:oook:
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Davide Rossi;5573171][QUOTE=Atom73;5572788]no, non credo, il motore sembra un po' più elettrico più cattivo. Comunque il mio meccanico è uno che prepara parecchie speed e altre moto da gara, ieri mi ha sistemato anche l'assetto, specialmente la forcella, mi sono sempre affidato alle sue cure con molta soddisfazioni.
Nel 2007 mi aveva preparato una speed triple con scarico completo zard che andava veramente da paura.
Ai meccanici "santoni" credo ormai poco...ho avuto modo di presenziare (per fortuna da spettatore) ad esperienze negative partendo dagli scooter (catalizzatore intasato - sostituita la centralina :wacko:) ad un Gsx-r K5 dove ho visto regolare con cacciavite a taglio le sospensioni "a memoria" ad altre porcate che non mi soffermo a raccontare...credo piuttosto nei dati a banco di due moto, N e R, completamente originali, subito dopo tagliando 800km. Se avrai modo nel breve di provare, fammelo sapere! Però non mi dire nulla per 0.5 Cv a 223giri/min in più! :lingua:.
Puoi indicarmi dove alcuni giornalisti hanno avuto questa sensazione? Siti? Giornali?
Anche perchè bastano, appunto, 2 cerchi un pò più leggeri e un pò di ossigenazione in più nell'aria per far sentire diversa una moto...basta vedere una banale N in un giorno umido qui nella "bassa", o con un bel sole primaverile a 1000m di altitudine...ad es. intorno a Jerez è desertico con umidità sotto al 50% costantemente.
Un'ultima cosa: andrai in pista con la R?
la penso come te sui meccanici, per questo quando se ne trova uno buono meglio non lasciarlo!
cmq ribadisco si tratta di impressioni, purtroppo lo stralcio del giornalista non lo trovo, certo il fatto che abbiano fatto delle mappe apposite per i telai dal 499000 in poi, potrebbe significare qualcosa.
concordo anche sul fatto che se prendi la moto in una giornata molto fredda spesso va da più forte del solito, oppure con queste centraline autoadattative magari un giorno ti va di cacca perchè è cambiato il clima, a me l'altro giorno per esempio mi aveva automaticamente cambiato il minimo, il motore a bassi giri sembrava come soffocato e pareva volesse spegnersi anche in uscita di curva.
Si andrò in pista come ho sempre fatto con le mie ultime moto (superduke 990 e speed 2010), ho fatto dei corsi di guida in pista e voglio continuare a farne, ma lo scopo è quello di divertirmi e migliorare la tecnica di guida e i margini di sicurezza, nessuna ambizione di fare gare o tempi da record.
Ecco Atom sta cosa della centralina "autoadattativa" dovresti spiegarmela meglio... dato che giorni fa' quando ne ho parlato con un mio amico che va' in moto da 40 anni ( e ne ha poco piu' di 50) è scoppiato a ridere come se gli avessi raccontato una barzelletta!
L'antefatto è che due settimane fa' ho portato la mia Speed MY 2011 a fare il tagliando del 1° anno e il meccanico della concessionaria non appena ha visto montato lo scarico della SC (3 in 1 basso omologato) mi ha subito detto che andava rimappata.
A nulla mi è servito sostenere che a mio parere la moto andava benissimo cosi' (sembrava che me la sentissi...), secondo lui andava fatto quel lavoro.:dry:
Morale della favola, nel tragitto di ritorno quando l'ho ritirata ho subito notato che gli scoppiettii in rilascio sono aumentati in modo esponenziale, a livelli direi perfino fastidiosi.:incaz:
Contattato telefonicamente il meccanico stesso mi ha tirato fuori proprio sta storia dell' "autoadattattivita' " della centralina stessa, secondo lui macinando qualche centinaio di km. tutto dovrebbe sistemarsi da se', io a dire la verita' sono parecchio scettico sulla faccenda...:dubbio:
Assolutamente vero, la centralina si autoadatta alle condizioni, ed ha tutto uno storico quindi continua ad acquisire dati e riadattarsi, è facilissimo che se la spegni in una giornata calda e la riaccendi un giorno che piove ti va da schifo e devi aspettare parecchio che riadatti carburazione e tutto il resto alle nuove condizioni.
Se ti sembra che va proprio male puoi resettarla semplicemente accendendola e lasciandola ferma per circa 15 minuti, altrimenti puoi andare dal meccanico e ti ricarica la mappa, la resetta, si cancella tutto lo storico precedente e riparte da zero, andandoci in giro si riprogramma da sola tutti i suoi parametri in base alle nuove condizioni.
ogni volta infatti da: turutututruru-pirpiririppi-e tutti degl altri bei rumorini...sta calcolando...è una Triumph intelligente...:biggrin3:
Confermo pienamente quello detto da Atom la centralina si auto programma,quando ho messo la scarico 3 in 1 all'inizio la moto scoppiettava in maniera imbarazzante dopo qualche giorno l'ho riaccesa ed è andata assolutamente molto meglio adesso spara solo quando serve,:ph34r: sempre in rilascio ma molto più educata.....:w00t: