Visualizzazione Stampabile
-
Non è semplicissimo da spiegare per iscritto (almeno per mè [emoji847]) ; ma puoi fare riferimento al concetto di "masse inerziali" , oppure al classico....: "fidati... può avere ragione" [emoji1][emoji1]
Di sicuro i km non sono molti (io non ho , quasi, mai cambiato la trasmissione di un T800 , ma anche del T955 , prima dei 50KKm , ma tù non sai come è stata manutenuta la trasmissione della tua moto in questo chilometraggio, quindi.... [emoji1744]
Poi....certo sono circa > 200€ di spesa, quindi, chiedi al mecca che te l'ha indicato come problema che....te lo dimostri o o comunque che ne sia , ragionevolmente, sicuro...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
da quanto mi ha detto ne è sicuro al 99%... poi lui prima di aprire la sua officina lavorava in concessionaria triumph... è che mi romperebbe spendere ancora soldi per una cosa che poi magari non è... però a sto punto la cambierò e spero di risolvere... altrimenti.. la faccio volare da una scarpata e ciao... ma la catena può fare questi scherzi anche a frizione tirata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniele1984
d ma la catena può fare questi scherzi anche a frizione tirata?
La "trasmissione finale"...si ; approfondisci il "concetto" che ti ho scritto sopra come riferimento.
-
va bene fichi!! grazie infinite intanto...e speriamo di risolvere... mi diverto di più con questa che con la vecchia speed quasi..
-
:biggrin3: non è colpa del T800 ; semmai è colpa dello specifico T800 che hai acquistato ; è un rischio che nell'acquisto dell'usato....ci può stare.
-
Bene, cambiata anche la trasmissione.... e niente... i sussulti ci sono ancora... boh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniele1984
da quanto mi ha detto ne è sicuro al 99%... poi lui prima di aprire la sua officina lavorava in concessionaria triumph... è che mi romperebbe spendere ancora soldi per una cosa che poi magari non è... però a sto punto la cambierò e spero di risolvere... altrimenti.. la faccio volare da una scarpata e ciao... ma la catena può fare questi scherzi anche a frizione tirata?
Quindi?!
Ora cosa pensa di fare per verificare e risolvere un problema che non è ne normalissimo, ne...comune?
-
domani o venerdì torno perchè oggi era incasinato... vi terrò aggiornati
-
io ho avuto il tuo stesso esatto identico problema su una tiger 800 del 2012 presa usata. Più di un meccanico mi ha detto che è un problema comune soprattutto delle moto un po' più vecchie, in inglese dicono shimmy. Fondamentalmente mi hanno detto di non preoccuparmi se lo fa solo lasciando il manubrio perchè la moto si porta con due mani, sempre!
il problema me lo faceva solo se montavo il bauletto originale e comunque mi rassegnai al problema dato che se portavo la moto a due mani (ma anche ad una) era stabile a qualsiasi velocità.
Poi qualche settimana fa ho cambiato le gomme (che erano ancora quelle che avevano quando ho comprato la moto usata) e per mio stupore il problema non sembra presentarsi più, o perlomeno non a quel range di velocità.
Oltre al cambio di gomme, l'unica cosa che è cambiata è che mi sono munito di una chiave dinamometrica e ho serrato il canotto di sterzo a 90nm come dice la casa. Mentre il meccanico me l'aveva sempre stretto con una chiave inglese e forza bruta.
P.S. Fun fact, mio padre ha uno scooter più o meno della stessa annata della mia tiger e di recente gli abbiamo montato un bauletto e ha iniziato a fare un mini shimmy allo stesso range di velocità.
-
"Per la cronaca" ; @daniele1984 , come ha scritto nella discussione , dietro o meno suggerimenti vari , ha già provato quasi di tutto (con bauletto / senza / cambiando gomme o meno / chiusura cannotto / ora anche con la trasmissione finale...).
Quindi ha quasi raschiato il "fondo del barile" :) con le possibili soluzioni (io qualche idea l'avrei ancora, ma scrivere tutto un giorno, fare prove ecc. è lunga) ; quindi a questo punto , o accetta questa lieve oscillazione e se la tiene così (comunque, di fatto la moto è a posto ed ha "tutto nuovo" e verificato :) ) o la mette nelle mani di qualcuno che con pazienza e "metodo" , magari andando "per esclusione" , scoprirà la causa e gli risolverà il problema.