Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da bagarre
io nn me la prendo con la triumph se mi fà particolari scadenti,verniciature così e così, se mette la plastica al posto del carbonio,se mi cambia radiatore o pedaline ogni anno, o se fanno finiture poco curate.....io mi incazzo quando su una moto vanno male i freni (CAZZO I FRENI!!! NN PARLO DEGLI SPECCHIETTI tipo fiat) quando l'impianto elettrico ti lascia per strada, quando il cannotto di sterzo si allenta da solo, quando funzionano 2 cilindri su 3, quando la strumentazione di colpo impazzisce..quando la garanzia che ti danno il più delle volte ti ci pulisci il naso!!....quando nn sai se ritorni a casa con la tua moto o col carroattrezzi!!!! cmq scusate lo sfogo quasi ducatista, ma chi ha avuto ste rogne mi capirà bene....
SCUSATE MA MI SONO PERSO QUALCOSA?? COS'E' STA STORIA DEI 2 CILINDRI SU 3?????
-
!!!!!!!!non ne verremo mai a capo....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da batmanbegins
SCUSATE MA MI SONO PERSO QUALCOSA?? COS'E' STA STORIA DEI 2 CILINDRI SU 3?????
...............................................semplice : vuoi trasformare anche tu la tua fiammante tricilindrica in una sfavillante bicilindrica????????????????????????? LAVALA!!!!!!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
-
Avrò avuto culo io, probabile, ma sono entrato nel mondo triumph, con qualche timore, con la 1050, venendo da una jap, e devo dire che fin'ora ho trovato un gran mezzo, con cui ho già fatto oltre 10000 km trattandola a volte nemmeno troppo bene, viaggi, pista, sparate in autostrada, impennate e cazzate varie, lavaggi senza problemi e mai un inconveniente vero.
I miei freni frenano (:wacko: :wacko: ), potrebbero essere meglio ma frenano, di cilindri ne vanno sempre 3, e mi ha sempre riportato a casa.
Le conc potrebbero essere migliori, questo si, ma mi interessa relativamente.
Penso che con le produzioni su piccola (o magari diciamo media) scala come quelle triumph ci sia un poco questa "caratteristica":tongue: che va a fortuna, alcune moto nascono bene altre male, un pò come capita con le ducati. Per come la vedo io.
Ovviamente con questo post mi sono attirato tutte le sfige, che mi arriveranno addosso contemporaneamente :slayer: :slayer: :slayer:
-
ragazzi a me ogni anno arriva un questionario inviato dalla triumph in cui si chiede se si è soddisfatti della moto e del conc dove è stata acquistata.e in fondo c'è uno spazio in cui si possono elencare i difetti riscontrati ele migliorie da apportare e questa mi sembra già una buona cosa perchè non penso che buttino via dei soldi x niente.a voi non arriva?
-
dopo aver letto la costruttiva ed apprezzabile riflessione....
ho un attacco di panico su quella ke credo/evo la moto piu bella del globo...ma con tutte ste rogne!?!?!? :cry: :cry: :coool: :ph34r: :wub:
p.s. la mia 4ur la lavo tutte le sett..e non si son mai bagnate le candele
-
Da "non triumphista" ritengo questa discussione sincera e veramente ottima.
Complimenti a tutti.
Logicamente preferisco NON PARLARE poiche' non ho e non ho mai avuto (per ora ;) ) una Triumph
Un saluto a tutti
Volpe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da calbersal
Ricordatevi sempre che quando si compra Triumph la regina ci dice: "grazie... coglioni che mantenete la mia economia".
Purtroppo la maggior parte degli italiani, al contrario degli altri paesi occidentali soffre di esterofilia e quindi ci facciamo dire grazie dalla Francia, dalla Germania, etc. Ma non pensiamo mai ai danni che causiamo alle nostre industrie che progettano innovazione tecnologica che poi gli stranieri utilizzano. Abbiamo perso il senso del patriottismo.
Straquoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da GreenArrow
Sono convinto che le lamentele fini a se stesse non servono, credo sarebbe più costruttivo scrivere alla Triumph per manifestare le vostre lamentele e la preoccupazione che avete nei confronti dei diversi rivenditori qui in Italia, se la cosa non avesse riscontro allora si potrebbe scrivere alle riviste specializzate che possono dare risalto alla questione e quindi colpire l'immagine della Triumph stessa. In America l'associazione consumatori ha bloccato le vendite per i freni, in Italia non è successo nulla fino a quando le lamentele di tutti non hanno obbligato la casa a dare una soluzione all'annoso problema. Io della mia Sprint '00 non ho lamentele di sorta se non del trattamento, passatemi il termine, "inculante" da parte dell'assistenza. Prima avevo un Trident 900 e lunico problema che ho avuto è stato quello del serbatoio che faceva ruggine, ma il conce ha provveduto a sue spese. Dopo 64mila km l'unico problema grave che ha avuto la moto è stata una Rover guidata da un =?éé*ç°&$££@@#[@]:mad: :mad: ma non credo che la Triumph potesse fare qualcosa in merito. In poche parole i miei commenti sono volti a dare una svegliata ad un popolo di appassionati che però di fronte le inadempienze di una casa, si limita a piangersi addosso. Conosco decine di guzzisti che potrebbero raccontarvi centinaia di episodi sui problemi di affidabilità di una Guzzi, ma se gli chiedeste di passare ad una jap come minimo vi manderebbero a quel paese. La Guzzi ha una storia centenaria e continua ad essere lontana dagli standard costruttivi dei colossi japponesi. Come mai? Non credo che l'utente Guzzi sia un coglione (anche votando a sinistra:wink_: ) ma solo un appassionato. Quanto costa una Griso? Dubito che a parità di manico possa vedere negli specchietti una Speed e sono sicuro che avrà i suoi problemi di centalina piuttosto che di impianto elettrico o meccanico. Si chiama passione perchè non ha nulla a che vedere con la ragione, l'amore per una moto si evidenzia anche in questo, il resto è solo mercato.
Comunque ognuno può esprimersi per quello che crede, ma in un forum che del marchio Triumph evidenzia la "passione", devo ammettere che ne vedo troppo poca.
Adesso ho espresso in pieno il mio pensiero, quindi mi limiterò a leggere eventuali, ulteriori commenti, ma non interverrò altresì.
Bizlamp.
Straquoto sul voto!