Visualizzazione Stampabile
-
... Non credo che meriti un commento, basterebbe vedere doningthon 93
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Forse il giovane Piquet non voleva dissacrare il mito Senna ma piuttosto voleva fare una considerazione di come e' cambiata la Formula1 dai tempi di Senna e del padre,quando il pilota faceva ancora la differenza, ad oggi...........e comunque anche il grande Ayrton se non fosse morto ad Imola nel 1994 difficilmente sarebbe "sopravvissuto" all'era Schumacher:dubbio:
Scusa ma quale era Schumacher? Quella dei bocchettoni della benza taroccati che per poco bruciavano Verstappen e dei traction control illegali come raccontava lo stesso olandese, o quella degli ordini di squadra che bloccavano Barrichello
E gli ordini del DT che imponeva di bloccare villeneuve?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Per chi seguiva la Formula1 di quei tempi era evidente che Ayrton stava percorrendo le parabola discendente delle sua carriera anche visto l'eta' anagrfica che lo vedeva contrapposto ad un campione emergente molto piu' giovane di lui ed aggressivo............Senna e' stato sicuramente, a mio avviso,un grandissom campione ma non e' stato il piu' grande......almeno rispetto a Schumacher e a Fangio.Ora.....tutti noi siamo affascinati dalla leggenda del campione sfortunato morto in gara e percio' diventato ancora piu' mito......pero' la realta dei fatti e' un altra e chi seguiva la F1 a quei tempi lo sa bene.
Non è assolutamente vero, Senna non correva con contratti di prima guida, come racconta berger suo compagno di squadra, ha battuto gente del calibro di Prost 4 titoli, Mansell, Piquet padre, Roesberg e nel 94 correva con una macchina senza elettronica come da regolamento, mentre Schumacher con un auto irregolare bocchettone benza, traction control e fondo piatto. Ed ha perso contro gente come hill figlio e villeneuve figlio, oltre ad aver realizzato la prima pole in carriera 15 giorni dopo la morte di Ayrton, capisco che chi ha corso con la ferrari abbia giá il titolo di santo ad honorem, la sportivitá non si trova nel sangue italico é notorio.
Per inciso seguo la F1 dal 1979 e per me Ayrton era il migliore quando era vivo e dava 1,5 sec in prova a Monaco a Prost 1988 con la stessa macchina, Barrichello invece veniva frenato platealmente, e parliamo di Barrichello mica di Lauda néh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
... Non credo che meriti un commento, basterebbe vedere doningthon 93
Scusa ma quale era Schumacher? Quella dei bocchettoni della benza taroccati che per poco bruciavano Verstappen e dei traction control illegali come raccontava lo stesso olandese, o quella degli ordini di squadra che bloccavano Barrichello
E gli ordini del DT che imponeva di bloccare villeneuve?
Non è assolutamente vero, Senna non correva con contratti di prima guida, come racconta berger suo compagno di squadra, ha battuto gente del calibro di Prost 4 titoli, Mansell, Piquet padre, Roesberg e nel 94 correva con una macchina senza elettronica come da regolamento, mentre Schumacher con un auto irregolare bocchettone benza, traction control e fondo piatto. Ed ha perso contro gente come hill figlio e villeneuve figlio, oltre ad aver realizzato la prima pole in carriera 15 giorni dopo la morte di Ayrton, capisco che chi ha corso con la ferrari abbia giá il titolo di santo ad honorem, la sportivitá non si trova nel sangue italico é notorio.
Per inciso seguo la F1 dal 1979 e per me Ayrton era il migliore quando era vivo e dava 1,5 sec in prova a Monaco a Prost 1988 con la stessa macchina, Barrichello invece veniva frenato platealmente, e parliamo di Barrichello mica di Lauda néh
Mi sa che sei un pelino accecato dal tifo per Senna............
Senna non era un santo e Suzuka 1990 lo conferma, visto che presentò il conto a Prost (Suzuka 1989) correndo pure molti più rischi.
