3)sei un motociclista con passione e te ne sbatti.
Visualizzazione Stampabile
... io meglio che non scrivo niente, ma, se una azienda come Triumph abbandona la vecchia strada per quella nuova...
Forse era meglio non andare a cercarsi clienti dalle Jap, ma continuare a dare quello che i Triumphisti hanno sempre cercato nelle loro Speed.
l'hai preso sul www.spooterchepassione!! :biggrin3:
.....comunque vado!!:lingua:
minkia se ti quoto a gran forza! :w00t:
interessanti sono i risultati di due moto che non sono ancora state provate da ipotetici clienti: Ducati Streetfighter 848 e Husquarna Nuda 900
non mi direte che sono tutte aziendali per essere usate come demo, che di test ride non se ne parla ancora visto che siamo a Gennaio :dubbio:
Io non comprerei mai una moto o un auto per avere un ritorno di immagine (a patto che queste non siano anche valide).
Ho preso la 500 tutta immagine ma il resto mi ha deluso tantissimo (tranne il motore multijet) mentre magari una yaris non se la caga nessuna pero intanto sarebbe un acquisto inteligente.
Come non comprerei mai una moto o un'auto pensando alla rivendibilità futura perche tanto auto e moto sono il peggior investimento che si possa fare al livello di denaro.
Se non fossi convinto per la street prenderei una bella HD 883 iron: solidità, fascino (immagine) e un marchio serio alle spalle.
a vedere dalle vendite mi sembra che ci si stia spostando più sulle moto da turismo, una volta invece ai primi posti vedevi sempre supersportive o naked
Per forza, secondo me ora come ora a potersi permettere una moto decente (minmo 11.000€) sono come minimo 30-40enni,con un lavoro autonomo o almeno stabile.Va da sè che la moto piu' appetibile in questa fascia d'età è senza dubbio una turistica,vuoi per comodità,la voglia di viaggiare in due,le strade colabrodo,i limiti e le sanzioni sempre piu' proibitive.La scelta è quasi scontata,una moto a 360° buona per tutto.Io avviamente mi dissocio,fin che tengo botta resto fedele alle scomode Triumph!:oook:
beh il divaria tra la multistrada e il GS si restringe di molto! questa è una sorpresa! la nuda husquarna parte forte (ma sicuro che non siano moto immatricolate dai concessionari bmw?)!
la speed segue il suo destino, l'anno scorso, ed era il primo anno, ne han vendute 600! un terzo di quante ne vendevano nel 2005 e 2006! ok la crisi ma insomma.....la moto ha deluso troppi.....ok che va meglio della precedente ma è anche tanto brutta...
A me la nuova Speed non piace e non è una novità. Quel che mi infastidiva, all'inizio, era che molti dicevano "Ti devi fare l'occhio." Invece forse chi ha osato troppo è stata Triumph. E la cosa che più fa riflettere è proprio il fatto che due dirette concorrenti come Ducati ed Mv siano davanti, sempre con naked, con moto tendenzialmente costose. Fosse stata davanti una Jappo non mi sarei stupito, in quanto non esattamente confrontabili. Ma così...a questo punto voglio vedere cosa succede alla Street che, obiettivamente, non ha concorrenti direttissimi (l'unica, per blasone, sarebbe il Monster..). Fra un pò arriva il 675 Mv a 9000 euro...