Visualizzazione Stampabile
-
vabbè però lasciamolo lavorare dai :dubbio:
aveva detto entro oggi mercoledì. Fatto! se ne parla a maggio :oook:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...i-1500/911340/
insomma tutta questa grancassa per cose che si faranno, si discuteranno, se ne parlerà, si vedrà, si approverà, si rivedrà, ma mica ora più avanti. molto avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
come dobbiamo prenderla la cosa?????
sono confuso
-
Non conta una beata infilare donne in parlamento se non ne hanno un'idea, solo perchè te lo impone la legge, rischieremo di ritrovarci con un branco di pompinare a dettare legge, già quelli che sono dentro adesso non combinano una fava figuriamoci con un branco di pompinare assatanate...
Facciamo un bell'esame come a scuola per tutti quelli che entrano, e un'esame per chi ha già il culo dentro.
Ma del conflitto d'interesse non parla nessuno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
“Vanificazione dei risultati elettorali”: una cosuccia non da poco in una democrazia.
La grande maggioranza degli elettori si è espressa a favore della fine del berlusconismo. Invece è stato ricreato un assetto governativo-parlamentare nel quale un cemento tiene insieme tutto quel che avrebbe dovuto essere separato. Il Parlamento attuale, sebbene non possa considerarsi decaduto per effetto della legge elettorale dichiarata incostituzionale dalla Consulta, dovrebbe considerarsi gravemente privato di legittimazione democratica . Ma si fa ormai finta di niente. Non bisognerebbe far di tutto per rimettere le cose a posto?
Più chiaro di così...
Non esiste nessuna vanificazione dei risultati elettorali a mio avviso. Possiamo essere d'accordo su molti aspetti politici e morali ma proceduralmente nulla impedisce che nell'ordinamento italiano in parlamento si stabilisca una alleanza di maggioranza tra diavolo e acqua santa.
Se il parlamento non è decaduto è esso stesso nelle persone dei suoi componenti a dare la legittimazione democratica ad un governo. Siamo in una democrazia rappresentativa.
Fino a quando non si farà una radicale riforma costituzionale gli elettori di fatto non voteranno per il premier come da anni si cerca di far loro credere e i parlamentari non avranno vincoli di mandato.
Possiamo discutere all'infinito se sia meglio così o cosà, se sia morale o meno, se siamo bene o male rappresentati, ma al momento non c'è nulla da rimettere a posto. C'è invece moltissimo da cambiare e migliorare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non esiste nessuna vanificazione dei risultati elettorali a mio avviso. Possiamo essere d'accordo su molti aspetti politici e morali ma proceduralmente nulla impedisce che nell'ordinamento italiano in parlamento si stabilisca una alleanza di maggioranza tra diavolo e acqua santa.
Se il parlamento non è decaduto è esso stesso nelle persone dei suoi componenti a dare la legittimazione democratica ad un governo. Siamo in una democrazia rappresentativa.
Fino a quando non si farà una radicale riforma costituzionale gli elettori di fatto non voteranno per il premier come da anni si cerca di far loro credere e i parlamentari non avranno vincoli di mandato.
Possiamo discutere all'infinito se sia meglio così o cosà, se sia morale o meno, se siamo bene o male rappresentati, ma al momento non c'è nulla da rimettere a posto. C'è invece moltissimo da cambiare e migliorare.
I parlamentari non rappresentano nessuno perché sono nominati e spesso e volentieri non hanno un legame politico storico con un territorio...ecco che saltano da uno schieramento all'altro senza problemi e senza dover rendere conto a nessuno (tranne a chi in qualche modo li acquista)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
I parlamentari non rappresentano nessuno perché sono nominati e spesso e volentieri non hanno un legame politico storico con un territorio...ecco che saltano da uno schieramento all'altro senza problemi e senza dover rendere conto a nessuno (tranne a chi in qualche modo li acquista)
Ripeto che di questo possiamo discutere all'infinito e anche trovarci d'accordo, ma secondo le leggi vigenti parlamento e governo sono legittimi e hanno non solo il diritto ma anche il dovere di funzionare, finché le normative non saranno cambiate.
Non è nemmeno possibile sostenere "non mi piacciono quindi non mi rappresentano. Ci rappresentano per legge, bisogna pretendere che lo facciano bene e come sempre l'unica arma saranno le prossime elezioni. Un'arma un po' spuntata, ma lo è sempre stata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ripeto che di questo possiamo discutere all'infinito e anche trovarci d'accordo, ma secondo le leggi vigenti parlamento e governo sono legittimi e hanno non solo il diritto ma anche il dovere di funzionare, finché le normative non saranno cambiate.
Non è nemmeno possibile sostenere "non mi piacciono quindi non mi rappresentano. Ci rappresentano per legge, bisogna pretendere che lo facciano bene e come sempre l'unica arma saranno le prossime elezioni. Un'arma un po' spuntata, ma lo è sempre stata.
Ma quali elezioni...sono legittimati da una legge porcata incostituzionale usata per svariati anni prima che quelle marmotte della corte costituzionale si accorgessero di quanto puzzava! ...detto questo sperare nelle elezioni in questa situazione è come sperare nei miracoli...i nominati non rappresentano singolarmente istanze locali...al massimo rappresentano i propri interessi e quelli di chi gli offre il posto di lavoro...
-
Governo, Renzi: "Dal primo maggio 80 euro in più a chi ne prende meno di 1500" - Il Fatto Quotidiano
DAJE BOMBAAAAAAAAA !
Siamo passati da un Letta con il "Governo del fare " ad un Renzi " che ci prova ma con perdite " ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ma quali elezioni...sono legittimati da una legge porcata incostituzionale usata per svariati anni prima che quelle marmotte della corte costituzionale si accorgessero di quanto puzzava! ...detto questo sperare nelle elezioni in questa situazione è come sperare nei miracoli...i nominati non rappresentano singolarmente istanze locali...al massimo rappresentano i propri interessi e quelli di chi gli offre il posto di lavoro...
Se viene fatta la legge elettorale direi che passato il semestre di presidenza europea si può anche andare ad elezioni.
Ma è necessaria una legge maggioritaria che consenta di avere una maggioranza non troppo fragile. Ogni altra soluzione nella attuale situazione italiana sarebbe inefficace.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se viene fatta la legge elettorale direi che passato il semestre di presidenza europea si può anche andare ad elezioni.
Ma è necessaria una legge maggioritaria che consenta di avere una maggioranza non troppo fragile. Ogni altra soluzione nella attuale situazione italiana sarebbe inefficace.
Poi se è incostituzionale lo sapremo ufficialmente tra una decina di anni...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Questo è meglio di babbo natale:w00t: