Visualizzazione Stampabile
-
Allora, Rossi non aveva bisogno di cambiare stile nel passato: vinceva!
Poi è andato in Ducati e ha ritenuto che la moto non fosse all'altezza.
Tornato in Yamaha, ha visto bene da dietro Marquez :biggrin3:e si sarà chiesto se imitarlo potesse portare benefici.
Io credo che con queste moto e queste gomme lo stile di Marquez sia efficace, al di là che bisogna comunque essere come Marquez.
I tempi gli danno ragione non tanto in termini assoluti, ma quantomeno il distacco si è molto ridotto.
Ma veramente molto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Allora, Rossi non aveva bisogno di cambiare stile nel passato: vinceva!
Poi è andato in Ducati e ha ritenuto che la moto non fosse all'altezza.
Tornato in Yamaha, ha visto bene da dietro Marquez :biggrin3:e si sarà chiesto se imitarlo potesse portare benefici.
Io credo che con queste moto e queste gomme lo stile di Marquez sia efficace, al di là che bisogna comunque essere come Marquez.
I tempi gli danno ragione non tanto in termini assoluti, ma quantomeno il distacco si è molto ridotto.
Ma veramente molto.
Per avere la certezza che sia lo stile ad inlfuire dovresti farli girare sulle moto dell'anno scorso...così potrebbe essere la yamaha o le gomme che si addicono meglio a questa moto o chissà cos'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Per avere la certezza che sia lo stile ad inlfuire dovresti farli girare sulle moto dell'anno scorso...così potrebbe essere la yamaha o le gomme che si addicono meglio a questa moto o chissà cos'altro.
Va comunque più forte di Lorenzo che l'anno scorso lo ha sempre bastonato.
Comunque se un pilota cambia stile e gira a due decimi da chi l'anno scorso sulla stessa pista con le stesse moto gli dava 6/ decimi è portato a credere di aver fatto la cosa giusta.
Il pilota vuol essere veloce, poi in che modo non importa.
-
non penso che dopo 30 anni di duro lavoro Rossi non abbia il fisico... Inoltre credo sia un lavoro di resistenza e quella arriva più in la negli anni (vedi i fondisti).
-
ROSSI HSC PRO NEXT GENERETION 2014
-
mi auguro che possa tenere un alto profilo competitivo per l'intero campionato, del resto maggiori sono gli antagonisti di Marquez per la vittoria e maggiore è lo spettacolo
che vinca uno a l'altro poco importa, l'importante che facciano divertire
-
i cambiamenti e l'adeguarsi ai nuovi stili denotano che ancora la voglia di fare bene e di vincere ci sono .... :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Va comunque più forte di Lorenzo che l'anno scorso lo ha sempre bastonato.
Comunque se un pilota cambia stile e gira a due decimi da chi l'anno scorso sulla stessa pista con le stesse moto gli dava 6/ decimi è portato a credere di aver fatto la cosa giusta.
Il pilota vuol essere veloce, poi in che modo non importa.
Bisognerebbe sapere per esempio cosa sta facendo lorenzo;a volte provano soluzioni nuove che non portano a nulla o peggio....le prove fuori stagione son da prender con le molle.E' periodo di studio e di "esperimenti",le gare diranno la verità.
-
Ritorna il classico concetto che SONO I CAMPIONI A FARE LA TECNICA di uno sport. Quando un campione ottiene ottimi risultati bisogna mettersi al passo e provare a imitarlo,pensate al salto in alto e alla tecnica "fosbury" che ha introdotto lo stile di schiena.
Al di la dei risultati la trovo una scelta intelligente da parte di Valentino quella di provare a cambiare qualcosa "in lui" invece di continuare a provare soluzioni tecniche sulla moto. E' sicuramente più complicato e faticoso lavorare su se stessi,lui lo sta facendo e secondo me va preso come esempio per questo. Certo,avesse letto un pò il forum se ne sarebbe reso conto prima,ma meglio tardi che mai :P
-
mentre marquez fa quelle pieghe in maniera "naturale"..io mi chiedo, rossi facendo le stesse pieghe in maniera "forzata"..riuscirà a resistere un gp intero?speriamo..