Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Io sì. Quindi si spiumano molte più oche di quante se ne mangino?
Allora ci sono anche bovini scuoiati vivi senza venire macellati? :blink:
Le oche morte le spiumano eccome se le spiumano, solo che ovviamente a loro conviene tenersele vive perché le possono spiumare 4 volte l'anno a ogni cambio di stagione. La legge dice inoltre che dovrebbero farlo pettinandole quindi raccogliendo quelle che sarebbero cadute naturalmente, ma a quanto pare nessuno lo fa e le spennano a mani nude.
-
Non ho visto per ora il servizio, e non compro Moncler se non alcuni anni fa un bel cappottino per mia moglie non in piume (o forse in piume ha il bavero, non ricordo) che pur avvicinandosi ai 1000€ non mi è parso particolarmente disallineato alla concorrenza in vendita nello stesso negozio, ma mi pare poco verosimile che un capo di qualità costi solo 80€ e venga venduto a 1000. A questo punto la roba dozzinale andrebbe venduta a non più di 10-15€.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non ho visto per ora il servizio, e non compro Moncler se non alcuni anni fa un bel cappottino per mia moglie non in piume (o forse in piume ha il bavero, non ricordo) che pur avvicinandosi ai 1000€ non mi è parso particolarmente disallineato alla concorrenza in vendita nello stesso negozio, ma mi pare poco verosimile che un capo di qualità costi solo 80€ e venga venduto a 1000. A questo punto la roba dozzinale andrebbe venduta a non più di 10-15€.
Gli hanno fatto i conti con i fornitori, e io sono andato a memoria se non sono 80 saranno 70 o 100. Ricordo che erano attorno ai 40€ al pezzo per ogni giubbotto, non ricordo se fossero solo di mano d'opera o comprendessero anche i materiali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non ho visto per ora il servizio, e non compro Moncler se non alcuni anni fa un bel cappottino per mia moglie non in piume (o forse in piume ha il bavero, non ricordo) che pur avvicinandosi ai 1000€ non mi è parso particolarmente disallineato alla concorrenza in vendita nello stesso negozio, ma mi pare poco verosimile che un capo di qualità costi solo 80€ e venga venduto a 1000. A questo punto la roba dozzinale andrebbe venduta a non più di 10-15€.
Non posso parlare per Monclair se non per quanto ho visto nella trasmissione televisiva, ma conoscendo direttamente altre realtà di "grandi firme" della moda posso assicurarti che il solo valore aggiunto della distribuzione del marchio vale almeno il 500% del costo di confezionamento.
Non è comunque un'informazione particolarmente segreta, l'Italia da nord a sud è piena di terzisti di questi marchi, che spesso sviluppano solo modelli, campioni o tagli su misura e poi a loro volta delegano la produzione ai cinesi che lavorano a 4 lire in barba ad ogni legge.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
A me dispiace che questa monnezza venga tramutata in "made in Italy" di qualità ed altissimo valore tramite sapiente marketing supportato da capitali milionari, mentre i piccoli produttori italiani che un minimo di qualità ce la mettono debbano fare la fame perché non avendo "il marchio" sono costretti a vendere con margini ridottissimi a prezzi stracciati.
Saranno pure le leggi del mercato libero ed andranno rispettate, per quale motivo però non si rispettano quelle del codice civile e penale quando piccole aziende artigiane di italiani lavorano col fiato sul collo degli ispettori, mentre le medesime aziende gestite da rumeni o cinesi in Italia producono incontrollate a prezzi stracciati senza alcun rispetto delle norme sul lavoro?
Perché lo Stato permette che attaccando in Italia due stringhe ad una scarpa fatta in Moldavia ci si possa apporre sopra il marchio "made in Italy"?
Perché lo Stato permette che Dolce e Gabbana o Armani possano vendere un pantalone confezionato in un sottoscala di provincia da venti cinesi che già sarebbe tanto se fossero registrati alla Camera di Commercio?
quoto
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Si.
Però è anche vero che lo stato siamo noi, e dovremmo imparare a non lasciar correre "tanto non mi tocca" e ad occuparci seriamente delle questioni ambientali, dei beni comuni ecc ecc... Invece lasciamo che siano altri a farlo, anzi peggio ce ne freghiamo nel 97% dei casi fin quando non accade che: ti fanno la centrale turbogas sotto casa, ti piantano le pale eoliche in giardino, ti privatizzano il servizio idrico, ti fanno passare la dorsale del gas nella zona più sismica... e allora forse qualcuno alza la testa. Poi però i governanti (che non sono lo stato) oramai abituati a farsi i cazzi loro come e quando gli pare, rispondono con i manganelli le cariche gli idranti e i fumogeni.
