Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
anche la storia dell'IMU è altrettanto scandalosa
il problema e' proprio nella distrazione delle risorse che le imprese e i lavoratori generano.
io per es..
pago quasi 4000 euro di imu sui locali industriali.
se la stessa cifra la metto di gas nel bombolone andiamo avanti da Papi fino a aprile!!!
e considera che il capannone ha ancora 15anni di mutuo.
tutto un pagare per mantenere pensioni alle caste da far incazzare pure Gandi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
era più uno sfogo generale :D
vabbè 14-15 è anche troppo onesto (anche se da quel che ho capito è di norma secondo la legge) ma almeno una decina di gradi per non far battere i denti la gente penso che sia una cosa fattibile e soprattutto umana per quanto riguarda i dipendenti.
Da me durante le vacanze di natale il riscaldamento resta spento, ma le temperature non scendono mai sotto i 9-10°. Che c@**o di capannone avete??
-
giubbotto da moto riscaldato, lo attacchi alla presa di corrente (con le dovute modifiche) e vai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
e si ricomincia...stessa storia, stesso menefreghismo, stesso trattamento perfettamente in linea con l'anno scorso.
con l'arrivo del primo gelo la fabbrica dove lavoro (a dir la verità sono in ufficio e me la passo meglio dei miei colleghi chiusi in fabbrica) si è letteralmente ibernata facendo segnare 4° (fuori siamo a -4° ) mentre dentro in ufficio ce la caviamo con 15°
a me basta tenere il giaccone opportunamente imbottito per sentirmi abbastanza a posto ma non immagino i miei colleghi la fuori.
ogni tanto esco per risolvere qualche problema e spesso mi fermo a parlare con qualcuno.
"bardati" da testa ai piedi, doppi guanti (il giaccone non possono metterselo perchè è ingombrante, si devono accontentare di un camice in cotone :freddo: ) chissà quante maglie/maglioni li sotto, berretti ecc ecc ma basta guardarli in faccia per vedere come il freddo se ne sbatta di tutto ciò e penetri nelle ossa.
non c'è nemmeno l'acqua calda nei bagni
qualcuno mi dirà, giustamente, è già tanto che si lavora...ma per me questa è e rimane una vergogna, ormai siamo trattati come gli animali.
io lavoro in una fonderia.... il freddo non sappiamo cosa sia :cool:
-
attualmente in magazzino ho 10 gradi, senza riscaldamento.
Dai basta fare i comunisti, pensiamo a lavorare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
e si ricomincia...stessa storia, stesso menefreghismo, stesso trattamento perfettamente in linea con l'anno scorso.
con l'arrivo del primo gelo la fabbrica dove lavoro (a dir la verità sono in ufficio e me la passo meglio dei miei colleghi chiusi in fabbrica) si è letteralmente ibernata facendo segnare 4° (fuori siamo a -4° ) mentre dentro in ufficio ce la caviamo con 15°
a me basta tenere il giaccone opportunamente imbottito per sentirmi abbastanza a posto ma non immagino i miei colleghi la fuori.
ogni tanto esco per risolvere qualche problema e spesso mi fermo a parlare con qualcuno.
"bardati" da testa ai piedi, doppi guanti (il giaccone non possono metterselo perchè è ingombrante, si devono accontentare di un camice in cotone :freddo: ) chissà quante maglie/maglioni li sotto, berretti ecc ecc ma basta guardarli in faccia per vedere come il freddo se ne sbatta di tutto ciò e penetri nelle ossa.
non c'è nemmeno l'acqua calda nei bagni
qualcuno mi dirà, giustamente, è già tanto che si lavora...ma per me questa è e rimane una vergogna, ormai siamo trattati come gli animali.
lavoro in un s.p.a. di medio/grandi dimensioni con un numero di dipendenti >150, questa mattina 2°C
Non sono forniti dpi tali da rendere sopportabili la tempertura ambientale
Non è fornito vestiario idoneo a tali climi
Negli uffici linitofi allo stabilimento dopo le 19 non funziona il rilscaldamento
N°1 volta l'anno segnalo la cosa a: RLS, Medico Competente, AD ,Presidente e Datore di Lavoro
Allegando tutta la documentazione del caso
Sono al invio N°9 senza alcun esito se non che sono nella Back List:dry:
-
[QUOTE=DYD666;6531946]lavoro in un s.p.a. di medio/grandi dimensioni con un numero di dipendenti >150, questa mattina 2°C
Non sono forniti dpi tali da rendere sopportabili la tempertura ambientale
Non è fornito vestiario idoneo a tali climi
Negli uffici linitofi allo stabilimento dopo le 19 non funziona il rilscaldamento
N°1 volta l'anno segnalo la cosa a: RLS, Medico Competente, AD ,Presidente e Datore di Lavoro
Allegando tutta la documentazione del caso
Sono al invio N°9 senza alcun esito se non che sono nella Back List:dry:[/QUOTE
Tipico... Basterebbe stare tutti a casa ammalati lo stesso giorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Beh piu' o meno è dappertutto cosi anche qua, difficile che i capannoni industriali di medie-piccole industrie siano riscaldati, sai che bollette....
Filo io lavoro in una ditta di 50 dipendenti e 18000 mq di capannone,riscaldati adeguatamente nonostante i portoni siano sempre aperti a causa del carico/scarico.............lavorare a quelle temperature in una fabbrica è una cosa indecente.
-
non ho letto tutto (ma leggerò più tardi con calma) ma ci sono capi d'abbigliamento tecnico-sportivo che pur non ingombranti come i piumini Moncler sono molto caldi e potrebbero aiutare...
-