Senna era anche molto opportunista, difatti approdò ad una Mc Laren resa vincente da Prost e adattandosi ad un telaio già ben sviluppato potè mettere in mostra le sue ben note doti di pilota........ guarda caso quando cominciò il dominio della Williams, sempre ad opera del "professor" Prost, Senna ammise candidamente che avrebbe corso gratis per sir Frank Williams. Possedeva un'ambizione smodata (e non gli si poteva dare torto) era un pilota un gradino sopra gli altri, credo fosse normale volesse vincere a tutti i costi e questa fu pure la sua debolezza.
Barrichello, visto dal vivo coi miei occhi, era un fermone, non si sa bene perchè abbia fatto carriera in Formula 1, ma era un pilota mediocre.
Come lo è anche Felipe Massa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
... Non credo che meriti un commento, basterebbe vedere doningthon 93
Scusa ma quale era Schumacher? Quella dei bocchettoni della benza taroccati che per poco bruciavano Verstappen e dei traction control illegali come raccontava lo stesso olandese, o quella degli ordini di squadra che bloccavano Barrichello
E gli ordini del DT che imponeva di bloccare villeneuve?
Non è assolutamente vero, Senna non correva con contratti di prima guida, come racconta berger suo compagno di squadra, ha battuto gente del calibro di Prost 4 titoli, Mansell, Piquet padre, Roesberg e nel 94 correva con una macchina senza elettronica come da regolamento, mentre Schumacher con un auto irregolare bocchettone benza, traction control e fondo piatto. Ed ha perso contro gente come hill figlio e villeneuve figlio, oltre ad aver realizzato la prima pole in carriera 15 giorni dopo la morte di Ayrton, capisco che chi ha corso con la ferrari abbia giá il titolo di santo ad honorem, la sportivitá non si trova nel sangue italico é notorio.
Per inciso seguo la F1 dal 1979 e per me Ayrton era il migliore quando era vivo e dava 1,5 sec in prova a Monaco a Prost 1988 con la stessa macchina, Barrichello invece veniva frenato platealmente, e parliamo di Barrichello mica di Lauda néh
ma cosa stai dicendo???? non sai nemmeno di cosa parli.......chi ha santificato Schumacher solo perche' pilota Ferrari??? te lo sei sognato.....vero? i sono sempre stato un tifoso di Senna mentre Schumacher tutt'ora mi sta sulle balle ma non mi metto certo a negare quello che oggettivamente e' avvenuto nella storia della F1 come fai tu.........Schumecher a Senna lo ha battuto in pista,e se il brasiliano non fosse morto durante il GP di Imola nel '94 avrebbe sicuramente perso il mondiale con una doverosa riflessione se ritirasi o meno visto i 34 anni suonati.......parli di bocchettoni e non conosci la storia di quello ch'e' successo a Suzuka nel '90 con Senna che sperona Prost per vincere il titolo (e fece benissimo perche' l'avrei fatto anch'io) evita almeno di fare dell'inutile perbenismo.........Schumacher ha vinto sia nell'era dell'elettronica e ha cominciato a vincere nell'era di Senna e ha vinto 7 campionati del mondo contro i 3 di Senna.........quanto pensi che il povero Ayrton avrebbe potuto ancora vincere??? forse un altro titolo sperando che la Bentton di di Schumacher facesse cileccha.......e non ti diemnticare che Senna con una macchina in via di sviluppo non avebbe mai corso....cosa invece che fece Schumacher con la Ferrari che per 4 anni non vinse nulla o quasi.....vedi se una situazione del genere Senna l'avrebbe mai accettata
-
Il tifo non mi appartiene, ma se uno é forte mi piace e frega una mazza con chi corre e che passaporto ha, certo nel 1990 balestre amico di prost, fece lo splendido posizionando la pole sullo sporco dopo che l'aveva realizzata senna, ma in italia certe notizie non arrivano, che poi fosse iperaggressivo credo facesse parte del gioco, bastava osservare Simoncelli e vedere quanto lo fosse, Schumacher invece? Era un angelo, visto come accompagnava in maniera aggraziata hill e villneuve fuori pista o come parcheggiava in mezzo alla curva a monaco ,peró non mordeva le orecchie come tyson.
