con la tramvata che si prende triumph nel 2015.....forse i conce che restano son anche troppi.
sad but true
Visualizzazione Stampabile
con la tramvata che si prende triumph nel 2015.....forse i conce che restano son anche troppi.
sad but true
Mr. Martini è stato molto bravo a creare innanzitutto Mr. Martini.
Perchè, al giorno d'oggi, il personaggio che vende è importante come minimo come il prodotto che viene venduto., soprattutto nell'ambiente delle special, dove il carisma dei preparatori sopperisce spesso a creazioni al limite del guardabile (vedi i vari El Solitario & C.).
A me non è mai piaciuto granchè quel suo "standardizzare" le sue creazioni, ma è sempre stato innegabilmente molto bravo a vendere e a vendersi (questo vendersi non si intenda in termini negativi, ma nel senso di promuovere se stesso).
E' vero che il suo personaggio ed il suo operato sono da sempre legati a Triumph, ma è anche vero che per uno con le sue capacità sarebbe stupido non spaziare oltre......
E' un brutto periodo, questo ed io, personalmente, ammiro e rispetto chi lascia tutto per mettersi in discussione, soprattutto se il motivo è fare quello che ama e seguire le sue passioni (anche se è facile farlo con il sederino parato... ma vabbè... non polemizziamo).
Spero che faccia belle cose.
Ma il soggetto in questione avrà in mente di fare speciale su base Norton Yamaha SR 400 ducati scrambler Honda CB 1100 e royal enfield... Vedrai che sotto sotto cosi fa quello che gli pare compravsolo le moto che gli servono. Molto più comodo di fare concessionaria con tutta la gamma. Classico ragionamento italiano. Vuole solo quello che gli interessa. Fa bene se ha solo un tipo di clientela, ma se vuoi fare concessionaria devi avere la gamma.
E comunque, riprendendo il discorso sulle politiche della Triumph, a me dispiace ma, ho visto estremo disinteresse verso i clienti, a meno che non si presentassero per acquistare una moto nuova...
Tempo fa ho preso i cavi candela per il T-Bird, che costano 120 euro... potevo anche prenderli su internet e risparmiare qualcosa, per diversi motivi li ho presi in concessionaria, sorvoliamo... insomma consegnati senza nemmeno alzare la testa dallo schermo del computer... simpatico come una colica renale....
E' un comportamento stupido, visto che, almeno per quello che riguarda le classic, hanno in mano un prodotto unico per il quale gli appassionati continuano a spendere.. con un po' di gentilezza e mostrando un po' di passione, gli cavi anche le mutande... e invece no... loro fanno i sostenuti... :dubbio:
Forse dovrebbero imparare dai concessionari HD che almeno nel gestire il post vendita mi sembrano molto più bravi.
Questa è la situazione dalle mie parti, dalle vostre non so.
Igor Procacci.
Città Di Castello (PG).
Ho sentito voci che anche a Modena Area Moto abbandoni Triumph. Al momento dal sito triumph Italia Martini è sparito mentre Area Moto rimane.
Speriamo sia un bene per tutti gli interessati ma, vedo grande moria di conce.
fiducioso sulla nuova speed , sara' sicuramente rivoluzionaria:cipenso:
devi avere in casa 18 modelli, 14 della gamma completa più 4 demo... nessuno degli altri marchi richiede cose simili.
La crisi di vendite e il non rinnovo della gamma a favore della concorrenza ha reso insostenibile per alcuni avere Triumph...vedremo quanti altri sopravviveranno.
Se lui ha una clientela classic e non vende ne daytona ne speed o street è chiaro che son per lui moto invendibili. Ma se per avere la concessionaria bisogna avere tutta la gamma e non hai clienti o voglia di vendere speed street tiger e daytona, le scelte son queste, ognono per se e dio per tutti.
Come detto mille volte puoi avere le moto senza avere la concessionaria. Se le compra dal concessionario quando gli servono e fine. I ricambi li ha comunque in giornata come il concessionario ed ha un margine inferiore compensato da non avere vincoli. Salterà su norton yamhaha honda a secondo dei desideri dei suoi clienti.
Ora, mettiti dalla parte del cliente che entra in concessionaria e si trova somo mc e lui vuole la tiger e quello gli risponde che non le tengono perchè non si vendono. Ci sarebbe il post di critiche a triumph che fa le concessionarie senza moto..