Mare nostrum?
Visualizzazione Stampabile
Tipo?...ne volessi!!...io innanzi tutto investirei quei soldi nella cura VERA del territorio...se ne avrebbero i seguenti vantaggi:
- crei lavoro diffusamente sul territorio...tutto il territorio...anche perché problemi di dissesto idrogeologico ecc li abbiamo dappertutto...
-crei subito lavoro...a differenza delle "grandi opere" che 9/10 non servono a nessuno se non a foraggiare i soliti noti e che per ora che le metti in piedi passano decenni
-dai (giustamente) l'idea al cittadino che i soldi dei suoi sacrifici vanno a generare opere utili e visibili...
-investendo sul territorio eviti il generarsi di situazioni emergenziali nelle quali se tutto va bene il ripristino costa 10 volte tanto quello che sarebbe costata una sana manutenzione...
-ecc
...questo tanto per iniziare...si potrebbe parlare di banda larga...di start up ecc...
metti assieme cose diverse
pubblico e privato
dato che credo che con il territorio tu preveda un intervento pubblico, mentre per le start up, privato
per la banda larga sarebbe interessante capire
cio' che intendo e' che il privato, ora come ora, anche se un po' (non credo lo si possa fare troppo) incentivato, ha mille motivi per essere "timido", e, se ne 'e capace, per investire altrove
per i posti pubblici (cioe' il vero "creare lavoro"), a me suona come le unghie sulla lavagna............assumiamo insomma un esercito di forestali
puo' essere una soluzione............forse
nn ci siamo capiti...lo stato per combattere il dissesto idrogeologico non deve "assumere" personale...
...ti faccio un esempio...dalle mie parti c'era un fiume che ad ogni temporale/bomba d'acqua faceva un mare di danni...alla fine la provincia ha messo mano al portafoglio e ha cominciato a fare quello che c'era da fare...ha ripulito dalle piante e rami secchi il fiume...ha sistemato l'alveo...ha sistemato per bene gli argini...e da allora può venire anche il diluvio universale ma il fiume non da più problemi...il tutto è stato realizzato da piccole ditte locali di movimentazione terra ecc...
Quello che ha detto stinit riguardo la "manutenzione del territorio" è una cosa sensata, non devono assumere forestali, ma far lavorare le imprese che ci sono (attualmente pagate con cassa integrazione).
Spendono fior di miliardi in grandi opere che ci possono anche stare in una realtà più florida, non la nostra, la tav per me è paragonabile ad uno che si compra le mutande firmate e non ha i soldi per i pantaloni. Opinioni personali :dubbio:
quindi le facce dei PD-dini Renzini Berlusconini? Tutti scomparsi?
l'articolo più seguito oggi nel corriere?
Arrestato Genny ‘a carogna, l’ultrà degli scontri in Coppa Italia - Corriere.it
ora...non dubito che arrestare genny a carogna faccia notizia e soddisfi il palato dei più,compreso il mio,ma dargli anche il minimo risalto in un momento come questo mi par misera panacea per qualsiasi normodotato. Poi sovvengo che S.Siro ha fatto il tutto esaurito per la disfida tra Milan e Juventus e comprendo...non affanniamoci,siamo quel che siamo,abbiamo quel che meritiamo(democraticamente parlando s'intende),il passo da fare è ancora lungo,ben oltre la fine del tunnel...
a quando, visto che il problema dei problemi è l'articolo 18, una riforma della giustizia di quelle serie.
mica vorremo ritrovarci con Tiziano nei casini proprio ora che l'italia sta subendo una delle più grandi rivoluzioni in senso moderno, che al confronto quelle di silvio erano battute di un cabarettista un po' cialtrone
Chi minchia è Tiziano?