Caro domino io non faccio il mago come te, mi attengo ai fatti al1 maggio 94 Senna 3 titoli e Schumacher 0 e 0 pole, nonostante una macchina irregolare ci sono le sanzioni e le confessioni. Schumacher non si costruiva le auto da solo, con lui arrivo tutto lo staff tecnico della Benetton, brown, tombazis, byrne e 65 milioni di dollari a stagione, prima guida, divieto di assumere Hakkinen e addirittura Alesi, prova ad informarti con giornali stranieri, ivece della solita gazzetta ed autosprint . Passo e chiudo.
-
per fare un paragone sarebbe come se Diego Maradona Junior dicesse che il 3 volte pallone d'oro Marco Van Basten oggi non segnerebbe tanti gol...questo dovrebbe dare il senso dell'assurdità della dichiarazione (se è stata riportata fedelmente).
Tra l'altro Piquet sr. che non mancava mai di dare dell'omosessuale a Senna è stato vittima di un contrappasso dantesco dato che Nelsinho, non dichiaratamente, è gay e convive con un compagno piuttosto "maturo"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Il tifo non mi appartiene, ma se uno é forte mi piace e frega una mazza con chi corre e che passaporto ha, certo nel 1990 balestre amico di prost, fece lo splendido posizionando la pole sullo sporco dopo che l'aveva realizzata senna, ma in italia certe notizie non arrivano, che poi fosse iperaggressivo credo facesse parte del gioco, bastava osservare Simoncelli e vedere quanto lo fosse, Schumacher invece? Era un angelo, visto come accompagnava in maniera aggraziata hill e villneuve fuori pista o come parcheggiava in mezzo alla curva a monaco ,peró non mordeva le orecchie come tyson.
Caro domino io non faccio il mago come te, mi attengo ai fatti al1 maggio 94 Senna 3 titoli e Schumacher 0 e 0 pole, nonostante una macchina irregolare ci sono le sanzioni e le confessioni. Schumacher non si costruiva le auto da solo, con lui arrivo tutto lo staff tecnico della Benetton, brown, tombazis, byrne e 65 milioni di dollari a stagione, prima guida, divieto di assumere Hakkinen e addirittura Alesi, prova ad informarti con giornali stranieri, ivece della solita gazzetta ed autosprint . Passo e chiudo.
ma tu ti rendi conto di quello che dici o stai scherzando???? tutti sanno che Schumacher nella sua carriera e' stato essenziale nello sviluppo delle auto che ha postato al titolo mentre Senna e' risaputo anche dai pesci rossi che era solo un driver e basta........lui si legava al team piu' competitivo per avere un auto che gli permettesse di vincere su tutti addirittura ha sempre sostenuto che dei soldi non gli interessava nulla e che avrebbe corso pure gratis basta che l'auto su cui avrebbe poggiato il culo fosse il top........e ti ripeto Senna nel '94 non avrebbe vinto nulla e gli anni a venire non sarebbeo stati rosei come i precedenti e lui lo sapeva benissimo,gli anni passano per tutti e pure le leggende vanno in pensione......e purtoppo lui non c'e' arrivato a godersela.
PS:non leggo ne la Gazzetta ne Autosprint........pero' dal '82 guardo gare di Formula1 e Endurance con molto interesse cosa che credo tu non abbia mai fatto visto cio' che scrivi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
ma tu ti rendi conto di quello che dici o stai scherzando???? tutti sanno che Schumacher nella sua carriera e' stato essenziale nello sviluppo delle auto che ha postato al titolo mentre Senna e' risaputo anche dai pesci rossi che era solo un driver e basta........lui si legava al team piu' competitivo per avere un auto che gli permettesse di vincere su tutti addirittura ha sempre sostenuto che dei soldi non gli interessava nulla e che avrebbe corso pure gratis basta che l'auto su cui avrebbe poggiato il culo fosse il top........e ti ripeto Senna nel '94 non avrebbe vinto nulla e gli anni a venire non sarebbeo stati rosei come i precedenti e lui lo sapeva benissimo,gli anni passano per tutti e pure le leggende vanno in pensione......e purtoppo lui non c'e' arrivato a godersela.