.....ed invece lasciamo correre proprio perché ci tocca, ci tocca nel portafoglio e quando ci troviamo davanti alla scelta tra un oggetto fatto in Italia nel rispetto di tutte le regole ed un oggetto equivalente fatto non si sa bene dove ne come, che però costa meno, la maggior parte di noi pensa solo a risparmiare convinta di fare un affare fregandosene di tutto il resto e sceglie il secondo (egoismo umano).
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non ho visto per ora il servizio, e non compro Moncler se non alcuni anni fa un bel cappottino per mia moglie non in piume (o forse in piume ha il bavero, non ricordo) che pur avvicinandosi ai 1000€ non mi è parso particolarmente disallineato alla concorrenza in vendita nello stesso negozio, ma mi pare poco verosimile che un capo di qualità costi solo 80€ e venga venduto a 1000. A questo punto la roba dozzinale andrebbe venduta a non più di 10-15€.
Ma lo sai che in Romania un'operaia tessile viene pagata mediamente 150€ al mese? Ed in altri paesi anche meno? E la lasciano a casa quando vogliono? Sai che i numeri a livello industriale abbattono drasticamente i costi?
Ma davvero credi che certi porodotti così costosi fatti in serie valgano davvero così tanto o che ci sia una qualità così elevata?
Spesso dietro a certi marchi famosi c'è solo uno studio di design e se va bene un magazzino, una volta deciso il modello viene fatto produrre da terzisti spesso presi x il collo; i marchi chiedono solo il prodotto finito al prezzo concordato, come faccia poi il terzista a realizzarlo stando dentro quei costi non li riguarda, quindi se il terzista sfrutta lavoro nero, lavoro minorile, o se inquina l'ambiente, la cosa non li tocca.
Una volta mi è capitato di vedere al mercato in un banco di cinesi un pantalone a 6 tasche con cerniere a mezza gamba per trasformarlo in bermuda. Costo "6€"!!! €4,92 iva esclusa.
Ora, per fare un pantalone ci vogliono circa un metro e venti di tessuto, mettiamoci 3 cerniere 5 bottoni il foderame per le tasche ed il filo x cucirlo, le etichette, l'imballaggio,il trasporto, togliamo le tasse (se le pagano), il ricarico del venditore, il ricarico del produttore, mettiamo pure che abbiano usato il materiale e la mano d'opera più scadenti che possa offrire il mercato.....ma allora, quanto poco costa produrre un capo in certi posti?
Crediamo ancora che certa roba valga i soldi che ci chiedono? O che ci diano davvero della qualità?
Personalmente non mi scandalizza che qualcuno riesca a farsi pagare profumatamente oggetti banali, mi scandalizza che certa gente possa permettersi di far lavorare senza rispetto x niente e nessuno, traendo immensi profitti sulla pelle di altri esseri umani, della salute pubblica, dell'ambiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non ho visto per ora il servizio, e non compro Moncler se non alcuni anni fa un bel cappottino per mia moglie non in piume (o forse in piume ha il bavero, non ricordo) che pur avvicinandosi ai 1000€ non mi è parso particolarmente disallineato alla concorrenza in vendita nello stesso negozio, ma mi pare poco verosimile che un capo di qualità costi solo 80€ e venga venduto a 1000. A questo punto la roba dozzinale andrebbe venduta a non più di 10-15€.
neanche confezionato da Armani in persona costerebbe così caro:biggrin3:,borsetta in pura plastica 17 euro di materiale,compresi zip ,etichetta ,manici,18 euro al pezzo di manodopera cinese a Prato,la puoi trovare nei negozi Vuitton e per 1800 euro puoi portare a casa grande qualità o grande inculata,a seconda dei punti di vista:biggrin3:
-
Ma io mi chiedo... Con tutta la tecnologia che abbiamo, possibile che non esista un materiale sintetico uguale o migliore alla piuma d'oca per ste cavolo di giacche?
-
...e come pensavate che riempissero i vostri piumini e le vostre trapunte??? con l'anestesia???!!!