si, prepara 15-18k€ :D almeno
Visualizzazione Stampabile
Riesumo il thread, giusto perche' ancora non ho ancora deciso cosa prendere dopo la Corsa (mi sa che e' meglio se la metto in vendita dopo che ha passato la revisione, sperando di non spenderci una fortuna). In seguito a una chiacchierata con un mio collega, possessore di una MX-5 prima serie, il quale mi ha detto che queste auto arrugginiscono alla velocita' della luce, sono andato in rete a documentarmi. A parte il problema ricorrente della ruggine nei parafanghi posteriori (dovuto, sembra, a un errore di progettazione dei canali di scolo), sembra che il telaietto anteriore dove e' attaccata la barra antirollio sia particolarmente suscettibile alla corrosione. Per chi e' interessato e mastica l'inglese, agevolo il link a una delle discussioni in cui si parla del problema:
Front chassis rust - PistonHeads
Comincio a pensare che forse non e' la macchina ideale da tenere parcheggiata in strada, qui in UK :unsure:
ste robe non si vedono manco nelle vauxhall cadavalier, c'è da dire che non dovrebbe esser difficile trovarne una sistemata a dovere
un'alfa spider 916 dell'ultima serie? non ha la trazione posteriore ma è bella ed il 2.0 jts dovrebbe costar poco sia da comprare che da mantenere
Anche io sono rimasto basito, quando mi hanno detto di questi problemi. Avevo sempre pensato che la MX-5 fosse a prova di bomba, e dire che gli esemplari destinati al mercato inglese hanno pure un trattamento migliore contro la corrosione :wacko:
Il problema non e' soltanto trovarne una messa bene (o spendere quel che ci vuole per rimetterla a posto), ma anche fare in modo che non si riduca in quello stato.
Le Alfa qui non godono di buona reputazione, purtroppo, hanno fama di essere costose e soprattutto poco affidabili (e a parte tutto la Spider, quella a trazione anteriore, non mi e' mai piaciuta granche' dal punto di vista estetico). Se decidessi di affrontare il costo per assicurare e bollare un 2000 a benzina, a quel punto andrei su una SLK prima serie, che si trova tranquillamente nel budget che mi sono prefissato.
L'altra possibilita' che di recente mi sono trovato a considerare, che purtroppo non e' ne' decapottabile ne' a trazione posteriore, e' la Mini Cooper S. Anche di quelle se ne trovano ormai parecchie e con kilometraggi ragionevoli, e soprattutto hanno costi di gestione minori di una SLK.
ocio che pure la cooper s prima serie in quanto a ricambi e possibili rogne non è migliore di una vecchia alfa :) la seconda serie già è preferibile se ci sei dentro col prezzo, però con la trazione davanti ed il tetto chiuso sceglierei altro.
MR2 proprio bocciata?
Vorrei una macchina con qualcosa che almeno somigli a un bagagliaio :D
Poi c'e' il problema furti. Non tanto della macchina, quanto dell'hard top che la mia dovrebbe imprescindibilmente avere (varrebbe anche per la MX-5).
perché la mx5 ha un bagagliaio? :biggrin3: le buste della spesa che puoi metterci, sulla MR2 le piazzi nello spazio dietro i sedili.
con un portapacchi sul cofano posteriore viaggi in due persone senza problemi!
Non e' proprio cosi'. Sulla MX-5, un bagaglio a mano o un borsone nel bagagliaio puoi sempre sistemarceli. Nella MR-2 la vedo gia' piu' difficile. Rimane purtroppo il problema di dover lasciare parcheggiata in strada un'auto che e' comunque piu' vulnerabile rispetto a una vettura chiusa.
z4!