perchè pensi sia meglio del 18 105 gigi?
questo?
NIKON AF-S DX 35mm f/1.8G - Damaworld
Visualizzazione Stampabile
perchè pensi sia meglio del 18 105 gigi?
questo?
NIKON AF-S DX 35mm f/1.8G - Damaworld
perche' impari a fotografare , e' un fisso , e' luminoso e sei tu che ti devi muovere per scattare non e' uno zoom
Roberto prova a giocare con questo simpatico simulatore di Nikon e vedrai che inizierai a capire un po' come funzionano le cose (devi selezionare DX e non FX sul Body) ...ci sono ovviamente solo zoom e non il 35mm
Nikon Europe B.V.
NB. purtroppo qui cambi solo la focale e non il diaframma .....la cosa piu' bella della fotografia e' appunto giocare con il diaframma (e o con i tempi).
qui trovi foto fatte con il 35mm (inizia dall'ultima pagina)
CLUB NIKKOR AFS DX 35 f/1.8 G - Forum NikonClub.it
Vai per gradi, per iniziare và bene la D3200 con il 18-55, se poi la fotografia ti appassiona puoi sempre pensare in futuro di acquistare altri obbiettivi o altri corpi macchina che credimi uno non è sufficiente....buone foto....ah!.sappi che gestire una passione per la fotografia è molto ma molto caro.
Mai comprare usato almeno per quel che riguarda il corpo macchina se proprio si è costretti bisogna controllare il numero di cicli di scatto, per una fotocamera tipo da D3200 credo sia intorno ai 100.000 dopodiché l' otturatore si collassa e bisogna portarla al centro assistenza se conviene....anche una fotocamera usata molto poco e ferma da diversi anni può avere dei problemi legati alla ossidazione dei componenti.
esatto ! per iniziare va bene anche una d3200 col 18-55...non ha senso spendere troppi soldi e magari dopo 2 mesi è finita la voglia di fotografare...anche perche questo tipo di prodotti non e che si vendano benissimo sull'usato...si fa fatica a venderli..
alla fine ho preso una nikon D90 usata e un tamron 35 mm 1.8 G :cool:
a breve primi report fotugrafici!
perchè o ti sbatti e cominci a studiare la tecnica fotografica e ti abitui a portarti in giro 1 kg di reflex abbastanza ingombrante, o cominci a giocare e perderti con tutte le impostazioni per poi vedere che con un fisso luminoso la maggior parte delle foto non ti escono e ti rompi i coglioni subito :dubbio:
io sarei partito per gradi, macchinetta piccola e semplice con obiettivo tuttofare (18-105) e poi se cominci ad appassionarti e avere la pazienza di capire come funziona il tutto avrei rivenduto e preso un qualcosa di più qualitativo avendo le idee più chiare sull'utilizzo che ne farai :dubbio:
l'intenzione è quella di acquisire un pò di tecnica, vedremo quanto mi prende.....probabile ceh dopo 3 mesi mi son rotto il cazz e rivendo tutto su subito e ebay! per l'obiettivo leggendo in giro mi pare dia ver capito che essendo luminoso tira fuori delle discrete foto senza spendere un botto! nel caso non mi piacesse mi prendo un tamron 17 50 e via....