Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
E' lei.
Le trasmissioni "2011" sono le stesse moderatamente obsolete dei vecchi modelli tre cilindri e delle varie Bonneville.
Per la R hanno fatto una nuova trasmissione, estesa poi a tutte le altre 1050 (Speed base, Tiger Sport, Sprint), più veloce e precisa, non quanto quelle "giapponesi" che si trovano sui motori Triumph moderni (675/800/1215) ma comunque adeguata agli standard di oggi.
ma potrebbe essere che anche nel mio caso (che il cambio si è "inchiodato" una volta e poi non l'ha più fatto) sia la suddetta molla? altrimenti che potrebbe essere?
però trovo ridicolo che nel 2011 ci siano ancora cambi cosi di m**da....e cmq ok che dal 2012 hanno migliorato il cambio....ma se ricordate quando uscì la speed 2011 dicevano che avevano migliorato il cambio pure di quella rispetto alle ultime "fari tondi".... se tanto mi da tanto non oso immaginare, che cambio possano avere le speed 2010....oppure le storie dei miglioramenti del cambio sono tutte cagate di marketing....
questa la mia opinione,,,
-
La mia è una 2012 (di immatricolazione) come quella del mio amico che però l'aveva ordinata a fine 2011.
la mia ha meno di 6000 km e la sua circa 18000. L'ho provata e il suo cambio mi è sembrato meno preciso del mio .
Tra 5° e 6° ho pure trovato un "folle"..
La cosa strana è che la sua di telaio ha un numero successivo rispetto alla mia..
Quindi da cosa si capisce se il cambio è quello "rivisto"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco87
A me invece un mese fa (speed 2011) all'improvviso mi si era bloccato completamente il cambio....mi sono pure spaventato...non riuscivo più ne a mettere ne a togliere le marce o se ci riuscivo lo facevo con una fatica immane......dopo un km procendendo in 4 marcia rassegnato all'idea di una possibile rottura come per magia provo a cambiare ed ecco che il cambio riprende a funzionare come sempre...
e ad oggi (mi gratto) non mi ha più dato nessun problema e non mi è più successo un episiodio del genere.....mi domando sempre cosa sia potuto succedere quel giorno e quale sia stata la causa di un default improvviso del cambio....
Certo questo del 1050 è il cambio peggiore che abbia mai provato.....per me l'unico vero difetto di questa moto.....che nonostante gli anni che è in produzione sto motore non siano ancora riusciti a sitemare....
la stessa cosa è capitata me così all'improvviso , ero in discesa su tornanti di montagna, ti dico questo xchè poi parlando col mio mecca mi ha detto che l'inclinazione della moto aveva anticipato quello che poi dopo pochi km si sarebbe verificato, cioè la rottura di un rondella appartenente al cambio ma non so diti altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jb sound
la stessa cosa è capitata me così all'improvviso , ero in discesa su tornanti di montagna, ti dico questo xchè poi parlando col mio mecca mi ha detto che l'inclinazione della moto aveva anticipato quello che poi dopo pochi km si sarebbe verificato, cioè la rottura di un rondella appartenente al cambio ma non so diti altro
BOH...da quell'episodio sono passati 2 mesi e per ora non si è ripresentato più nessun problema....speriamo.....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
La mia è una 2012 (di immatricolazione) come quella del mio amico che però l'aveva ordinata a fine 2011.
la mia ha meno di 6000 km e la sua circa 18000. L'ho provata e il suo cambio mi è sembrato meno preciso del mio .
Tra 5° e 6° ho pure trovato un "folle"..
La cosa strana è che la sua di telaio ha un numero successivo rispetto alla mia..
Quindi da cosa si capisce se il cambio è quello "rivisto"?
Quella con il cambio rivisto ha il carter distribuzione a 5 bulloni e l' altra a 6 e in più ha la scritta Triumph sul coperchio dello statore.
-
-
In attesa di ricambi , molla e alberino ... Non molto costosi per fortuna ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
Quella con il cambio rivisto ha il carter distribuzione a 5 bulloni e l' altra a 6 e in più ha la scritta Triumph sul coperchio dello statore.
fotunatamente la mia è del febb. 2012 e a 5 bulloni quindi aggiornata e il cambio fa schifo............mi chiedo come possa essere quello prima !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
Quella con il cambio rivisto ha il carter distribuzione a 5 bulloni e l' altra a 6 e in più ha la scritta Triumph sul coperchio dello statore.
I 5 bulloni lato destro ci sono ma la scritta Triumph lato sinistra no..non c'è.. a me sembra di ricordare che quella è spuntata solo con la SE del 2013 ed ora su tutte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilo75
In attesa di ricambi , molla e alberino ... Non molto costosi per fortuna ...
e da cosa è dipeso?