Visualizzazione Stampabile
-
a questo punto mi/vi chiedo: ma se nella dotazione delle varie FdO non sono previsti strumenti adatti a misurare, ad esempio, l'inclinazione targa o i db dello scarico, e mi venisse contestata una delle due cose, che faccio? mi rimetto il casco, parto in impennata e alzo il dito medio? provo cortesemente a dialogare per cercare di capire se e come possono effettivamente elevare la contravvenzione? aspetto che mi purgano con fermo amministrativo per eseguire i controlli in maniera certosina presso le loro officine?
perché, se non hanno a disposizione gli strumenti che possono essere utili a loro per svolgere adeguatamente il lavoro per cui sono pagati, che le fermano a fare le persone?
-
magari provate a contestare che nell'incidente hanno fatto i rilievi usando gesso non omologato o cordella metrica non revisionata :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
questa è una foto scattata in gregia... lo stato delle gomme lascia un po' a desiderare, mentre l'inclinazione della targa è perfetta!!! :dubbio:
come dire a norme europeeeeeee, giusto? :wacko:
Allegato 160542
:madoo:allora mi devo ricredere...fa bene la troika a mazziarli :lingua: :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
c'e' solo un PICCOLISSIMO dettaglio: finche' la moto e' originale in ogni cosa posso anche permettermi di dirlo, ma se cosi' non fosse? L'unica cosa da fare e' filmare tutto e poi pretendere spiegazioni ? Io farei cosi' .
Perche' che io sappia non e' possibile che un vigile o chi per esso si metta a misurare con strumentazioni del piffero da 4 soldi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massibugio
raga, tutti gli strumenti di misurazione debbono essere omologati per tale funzione (in alcuni casi, ci sono strumenti che debbono passare a revisione periodica), diversamente tutte le multe sono nulle.
questi vanno bene?
http://www.museicapitolini.org/var/m...isurazione.jpg
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non mi sembra abbia fatto niente di strato. :oook:
Le regole sono regole.
scusa Marco, ma le regole cosa dicono a proposito dell'adesivo sul faro? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolino73
scusa Marco, ma le regole cosa dicono a proposito dell'adesivo sul faro? :ph34r:
può essere appiccicato solo se ritraente "nudità di gnagna bonazza" (cito testualmente CdS)
-
Un mese fa hanno fermato un ragazzo con una Ducati, targa a piatto, assenza db killer, modifiche strutturali varie tra le quali spiccava il taglio della coda; bene sapete cosa gli hanno fatto? 900 euro circa, euro più, euro meno, il tutto da pagare in unica soluzione, poi annessi ritiro libretto e segnalazione all'A.G. tanto per gradire. Sono sicuro se veniva beccato con uno spinello alla Bob Marley gli finiva meglio ;)
Dimenticavo la moto è al desposito ACI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Un mese fa hanno fermato un ragazzo con una Ducati, targa a piatto, assenza db killer, modifiche strutturali varie tra le quali spiccava il taglio della coda; bene sapete cosa gli hanno fatto? 900 euro circa, euro più, euro meno, il tutto da pagare in unica soluzione, poi annessi ritiro libretto e segnalazione all'A.G. tanto per gradire. Sono sicuro se veniva beccato con uno spinello alla Bob Marley gli finiva meglio ;)
Dimenticavo la moto è al desposito ACI.
Dovevano abbatterlo... aveva una ducati !! :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Un mese fa hanno fermato un ragazzo con una Ducati, targa a piatto, assenza db killer, modifiche strutturali varie tra le quali spiccava il taglio della coda; bene sapete cosa gli hanno fatto? 900 euro circa, euro più, euro meno, il tutto da pagare in unica soluzione, poi annessi ritiro libretto e segnalazione all'A.G. tanto per gradire. Sono sicuro se veniva beccato con uno spinello alla Bob Marley gli finiva meglio ;)
Dimenticavo la moto è al desposito ACI.
:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO
Partendo dal presupposto che si sa a cosa si va incontro ad inclinare troppo la targa, il goniometro non è uno strumento in dotazione alle forze dell'ordine (come etilometro, defibrillatore ecc...) quindi non può essere utilizzato per misurare proprio nulla!!!!
Quindi un carico sporgente non in regola non può essere contestato senza un metro correttamente omologato?
La vedo difficile. E penso che nessuno contesti che una targa è a 32 gradi invece che 30. Ma se è a 45 non c'è bisogno di strumenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Quindi un carico sporgente non in regola non può essere contestato senza un metro correttamente omologato?
La vedo difficile. E penso che nessuno contesti che una targa è a 32 gradi invece che 30. Ma se è a 45 non c'è bisogno di strumenti.
senza strumenti non fanno nulla,esattamente come al db killer.....quando mi hanno contestato lo scarico(omologatissimo,ma rumoroso) con una paletta ho risposto che me ne sarei andato e che avrebbero dovuto spararmi....si sol limitati a fare un verbale(nessun sequestro come volevano fare...) per la manomissione del temrinale e a verbale c'è finita la mia contestazione sullo strumento di verifiica.Ho contestato la multa e non ho pagato un euro.Se hanno gli strumenti mi fanno le multe ,altriemnti devono sparare.