:laugh2::cry:
quello perchè siamo un paese di merda
Visualizzazione Stampabile
tu dici che rimane il migliore perché credibile per i mercati e per l'Europa ...
bene!
ma l'Italia ha bisogno di una persona che si preoccupi anche dell'Italia o basta che faccia piacere a banchieri e alla Merchel per poter essere considerato il migliore? :cipenso:
Il migliore che possiamo presentare,ma tu hai ragione ci mancherebbe,ma sai benissimo che governare senza l'approvazione di europa e mercati non è facile e l'abbiamo visto.
L'italia ha bisogno di un miracolo,serve un personaggio come monti apprezzato a livello internazionale ma che si sappia muovere anche dentro le mura domestiche e che abbia coraggio di prendere scelte impopolari,un personaggio cosi in italia per me non c'è,escluso silvio ovvio:lingua:
Medò ti ho cercao sull'elenco telefoniho, ho trovato solo un certo Covdero Medoro di Monti&ZemoLlo, che faccio, chiamo e parliamo anziché scriverci??
:biggrin3:
La maggioranza dei politicanti...non dei cittadini....da anni si autoassegnano premi di maggioranza...altrimenti non avrebbero nemmeno i numeri.. questa gentaglia ogni giorno si riempie la bocca di democrazia di partecipazione e di bene comune...poi appena spunta un referendum si cagano addosso...
scusa Medoro se insisto :) ... una serie di luoghi comuni mi assalgono nel tuo scritto
apprezzato a livello internazionale lo sono stati tutti, finché conviene, se parli di politica, dentro le mura domestiche NON si sa muovere, se non per inchiappettare la propria gente e una scelta impopolare potrebbe essere anche una scelta ingiusta e ingiustificata, se é per quello (non penso che una riforma pensionistica che lascia a spasso migliaia di esodati sia una scelta auspicabile, impopolare molto :wacko:). L'approvazione dell'Europa é poi una grande ipocrisia anche solo pensarlo, visto che l'Europa oggi é rappresentata da Germania e Francia e poco più, o forse molto meno ... se é solo per quello bastava votare chiunque che non sia Berlusconi e penso che non sarebbe cambiato nulla, e dico Berlusconi unicamente perché mancava nella presenza, perché le politiche penso che andavano bene quanto quelle di Monti se non fosse stato per un mercato restio ad investire su bunga bunga e cagate varie. Anche sul fatto che non ci siano altri Monti per l'Italia é al quanto discutibile, visto che Monti non fa altro che riproporre vecchie politiche, vecchi atteggiamenti e vecchie condanne ad un popolo che vive nuove crisi.
che montezemolo ha rotto i coglioni prima ancora di cominciare, è già stato detto?
ti dico quel che ho letto sul Sole24ore sulle percentuali in Svizzera.
la paura è che se la percentuale da pagare è troppo alta partano decine di telefonate dall'Italia ai solerti banchieri svizzeri con ordine di spostare i propri soldi in un altro paese con anonimato bancario e più "lontano" (ce ne sono davvero tanti) per poi farli tornare in Svizzera tra uno/due anni.
l'effetto? non si paga la "mazzata una-tantum" e dopo poco tempo si torna coi soldi in Svizzera come nulla fosse...
"lontano" vuol dire un paese con cui ci sia poca comunicazione tra le amministrazioni fiscali, Cayman, Jersey, Guernsey, etc etc...con cui quindi un accoro fiscale è difficilissimo.
tornando al tema, Montezemolo mi fa temere la stessa cosa che è successa nel 1993...
Monti doveva picchiare duro prima "internamente" (parlamento, vitalizi, rimborsi, etc etc) invece lì non ha toccato nulla e ha messo in ginocchio noi; dovesse essere "politico" e non più tecnico spero possa avere più coraggio, ma dubito lo faccia mai...
tutti gli altri (intendendo chiunque tra PDL, PD e IDV) gli è andata bene fino ad ora e gli andrà bene ancora così...
Grillo & company, non mi danno la minima sicurezza, ritengo possano essere una buona "rottura" ma non un partito abile a governare
...in estrema sintesi: non ho la più pallida idea di chi voterei...