo!!
mi ha fregato una volta e non mi frega più...passo a 30km/h
bah proprio nascosto non direi...era messo in una posizione che non ti aspetti...proprio a filo della strada...era visibile ma molto in basso...non so se è prevista un'altezza minima da terra...comunque conoscendo il tipo è difficile spuntarla...ne farà a decine nei week end...:cry:
Ricordo a tutti gli utenti del forum intenzionati a proporre innanzi il Giudice di Pace competente, opposizione ad un verbale di accertamento, che a partire dal 06/10/2011 a sensi dell'art. 7, Decreto Legislativo 150/11 dovranno:
- Impugnare la multa entro 30 giorni (prima erano 60) dalla notifica del verbale;
- Redigere l'atto di opposizione nelle forme del Ricorso innanzi il Giudice del Lavoro;
-Allegare il contributo unificato (che varia a seconda del valore della multa) oltre una marca da € 8,00;
-L'omesso versamento del contributo unificato fa si che il Giudice condanni il ricorrente ad una pena pecuniaria pari al quadruplo del contributo unificato;
-Indicare nel ricorso un indirizzo di posta certificata (PEC), pena il pagamento del 50% in più rispetto al valore del contributo unificato;
-Indicare nel ricorso il valore della causa (la multa è di € 150,00 quindi scrivere "il valore del presente giudizio è pari ad € 150,00), pena l'inserimento della causa nello scaglione "indeterminato" (si intende indeterminato quando non è possibile attribuire un valore al procedimento) con il pagamento di un contributo unificato pari ad € 450,00;
-Indicare il proprio Codice Fiscale, luogo di nascita e data;
-CHIEDERE SEMPRE LA SOSENSIONE DEL VERBALE IMPUGNATO PERCHE' IN CASO CONTRARIO, IL GIUDICE NON VI PROVVEDE (credete che, avendo impugnato il verbale siate autorizzati a non pagare fino alla sentenza ma, invece, decorrono senza sospensione i temini per il pagamento con conseguente cartella esattoriale).
Ciao
Nel tuo caso paghi fratello,anche se mi commenti su youtube gli ajko:biggrin3::biggrin3:
Tutto vero quello che dici e aggiungo che bisogna fare l iscrizione al ruolo tramite web,su giudice di pace on line,da li venite assegnati a un numero che vi accompagnera' durante tutto il ricorso,proprio ieri mi e' arrivata la mail con tutti gli estremi della mia pratica compreso il nome del giudice che la studiera'.
Io pero' ho solo dovuto pagare 37 euro di contributo,in quanto le uletriori 8 euro valgono per ricorsi a multe piu' costose o per cartelle pazze,credo...cmq a me non l hanno chiesto..
Aggiungo di portarsi dietro 5 fotopie del ricorso,5 del verbale compresi gli originali.
Io gli ho portato 6 pagine di ricorso e 45 fotocopie,pure le foto della street c ho messo(fosse triumphista il giudice):biggrin3: