cioe' secondo te non ci dovrebbero essere commissioni sull'uso di carte bancomat e carte di credito ?
Visualizzazione Stampabile
personalmente sono per l'abolizione fisica dei cassaintegrati. sono pure per l'introduzione del pos anche nelle famiglie. l'ideale sarebbe l'introduzione dei pos nelle famiglie di cassaintegrati. pensa che bello se un cassaintegrato chiede l'elemosina e deve esibire il pos. Roba che ci verrebbe invidiata nel mondo intero.
si avrebbe un doppio vantaggio, l'eliminazione di quell'inutile spreco che è l'indennità di cassa integrazione (praticamente una forma di pizzo legalizzato del cassaintegrato nei confronti dello stato) e una ulteriore forma di equità sociale perché la questua sarebbe sottoposta a tassazione.
che poi a dirla tutta un cassaintegrato è un po' parassita: non solo non fa niente tutto il giorno (e spesso si crea le condizioni per diventare cassaintegrato mentre il suo datore di lavoro si ammazza di fatica per portare a casa un'umile pagnotta) ma pretende pure del denaro. Ma se sei senza un cacchio di lavoro e non hai niente da fare tutto il giorno a cosa ti serve il denaro?
io sono per l'eliminazione de4lla cassa integrazione in deroga
e per la sua sostituzione con un reddito di cittadinanza dignitoso e a scalare(dopo 2 o tre offerte di lavoro rifiutate, si perde)
e che il tempo in cui si percepisce un reddito di cittadinanza sia impiegato per :
1-formazione (seria) per riconversione figure professionali
2-tirocinio pratico/lavoro socialmente utile, ovviamente non per tutta la giornata, ma che non faccia "perdere il contatto" o per chi non e' stato mai impiegato, "per acquisire il contatto" con il mondo del lavoro
la cassa integrazione cosi' com'e' :
1-rappresenta un accanimento terapeutico per un lavoro che non esiste piu'
2-discrimina lavoratori per le dimensioni dell'azienda
3-discrimina fra chi un lavoro ce l'aveva e chi non ce l'ha mai avuto
oddio, adesso passero' per "grillino" ?
mah, dei costi comunque ci sono.............l'unica speranza e' che ci sia competizione fra i fornitori, che abbassa costi e tariffe
Certo che vi sono dei costi, ma tali costi delle transazioni elettroniche sono minori rispetto a quelli delle transazioni fisiche.
Quindi, perché pagare una commissione? Semmai, dovrei ottenere un incentivo.
Però...
Riguardo al reddito di cittadinanza, sfondi tanti ani già aperti.
meglio se li fai lavorare. togli le tasse ed i costi per un anno all'azienda per l'equivalente della cassa integrazione. così non grava sullo stato e continuano a lavorare. meglio un azienda che lavora e produce e non paga le tasse che una chiusa che non paga le tasse e costa milioni di euro per cassa integrazione con gente che non fa niente.
flag, la riforma già in atto prevede quanto tu auspichi, compreso la perdita dell'indennità al rifiuto della chiamata al lavoro. Peccato che debba essere il CPI ad offrirti un lavoro a condizione più o meno uguali a quelle che percepivi prima. ce lo vedi un Centro per l'Impiego pubblico, in questo momento in grado di offrirti un lavoro?. Io no. Prevede anche l'obbligo per il cassaintegrato di partecipare a corsi di formazione (pena perdita indennità). Anche qui lo Stato è assente o massimamente assente. da me per esempio è totalmente assente. quindi il cassaintegrato si fa il cassaintegrato a chilometri zero.
quanto alla sostituzione della cassa integrazione (e aggiungo io di tutte le forme di assistenzialismo più o meno nascoste) sono totalmente d'accordo con te. Qui e tu lo sai dovrebbe riformarsi totalmente il sistema, però attenzione a parlare di LSU. Oltre che praticamente, anche giuridicamente la cosa diventa complicata. Però, senza alcun dubbio, qualunque forma di nuova assistenza dovrebbe prevedere l'obbligo di restituire qualcosa alla Società.
beh ci sarebbe un problema di concorrenza sleale verso chi paga le tasse...
però ci si potrebbe aggiungere qualcosa del tipo che si nazionalizza l'impresa o il tfr dei dipendenti si trasforma in azioni e così diventano tutti imprenditori e dopo un anno se chiude è perchè non l'hanno gestita come si deve e si accollano il rischio d'impresa.
Meglio farli lavorare e dare una prospettiva che farli stare a casa a picchiare le mogli perchè scoprono cosa fanno in loro assenza.