È scandaloso che napolitano abbia di queste uscite..che si dimetta o almeno che si vergogni.
Visualizzazione Stampabile
È scandaloso che napolitano abbia di queste uscite..che si dimetta o almeno che si vergogni.
vi ricordo che solo a luglio c'è stato l'ultimo provvedimento svuotacarceri,e mi domando come si fa a nominare sempre l'emergenza quando questa situazione è la normalità da almeno 25 anni,potete farmi il nome di strutture carceraria costruita ex novo negli ultimi 10 anni,o finite di costruire tra quelle incomplete? e allora di cosa blatera il vecchio? con quello che costano di stipendi i suoi barbieri del cazzo ci pagano diversi secondini,che mi sembrano più utili alla causa, quel deficiente di pannella lo sciopero della fame lo dovrebbe fare per costruirle le carceri,a misura d'uomo,non per svuotarle
Ma qualcosa che non sia gia stata detta da grillo ce la facciamo ancora a scriverla?
No perché noto che ultimamente le idee e le opinioni sono poche ci si limita s riportare bene bene.
Oltre ad averlo precisato adesso il ministro Cancellieri, è noto che i reati finanziari non sono mai stati amnistiati.
E comunque per decidere quali amnistiare ci vuole la maggioranza dei 2/3 del parlamento.
Per cui l'amnistia non l'avrà.
A tutto questo, ammonisce però il presidente, bisogna però che si affianchi l’impegno del Parlamento e del Governo ad approvare le «riforme strutturali» in grado di scongiurare che l’emergenza si ripresenti.
Si vada ad ammonire il presidemente che si doveva già scongiurare che l'emergenza si ripresentasse... e pure in sua presenza, visto che non è presidente da pochi giorni..
Si ricorda che l'indulto è già stato fatto, spacciandolo per soluzione.
Chi vuol ancora credere a certe palle faccia pure.
È il presidente della Repubblica, non del consiglio.
E questo cosa significa????? :blink:
Chi è il demente che dice "bisogna però che si affianchi l’impegno del Parlamento e del Governo ad approvare le «riforme strutturali» in grado di scongiurare che l’emergenza si ripresenti."? Lui.
Ottimo, e quindi:
Da quando è presidente della Repubblica?
L'emergenza da quando esiste?
Chi era presidente della Repubblica quando venne fatto l'indulto nel 2006?
Gli garba dare fiato alla bocca ora, presentando l'ennesimo "problema urgentissimo" (tipo spendere mesi per vedere se un pregiudicato può o no sedere in Parlamento...) mentre il Paese va a rotoli, quando per 7 anni sette è stato lì a vedere "la soluzione" che non è stata soluzione?
Ribadisco: io a questi pagliacci raccontapalle non ci credo.
Chi vuol credere che questo indulto sarà "una soluzione" e che poi loro "lavoreranno per scongiurare che l'emergenza si ripresenti" (tanto per usare le parole di quel genio) faccia pure.
C'è già chi ci ha creduto 7 anni fa.
E' come quando il suo amico andò a Lampedusa a dire che si sarebbe occupato personalmente della questione e mai si sarebbe più ripetuto il problema.
Anche in quel caso ci fu chi gli credette.
Alla fine, ognuno crede a ciò che vuole.
Poi i fatti sono storia.
per me no, ma son sicuro che ci sarebbe chi obietta.
ripeto, per me no........lavori socialmente utili...........certo che o li fai lavorare in campi di cotone in mezzo al nulla, oppure ci vuol piu' gente a tenerli d'occhio mentre lavorano di quanti non siano loro...........certo che i pensionati si potrebbero riconvertire.........:)
si? quando?