PS:non leggo ne la Gazzetta ne Autosprint........pero' dal '82 guardo gare di Formula1 e Endurance con molto interesse cosa che credo tu non abbia mai fatto visto cio' che scrivi
questo non possimo dirlo....un esempio?...dopo le prime 2/3 gare di quest'anno quante chance avresti dato ad Alonso??? Mentre adesso sembra essere il favorito. La classe cristallina di Senna e il know-how di Williams potrebbero anche aver reso possibile una rimonta...in fondo si era alla terza gara.
Fare paragoni, come ha fatto Nelsinho, è sempre assurdo...Fangio se fosse nato oggi avrebbe vinto e lo stesso vale secondo me per chiunque abbia almeno bissato il successo mondiale.
-
Mi domando come sia possibile che, sia nelle auto che nelle moto, degli incapaci siano riusciti a vincere tanti titoli mondiali....:dubbio::dubbio: ed ancora di più.. Ma quanto sono scemi gli ingegneri di pista che, pur avendo fior di telemetrie che stabilivano le reali capacità di un pilota continuavano a permettergli di essere il più pagato ( e non di poco) quando sarebbe bastato un abbonamento ad un giornale ( straniero eh, perchè in italia siamo nazionalisti :dubbio:) per chiarirne le evidenti incapacità!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Strunz.... Hai l'attenuante del caldo... Però non esagerare!!:ph34r::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
questo non possimo dirlo....un esempio?...dopo le prime 2/3 gare di quest'anno quante chance avresti dato ad Alonso??? Mentre adesso sembra essere il favorito. La classe cristallina di Senna e il know-how di Williams potrebbero anche aver reso possibile una rimonta...in fondo si era alla terza gara.
Fare paragoni, come ha fatto Nelsinho, è sempre assurdo...Fangio se fosse nato oggi avrebbe vinto e lo stesso vale secondo me per chiunque abbia almeno bissato il successo mondiale.
avrebbe dovuto fare un miracolo per vincere quel mondiale e non aveva nemmeno la macchina per farlo..........:wink_:tu pensa che quel cazzo di Gran Premio di Imola l'ho visto tutto in diretta dalla morte di Ratzenberger avvenuta il sabato durante la seconda sessione di prove......quel cazzo GP non si dovava correre......solo che della morte del povero austriaco non fragava una mazza a nessuno,visto c'era uno sconosciuto poi il giorno dopo abbia conosciuto il dramma di perdere il campione di automobilismo piu' amato di tutti tempi allora qualcuno ha comninciato a porsi delle domende sulla sicurezza dei circuiti..........e cosi' sono cambiate alcune regole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Mi domando come sia possibile che, sia nelle auto che nelle moto, degli incapaci siano riusciti a vincere tanti titoli mondiali....:dubbio::dubbio: ed ancora di più.. Ma quanto sono scemi gli ingegneri di pista che, pur avendo fior di telemetrie che stabilivano le reali capacità di un pilota continuavano a permettergli di essere il più pagato ( e non di poco) quando sarebbe bastato un abbonamento ad un giornale ( straniero eh, perchè in italia siamo nazionalisti :dubbio:) per chiarirne le evidenti incapacità!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Strunz.... Hai l'attenuante del caldo... Però non esagerare!!:ph34r::biggrin3::biggrin3:
bravo Adriano.........:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
avrebbe dovuto fare un miracolo per vincere quel mondiale e non aveva nemmeno la macchina per farlo..........:wink_:tu pensa che quel cazzo di Gran Premio di Imola l'ho visto tutto in diretta dalla morte di Ratzenberger avvenuta il sabato durante la seconda sessione di prove......quel cazzo GP non si dovava correre......solo che della morte del povero austriaco non fragava una mazza a nessuno,visto c'era uno sconosciuto poi il giorno dopo abbia conosciuto il dramma di perdere il campione di automobilismo piu' amato di tutti tempi allora qualcuno ha comninciato a porsi delle domende sulla sicurezza dei circuiti..........e cosi' sono cambiate :
su questo non sono daccordo!!! È chiaro che non hai vissuto gli anni di Villeneuve alla Ferrari... Zero titoli, pochi GP vinti... Ma l'entusiasmo che suscitava lui era, ed è, irraggiungibile!!!